07-06-2011, 12:57
Sarek ha Scritto:
Secondo me non è così. Te lo dico con l'esperienza di informatico che ogni tanto deve fare anche il venditore e quindi parlare con chi di informatica non ne capisce un tubo.
Se vado da un cliente a cui hanno raccontato che con 4 euro mette su un sistema eccezionale ed esordisco con un 'ti stanno prendendo in giro', ho già perso il cliente.
Hai detto una parolina magica :venditore
Se hanno intortato il cliente ,è colpa tua che cerchi di riportarlo sulla retta via o di chi lo ha intortato?
Sarek ha Scritto:
Devo partire con un 'vediamo cosa ti hanno proposto, e se possiamo fare meglio'. E nel discorso evidenziare le lacune e far sì che sia il cliente stesso a demolire pezzo per pezzo l'altra proposta.
Ma se dico con una cosa direttamente contraria a quello che il cliente pensa, qualunque cosa dica dopo verrà ignorata perchè non sarò più ritenuto un interlocutore credibile.
Concordo sul fatto che la strategia comunicativa è importante ,ma ammetti che se il tuo cliente non fa lo sforzo per capirne qualcosa di più ,è pressochè impossibile dimostrargli la bontà dei tuoi propositi.Lo tradurrei così:comunicare meglio ma con gente volenterosa di apprendere ,non credi?