17-06-2011, 09:16
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Vorrei se possibile un confronto sulla domanda che ho postato, senza offese se possibile.
Consiglio quindi camomilla a charade, tesla e cher.
Previa assunzione di una dose eccessiva di valeriana ,mi ripropongo e pongo al centro il dialogo costruttivo.
Inizio col postarti qualche semplice dato ,può oscillare ma il problema non sposta di molto dal ragionamento
Il totale produzione anno 2008 è stato pari 311,2 TWh
di cui in percentuale:
Fossili______________________80,75%
Nucleare_____________________0,00%
Rinnovabili__________________18,70%
Da rifiuti non rinnovabili________0,55%
Totale_____________________100%
di cui fra le Rinnovabili sul totale prodotto di 311,2 TWh
Idraulica_________13,37%
Eolica____________1,57%
Biomasse_________1,90%
Fotovoltaica_______0,08%
Geotermica_______1,77%
Totale___________18,69%
Quindi sto considerando il panorma Italia.Lasciamo fuori il resto per ora.
Il dato dice "Fotovoltaica_______0,08%" facciamo anche che ad oggi sia raddoppiato 0.16% ad esempio ,ma la parte del "leone" la fa l'idroelettrico.
Inizio col porti un ragionamento logico e semplice :quale sistema mi proponi per arrivare ad una copertura significativa ,diciamo 30/40% ,usando le fonti rinnovabili.Ti faccio notare come la mia domanda parta con l'uso di semplici dati.
Ripartiamo da qui ... mi mancano solo i guanti bianchi quando ti quoto e poi non saprei che altro fare
