04-07-2011, 20:57
04-07-2011, 21:44
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Conosco il link, non sono stordito, dove e quando e in che contesto avrei postato questo?
Saluti alle vongole
04-07-2011, 22:05
lucaberta ha Scritto:
Sexyteo, chapeau! Il tuo messaggio e' di una chiarezza disarmante, e ti do' atto di una capacita' espressiva e allo stesso tempo di sintesi tra decine di link utili e interessanti davvero fuori dalla norma. Quando mai ci incontreremo, sara' mio piacere offrirti una bevanda per adulti a tua scelta!

Ti ringrazio per i complimenti.
Troppo spesso, purtroppo, mi trovo a commentare post deliranti come quelli di Alessandro Bellotti e "assimilabili".
Decenni di disinformazione scientifica ha dato i suoi frutti e il "nostro" Alessandro Bellotti ne è un "prodotto".
lucaberta ha Scritto:
Nel tuo messaggio chiedi a Belotti una cosa qui:
e penso di poterti dare io la risposta.
Esiste un report che si chiama "Roadmap 2050" che nulla ha a che vedere con IPCC, ma viene da un ente che si chiama European Climate Foundation (ECF). Il sito web con tutte le informazioni, incluso il report stesso, e' questo:
http://www.roadmap2050.eu/
Lo ho sentito citato per la prima volta da un rappresentante di Legambiente ad un meeting organizzato al Politecnico di Milano da un'organizzazione studentesca, meeting davvero molto interessante e pieno di ottimi contributi sia pro che contro il nucleare.
Ebbene, se si gratta bene questo famigerato report dice una serie di cose, tra le quali la piu' importante e' che comunque sia il nucleare ricopre un ruolo fondamentale in ogni scenario che prevede un 40%, 60% e 80% di energie rinnovabili. E guarda guarda, l'altro grosso contributore al mix energetico e' il gas con CCS, tecnologia non ancora sperimentata in pratica e quindi ancora da verificare.
In questo report hanno anche uno scenario con il 100% di rinnovabili, in cui la parte del leone la fa il geotermico di nuova generazione, o EGS:
http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Geothermal_System
che e' una tecnologia che per ora, da quanto ho capito, e' solo sulla carta e mai realizzata in pratica.
A mio parere, questo studio e' un bellissimo "wishful thinking" che conta come aria fritta, detto molto sinceramente.
Sono molto interessato ad avere un feedback da parte di Sexyteo, che leggo sempre con rinnovato piacere.
Un ottimo weekend a tutti, e buona astensione al referendum!
Ciao, Luca
P.S. Per chi non comprende bene il significato di "wishful thinking", leggete qui:
http://it.answers.yahoo.com/question/ind...837AAG1sOl
Ciò a cui si riferiva il nostro "eroe" è questo (che gran documento!

http://www.ipcc.ch/news_and_events/docs/..._final.pdf
a cui ho risposto alla fine di questo post:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...50#pid4450
tra l'altro il "nostro" Alessandro Bellotti lo cita ma non lo ha neppure letto perchè non ne conosce i contenuti.
05-07-2011, 00:11
Accidenti, un prodotto di decenni di disinformazione scientifica..
Sto usando i vostri link e i vostri suggerimenti e i vostri post per trarre conclusioni che non mi avete ancora contestato.
Esempio:
La Cina allaccia 100 Gwatt di potenza all'anno (2009/2010 e presumo 2011 e 2012 e forse 2013).
Quanto nucleare fra questi 500 Gwatt ? Zero ?
E in India, e in Brasile ?
Non cito a caso questi 3 stati: rappresentano il 60/70 % di nuova potenza installata. In 5 anni praticamente zero da nucleare.
Sempre citando il word nuclear e tesla si chiede quale sarà l'energia del futuro.
Ma che branco di scienziati siete ? Che razza di tecnici siete ? Conoscete forse il funzionamento teorico di qualche reattorino di prova.
Qualcuno di voi lavora nel nucleare ? Qualcono di voi sa davvero di cosa parla ?
Qualcuno di voi è a contatto con chi ci lavora, nel nucleare ?
Io si.
Punto.
Linkate, linkate linkate. Siete bravi a linkare, questo si.
Userò d'ora in avanti i vostri link. Conditi casomai da qualche considerazione che strapperò aqualche vero esperto con il quale andrò in montagna in agosto.
Parlo di veri esperti, con le mani in pasta. Passate, presenti e future.
Il tutto su basi rigorosamente scientifiche.
Sarebbe utile (per mia cultura ma se non ci riuscite pazienza) azzardare previsioni.
Mi piacciono le orate, non le vongole, con un buon vino rosso (sono pò anticonformista), tipicamente corso (della Corsica).
Alla vostra salute.
Av salut tot quant.
Sto usando i vostri link e i vostri suggerimenti e i vostri post per trarre conclusioni che non mi avete ancora contestato.
Esempio:
La Cina allaccia 100 Gwatt di potenza all'anno (2009/2010 e presumo 2011 e 2012 e forse 2013).
Quanto nucleare fra questi 500 Gwatt ? Zero ?
E in India, e in Brasile ?
Non cito a caso questi 3 stati: rappresentano il 60/70 % di nuova potenza installata. In 5 anni praticamente zero da nucleare.
Sempre citando il word nuclear e tesla si chiede quale sarà l'energia del futuro.
Ma che branco di scienziati siete ? Che razza di tecnici siete ? Conoscete forse il funzionamento teorico di qualche reattorino di prova.
Qualcuno di voi lavora nel nucleare ? Qualcono di voi sa davvero di cosa parla ?
Qualcuno di voi è a contatto con chi ci lavora, nel nucleare ?
Io si.
Punto.
Linkate, linkate linkate. Siete bravi a linkare, questo si.
Userò d'ora in avanti i vostri link. Conditi casomai da qualche considerazione che strapperò aqualche vero esperto con il quale andrò in montagna in agosto.
Parlo di veri esperti, con le mani in pasta. Passate, presenti e future.
Il tutto su basi rigorosamente scientifiche.
Sarebbe utile (per mia cultura ma se non ci riuscite pazienza) azzardare previsioni.
Mi piacciono le orate, non le vongole, con un buon vino rosso (sono pò anticonformista), tipicamente corso (della Corsica).
Alla vostra salute.
Av salut tot quant.
05-07-2011, 00:26
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Sto usando i vostri link e i vostri suggerimenti e i vostri post per trarre conclusioni che non mi avete ancora contestato.
usando, ma come? Perche' a me pare che nemmeno tu li legga, visti i toni dei tuoi messaggi di risposta.
Riporta:
Esempio:
La Cina allaccia 100 Gwatt di potenza all'anno (2009/2010 e presumo 2011 e 2012 e forse 2013).
Quanto nucleare fra questi 500 Gwatt ? Zero ?
La Cina allaccia 100 Gwatt di potenza all'anno (2009/2010 e presumo 2011 e 2012 e forse 2013).
Quanto nucleare fra questi 500 Gwatt ? Zero ?
dai un occhio a questo link e vediamo se la cifra rimane zero...
http://nextbigfuture.com/2011/02/updated...clear.html
Riporta:
E in India, e in Brasile ?
Non cito a caso questi 3 stati: rappresentano il 60/70 % di nuova potenza installata. In 5 anni praticamente zero da nucleare.
Non cito a caso questi 3 stati: rappresentano il 60/70 % di nuova potenza installata. In 5 anni praticamente zero da nucleare.
visto che i link non li apri, ti riporto qui un po' di dati dal link che ho appena messo qui sopra:
Kudankulam-1 PWR India 1000 MWe Gross 2011/02/28
BUSHEHR 1 PWR Iran 1000 MWE Gross 2011/05/15
Shin-Wolsong-1 PWR South Korea 1000 MWe Gross 2011/05/28
Chasnupp 2 PWR Pakistan 325 MWe Gross 2011/05/31
Shin-Kori-2 PWR South Korea 1000 MWe Gross 2011/08/01
Kusankulam-2 PWR India 1000 MWe Gross 2011/08/31
Shimane 3 BWR Japan 1373 MWe Gross 2012/03/15
Qinshan 2-4 PWR China 650 MWe Gross 2012/03/28
Shin-Wolsong-2 PWR South Korea 1000 MWe Gross 2012/05/28
Atucha 2 PHWR Argentina 745 MWe Gross 2012/07/06
Watts Bar-2 PWR USA Tennessee 1218 MWe Gross 2012/08/01
E poi ancora:
2012 India Kalpakkam FBR 470 MWe
2011 Russia Kalinin 4 PWR 950 MWe
2012 Taiwan Lungmen 1 ABWR 1300 MWe
2012 Canada Bruce A1 PHWR 769 MWe
2013 Canada Bruce A2 PHWR 769 MWe
2012 Finland Olkilouto 3 PWR 1600 MWe
2012 Taiwan Lungmen 2 ABWR 1300
2012 Canada Point Lepreau 1 PHWR 635
2012 France Flamanville 3 PWR 1600
2012 Russia Vilyuchinsk PWR x 2 70
2012 Russia Novovoronezh II-1 PWR 1070
2012 Slovakia Mochovce 3 PWR 440
2012 China Hongyanhe 1 PWR 1080
2012 China Ningde 1 PWR 1080
2013 China Sanmen 1 PWR 1250
2013 China Ningde 2 PWR 1080
2013 China Yangjiang 1 PWR 1080
2013 China Taishan 1 PWR 1700
2013 China Fangjiashan 1 PWR 1080
2013 China Fuqing 1 PWR 1080
2013 China Hongyanhe 2 PWR 1080
2013 Slovakia Mochovce 4 PWR 440
2014 China Sanmen 2 PWR 1250
2014 China Haiyang 1 PWR 1250
2014 China Ningde 3 PWR 1080
2014 China Hongyanhe 3 PWR 1080
2014 China Hongyanhe 4 PWR 1080
2015 China Yangjiang 2 PWR 1080
2014 China Fangjiashan 2 PWR 1080
2014 China Fuqing 2 PWR 1080
2014 China Changiang 1 PWR 650
2014 China Shidaowan HTR 200 Pebble bed
2014 Korea Shin-Kori 4 PWR 1350
2014 Japan Fukishima I-7 ABWR 1380
2014 Japan Ohma ABWR 1350
2014 Russia Rostov 3 PWR 1070
2014 Russia Beloyarsk 4 FNR 750
2015 Japan Fukishima I-8 ABWR 1380
2015 China Yangjiang 3 PWR 1080
2015 China Haiyang 2 PWR 1250
2015 China Taishan 2 PWR 1700
2015 China Ningde 4 PWR 1080
2015 China Hongyanhe 5 PWR 1080
2015 China Fangchenggang 1 PWR 1080
2015 China Changiang 2 PWR 650
2015 China Hongshiding 1 PWR 1080
2015 China Taohuajiang 1 PWR 1250
2015 China Fuqing 3 PWR 1080
2015 Korea Shin-Ulchin 1 PWR 1350
2015 Japan Higashidori 1 ABWR 1385
2015 Japan Kaminoseki 1 ABWR 1373
2015 India Kakrapar 3 PHWR 640
2015 Bulgaria Belene 1 PWR 1000
e mi fermo al 2015.
Quindi, Bellotti, facci il piacere, scendi dalla pianta ed inizia a leggere quello che ti viene scritto. La tua sicumera e' inutile per te e per tutti. Non puoi continuare a negare il fatto che il nucleare esiste, continuera' ad esistere, ed e' in buona salute.
Riporta:
Ma che branco di scienziati siete ? Che razza di tecnici siete ? Conoscete forse il funzionamento teorico di qualche reattorino di prova.
Qualcuno di voi lavora nel nucleare ? Qualcono di voi sa davvero di cosa parla ?
Qualcuno di voi è a contatto con chi ci lavora, nel nucleare ?
Io si.
Punto.
Qualcuno di voi lavora nel nucleare ? Qualcono di voi sa davvero di cosa parla ?
Qualcuno di voi è a contatto con chi ci lavora, nel nucleare ?
Io si.
Punto.
anche io. Punto e virgola. E allora. Punto interrogativo.
Riporta:
Linkate, linkate linkate. Siete bravi a linkare, questo si.
indovina un po' perche' mettiamo dei bei link, Ingegnere. Perche' forse pensiamo che a qualcuno possa anche pungere vaghezza di cliccarci su e di informarsi un pochino, e di accrescere la propria conoscenza, in modo da approfondire un tema che a noi preme molto. Mi spiace che tu continui a mostrare cosi' tanta sicumera delle tue posizioni, e mi chiedo cosa tu ci faccia qui su questo forum, visto che noi siamo la razza di scienziati che tu dici... mah!
Riporta:
Userò d'ora in avanti i vostri link. Conditi casomai da qualche considerazione che strapperò aqualche vero esperto con il quale andrò in montagna in agosto.
pensa che io invece queste considerazioni le faccio molto spesso ogni giorno della settimana con diverse persone, del settore o meno, tramite email, e non solamente ad agosto quando vado in ferie.
Riporta:
Parlo di veri esperti, con le mani in pasta. Passate, presenti e future.
Il tutto su basi rigorosamente scientifiche.
Il tutto su basi rigorosamente scientifiche.
gia', vero, perche' noi siamo un branco di scienziati qualunque. We're not worthy, we're not worthy... (non mi aspetto che molti conoscano Wayne's World, tranquillo!)
05-07-2011, 00:30
sexyteo ha Scritto:
Ciò a cui si riferiva il nostro "eroe" è questo (che gran documento!

http://www.ipcc.ch/news_and_events/docs/..._final.pdf
a cui ho risposto alla fine di questo post:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...50#pid4450
tra l'altro il "nostro" Alessandro Bellotti lo cita ma non lo ha neppure letto perchè non ne conosce i contenuti.
io invece ci ho dato un rapido occhio, e come al solito ho notato che la parola "nuclear" e' presente solo molto di striscio, con il classico schifio da veteroambientalista che molti hanno in Europa, e sopratutto in Italia.
Poi leggo Patrick Moore, Stewart Brand, George Monbiot, Mark Lynas, Barry Brook, Tom Blees, e penso che non tutti gli ambientalisti poi siano cosi' male... perche' un vero ambientalista moderno ha capito che il Futuro Nucleare si chiama IV Generazione, IFR o LFTR o altre tecnologie ancora, ma comunque sia si chiama nucleare.
Sempre un piacere leggerti, sexyteo.
Ciao, Luca
05-07-2011, 00:56
Fai i conti di quanti Gwatt sono.
2011/2015. Fai i conti di quanti Gwatt da nucleare si attaccheranno alla rete mondiale.
Armati di calcolatrice e fai la somma.
Trovato questa somma dividila per 1200 (che sono i Gwatt di nuova potenza che si allacceranno nel mondo fra il 2011 e il 2015).
Trovi la frazione di nucleare.
Poi mi darai ragione.
2011/2015. Fai i conti di quanti Gwatt da nucleare si attaccheranno alla rete mondiale.
Armati di calcolatrice e fai la somma.
Trovato questa somma dividila per 1200 (che sono i Gwatt di nuova potenza che si allacceranno nel mondo fra il 2011 e il 2015).
Trovi la frazione di nucleare.
Poi mi darai ragione.
05-07-2011, 01:03
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Fai i conti di quanti Gwatt sono.
[...]
Trovi la frazione di nucleare.
Poi mi darai ragione.
non ho bisogno di sprecare il mio tempo cosi', ti do' torto in partenza cosi' vado a letto subito.
Ma davvero non ti e' proprio chiara la differenza fra potenza ed energia? Ma davvero non hai capito che solare ed eolico sono solamente intermittenti, mentre il nucleare e' continuo?
La disponibilita' di energia elettrica di produzione nucleare sta tra il 90% e il 95% in molte centrali, al giorno d'oggi. Hai idea di cosa questo significhi, o bisogna chiarirtelo meglio?
05-07-2011, 01:06
Va be, non fare la somma...
05-07-2011, 08:18
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Ma che branco di scienziati siete ? Che razza di tecnici siete ? Conoscete forse il funzionamento teorico di qualche reattorino di prova.
Qualcuno di voi lavora nel nucleare ? Qualcono di voi sa davvero di cosa parla ?
Se questo è il tuo risultato ,frequenti cattive compagnie ,inoltre detto da chi non sa nemmeno le caratteristiche di un EPR e lo usa come unità di misura ... Ma lo usi anche per il volume?Dato che per potenza e superficie ci siamo già ...
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Qualcuno di voi è a contatto con chi ci lavora, nel nucleare ?
Io si.
Punto.
Linkate, linkate linkate. Siete bravi a linkare, questo si.
Userò d'ora in avanti i vostri link.
Se ci badi linko quasi mai ,sono un pò "parassita" ,ma quantomeno ho l'umiltà di considerarmi sempre in coda a chi nè sà più di me , e grazie al suo lavoro ho la possibilità di apprendere e documentarmi.Però c'è un però:
studio di mio e uso la logica ,la testa ,e non l'ideologia o le infatuazioni ...
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Conditi casomai da qualche considerazione che strapperò aqualche vero esperto con il quale andrò in montagna in agosto.
Parlo di veri esperti, con le mani in pasta. Passate, presenti e future.
Il tutto su basi rigorosamente scientifiche.
Magari dopo polenta e capriolo ... le tipiche discussioni dopo una bella bevuta di chianti o amarone ,immagino solo cosa ne esce ...
Attento agli orsi ...
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Sarebbe utile (per mia cultura ma se non ci riuscite pazienza) azzardare previsioni.
Non siamo a Las Vegas qui ,si possono ipotizzare gli scenari ,ma non lanciare i dadi.
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Mi piacciono le orate, non le vongole, con un buon vino rosso (sono pò anticonformista), tipicamente corso (della Corsica).
Alla vostra salute.
Av salut tot quant.
Vino bianco Belotti ,vino bianco col pesce ,sacrilegio!
[/quote]