| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Riflettiamo
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Tesla, cerca di stare sul tema. Cosa c'entra il radon e il tuo anno passato con l'arpa, il tufo etc.. con il fotovoltaico ?
Puoi anche non rispondermi. Mi raccomando comunque le equivalenze...
Perchè questa agressività ? Scrivo su questo forum perchè penso vi sia la possibilità di discutere di energia e mi trovo un personaggio come tesla che, oltre a confondere i numeri, ci racconta delle cose che nulla c'entrano.
Cher ti sei perso il link sul rapporto IPCC.
Te lo riposto..
http://www.cmcc.it/ipcc-focal-point/noti...rabi-uniti
consulta 'Special Report on Renewable Energy Sources and Climate Change Mitigation" – SRREN, pag. 7 che racconta:
Of the approximate 300 GW of new electricity generating capacity added globally over the twoyear period from 2008 to 2009, 140 GW came from RE additions. Collectively, developing countries host 53% of global RE electricity generation capacity [1.1.5]. At the end of 2009, the use of RE in hot water/heating markets included modern biomass (270 GWthermal), solar (180 GWthermal), and geothermal (60 GWthermal). The use of decentralized RE (excluding traditional
biomass) in meeting rural energy needs at the household or village level has also increased, including hydropower stations, various modern biomass options, PV, wind or hybrid systems that combine multiple technologies.
Non lo posto più.
Vorrei anche capire, cher, il 12% di cosa ?



Ok Ok  Tesla è un giovane ragazzo, ma tu mi sembri un po più maturo, quindi vedi di darci un taglio.

Per il resto vorrei fare la parte dello stordito quidi per favore potresti tradurmi con parole tue il significato del messaggio che hai postato.
In questo modo parlando fuori dai denti potremmo discutere realmente sul contenuto/significato delle tue idee.

grazie
Guarda che sei tu, tesla, che hai paragonato l'energia elettrica da PV con il nucleare. Rileggiti. Hai detto che su 2600 ettari di fotovoltaico si possono mettere un numero tale di pannelli che equivale ad una EPR.
L'hai scitto tu, non io.
Hai solo fatto confusione fra ettari, KM quadrati, 10% del territorio nazionale.
Partendo da 1 EPR = 2600 ettari di fotovoltaico ho messo a posto un pò di conti affermando che con i tuoi numeri, con il 10% del territorio nazionale (30.000 KM quadrati circa) si fa andare con il fotovoltaico tutta l'Europa e l'Africa.
Ho usato i tuoi numeri che, per quanto mi riguarda (2600 ettari di PV = 1 EPR) sono in partenza corretti.
Chiamami almeno eco-vispo...
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Guarda che sei tu, tesla, che hai paragonato l'energia elettrica da PV con il nucleare. Rileggiti. Hai detto che su 2600 ettari di fotovoltaico si possono mettere un numero tale di pannelli che equivale ad una EPR.
L'hai scitto tu, non io.
Hai solo fatto confusione fra ettari, KM quadrati, 10% del territorio nazionale.
Partendo da 1 EPR = 2600 ettari di fotovoltaico ho messo a posto un pò di conti affermando che con i tuoi numeri, con il 10% del territorio nazionale (30.000 KM quadrati circa) si fa andare con il fotovoltaico tutta l'Europa e l'Africa.
Ho usato i tuoi numeri che, per quanto mi riguarda (2600 ettari di PV = 1 EPR) sono in partenza corretti.
Chiamami almeno eco-vispo...


VAI ANCORA AVATI PER MOLTO??????

rispondi a me per favore

grazie
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Guarda che sei tu, tesla, che hai paragonato l'energia elettrica da PV con il nucleare. Rileggiti. Hai detto che su 2600 ettari di fotovoltaico si possono mettere un numero tale di pannelli che equivale ad una EPR.
L'hai scitto tu, non io.
Hai solo fatto confusione fra ettari, KM quadrati, 10% del territorio nazionale.
Partendo da 1 EPR = 2600 ettari di fotovoltaico ho messo a posto un pò di conti affermando che con i tuoi numeri, con il 10% del territorio nazionale (30.000 KM quadrati circa) si fa andare con il fotovoltaico tutta l'Europa e l'Africa.
Ho usato i tuoi numeri che, per quanto mi riguarda (2600 ettari di PV = 1 EPR) sono in partenza corretti.
Chiamami almeno eco-vispo...


Se proprio dovessi averlo fatto è proprio per venirti incontro ma fidati io non paragonerei mai un sistema complementare di risparmio con un sistema di generazione primaria e costante..

poi se ho commesso degli errori è perche sono voluto venire incontro alle esigenze delle persone come te e renato per semplificare al massimo concetti che manderebbero a dormire prima del tempo chiunque!!

con il fotovoltaico non manderai mai EUROPA -AFRICA come ti ho gia spiegato miliardi di volte è un sistema "complementare" che va a per cosi dire "mantenere" una tot. percentuale di tensione in circolo per la rete ,non potrai mai e poi mai togliere tutta la tensione da termoelettriche e nucleare e sostituirla con solo fotovoltaico ed eolico,la produzione da F.E.M (tradotto forza elettromotrice) è fondamentale per il mantenimento dei carichi delle industrie nazionali ,se dovessimo inventare un sistema di accumulo di grande quantita te le faro sapere anzi lo sapremmo tutti..

saluti tesla82
tesla82 ha Scritto:



Se proprio dovessi averlo fatto è proprio per venirti incontro ma fidati io non paragonerei mai un sistema complementare di risparmio con un sistema di generazione primaria e costante..

poi se ho commesso degli errori è perche sono voluto venire incontro alle esigenze delle persone come te e renato per semplificare al massimo concetti che manderebbero a  dormire prima del tempo chiunque!!

con il fotovoltaico non manderai mai EUROPA -AFRICA come ti ho gia spiegato miliardi di volte è un sistema "complementare" che va a per cosi dire "mantenere" una tot. percentuale di tensione in circolo per la rete ,non potrai mai e poi mai togliere tutta la tensione da termoelettriche e nucleare e sostituirla con solo fotovoltaico ed eolico,la produzione da F.E.M (tradotto forza elettromotrice) è fondamentale per il mantenimento dei carichi delle industrie nazionali ,se dovessimo inventare un sistema di accumulo di grande quantita te le faro sapere anzi lo sapremmo tutti..

saluti tesla82


Il bottiglione di Leida ToungueToungue

saluti
scusa, walter, stavo rispondendo a tesla e non avevo visto il tuo post.
Ho rifatto la domanda in 'ebbe inizio', il mio post si riferisce alla domanda che ho posto.
Ok, non me la prendo più con tesla (ha 29 anni, non mi sembra poi tanto 'ragazzo').
Puoi rispondermi in 'ebbe inizio' ? Vorrei davvero confrontarmi con chi riesce a darmi risposte.
Se vengo aggredito o ridicolizzato, mi difendo. Tutto qui.
Il "bello" e' che il titolo di questo thread e', molto adeguatamente, "Riflettiamo".

Oh dear...
Alessandro Bellotti ha Scritto:


Vorrei anche capire, cher, il 12% di cosa ?


è la produzione per il primo anno di impianto FV media reale della sua potenza di picco.
Vuoi un esempio?
Vuoi un report di impianti già installati?
Vuoi informarti da gente che NON frequenta i venditori di FV?
Vuoi verificare la resa reale da chi già posside un impianto FV?
Vuoi confutare questo dato?
Vuoi verificare cosa è la resa il secondo anno e poi il terzo ecc?

Ciao Ing.All.Bell.
Io avevo il 15/18% nelle regioni del sud Italia, sempre rispetto alla potenza di picco installata.
Quindi confermi che 4 gwatt picco installati producono circa 5 TWh all'anno ?
E' una domanda.
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Io avevo il 15/18% nelle regioni del sud Italia, sempre rispetto alla potenza di picco installata.
Quindi confermi che 4 gwatt picco installati producono circa 5 TWh all'anno ?
E' una domanda.



La matematica non è un'opinione e quindi facendo i conti, e tralasciando tutto il resto, il risultato sarebbe magari anche quello.

Ma questa è pura teoria, considera i GW di picco e inoltre non considera minimamente la richiesta, ma per questo ti potranno essere più espliciti gli altri colleghi del forum.

saluti
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Referenza dell'URL