24-06-2011, 08:42
Vero Charade, volevo solo puntualizzare che tutti noi stamo contribuendo in modo massiccio (120/130 miliardi di euro all'anno) ad altri costi che sono ben maggiori.
Occorrrerebbe, in caso di fame, sparare al fagiano e non allo scricciolo.
Mettila così, charade, supponiamo anche che i 7 miliardi che eventualmente ci toccherà pagare in bolletta nei prossimi anni servano a poco da un punto di vista energetico, serviranno almeno a sostenere l'industria delle rinnovabili (ricordo sempre che dai primi anni 90 ad oggi il fotovoltaico si è preso ben poco del famigerato CIP6) che oggi, solo nel fotovoltaico, conta oltre 100.000 addetti.
Sono gli oltre 100 miliardi di cui sopra che ti dovrebbero dare più fastidio.
La tua visione di parte ti impedisce di evidenziare i veri problemi italiani.
Ieri in azienda avevo un cliente tedesco, ex DDR. La vecchia RFT si è comprata la DDR con un aumento di tasse del 7%. Aumento che è durato 10 anni ed ora, la ex DDR è praticamente allineata, dopo 10 anni, con ad esempio la bassa Sassonia. I paesi che funzionano (Francia,Germania ad esempio) possono tranquilllamente permettersi di investire o sputtanare, dipende dai punti di vista, un pò di miliardi di euro per ogni orizzonte visibile, anche energetico.
Il CIP6, in questi 20 anni, ha finanziato di tutto, senza che nessuno, tranne forse Grillo, si sia incazzato più di tanto.
Pagherai, charade, un pò di più in bolletta per il fotovoltaico.
Stai già pagando, ogni anno, 2300 euro (somma pro-capite quindi io pago 10.000 euro per la mia famiglia) per finanaziare malapolitica, corruzione e sprechi.
Qualche decina di euro all'anno per il fotovoltaico equivalgono a un mese di Sky.
Occorrrerebbe, in caso di fame, sparare al fagiano e non allo scricciolo.
Mettila così, charade, supponiamo anche che i 7 miliardi che eventualmente ci toccherà pagare in bolletta nei prossimi anni servano a poco da un punto di vista energetico, serviranno almeno a sostenere l'industria delle rinnovabili (ricordo sempre che dai primi anni 90 ad oggi il fotovoltaico si è preso ben poco del famigerato CIP6) che oggi, solo nel fotovoltaico, conta oltre 100.000 addetti.
Sono gli oltre 100 miliardi di cui sopra che ti dovrebbero dare più fastidio.
La tua visione di parte ti impedisce di evidenziare i veri problemi italiani.
Ieri in azienda avevo un cliente tedesco, ex DDR. La vecchia RFT si è comprata la DDR con un aumento di tasse del 7%. Aumento che è durato 10 anni ed ora, la ex DDR è praticamente allineata, dopo 10 anni, con ad esempio la bassa Sassonia. I paesi che funzionano (Francia,Germania ad esempio) possono tranquilllamente permettersi di investire o sputtanare, dipende dai punti di vista, un pò di miliardi di euro per ogni orizzonte visibile, anche energetico.
Il CIP6, in questi 20 anni, ha finanziato di tutto, senza che nessuno, tranne forse Grillo, si sia incazzato più di tanto.
Pagherai, charade, un pò di più in bolletta per il fotovoltaico.
Stai già pagando, ogni anno, 2300 euro (somma pro-capite quindi io pago 10.000 euro per la mia famiglia) per finanaziare malapolitica, corruzione e sprechi.
Qualche decina di euro all'anno per il fotovoltaico equivalgono a un mese di Sky.