| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Riflettiamo
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
@sexyteo
hai preso delle frasi, le hai avulse dal contesto, ed hai prodotto il tuo solito post pieno di insulti e di link.
Ma davvero sei così povero di idee da non riuscire ad esprimerne una senza prima aver verificato che qualcun altro l'abbia espressa per te?
A parte ripetere a pappagallo quello che altri hanno detto, di tuo sai solo produrre insulti.
In tutti i tuoi post non ho ancora visto un'idea TUA, sei solo capace di fare copia-incolla delle idee degli altri. Non sei uno scienziato, sei un ladro di idee, o, al massimo, un buon bibliotecario.
Se avessi letto bene quei post, ti saresti accorto che si stava parlando di "comunicazione", non di pompe e valvole.
Ma immagino che la comunicazione tu non sappia neanche cos'è, visti i tuoi post.

Per quanto riguarda l'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), non me ne frega niente di chi sia il suo presidente.
Ha fatto un comunicato stampa (un COMUNICATO STAMPA, non uno studio oncologico, la sai la differenza?), in cui ha espresso la posizione dell'associazione.
La "posizione dell'associazione" significa che la maggioranza degli oncologi (2.000) da cui è composta concorda con questa posizione.
Certo 2.000 oncologi non possono competere con il "grande" professor sexyteo, saranno anche loro tutti ignoranti.
Continua pure così, fai solo un favore agli antinuclearisti.
http://www.aiom.it/News/Notiziario/Archi.../1,5018,1,

Cito il virgolettato del Dott. Iacono <<La nostra posizione è chiara: non c’è niente di più cancerogeno delle radiazioni.>>

Bene: mi chiedo dunque come il Dott. Iacono classifichi Idrocarburi policiclici aromatici ed Aflatossine, solo per citare due delle più potenti classi di sostanze cancerogene conosciute.
Per completezza riporto la lista dell'IARC delle varie sostanze sicuramente cancerogene (gruppo 1) dove si può perfettamente notare che le radiazioni ionizzanti sono in "ottima" compagnia http://monographs.iarc.fr/ENG/Classifica...pOrder.pdf

E' dunque lecito o no dubitare della stringente scientificità delle affermazioni del Presidente della AIOM?
Stefano ha Scritto:

E' dunque lecito o no dubitare della stringente scientificità delle affermazioni del Presidente della AIOM?

Secondo me non sono tanto importanti le singole parole quanto il senso di quello che ha detto.
Non lo conosco nè mi interessa più di tanto sapere chi sia.
Era una dichiarazione alla stampa e come tale va interpretata.
Nell'associazione degli oncologi probabilmente tutti conoscono le sostanze cancerogene e la loro classificazione in base alla pericolosità.
Evidentemente la maggioranza di loro ha deciso che le radiazioni sono pericolose, dove siano posizionate nella scala non lo so.
Sicuramente hanno anche ben presente quali siano le concentrazioni pericolose delle radiazioni o di altre sostanze.
Questa è una dichiarazione pubblica, che risente necessariamente tutte le approssimazioni del caso. La notizia importante è che gli oncologi (non il loro rappresentente) abbiano espresso una posizione ufficiale.
renato ha Scritto:

@sexyteo
hai preso delle frasi, le hai avulse dal contesto, ed hai prodotto il tuo solito post pieno di insulti e di link.
Ma davvero sei così povero di idee da non riuscire ad esprimerne una senza prima aver verificato che qualcun altro l'abbia espressa per te?
A parte ripetere a pappagallo quello che altri hanno detto, di tuo sai solo produrre insulti.
In tutti i tuoi post non ho ancora visto un'idea TUA, sei solo capace di fare copia-incolla delle idee degli altri. Non sei uno scienziato, sei un ladro di idee, o, al massimo, un buon bibliotecario.
Se avessi letto bene quei post, ti saresti accorto che si stava parlando di "comunicazione", non di pompe e valvole.
Ma immagino che la comunicazione tu non sappia neanche cos'è, visti i tuoi post.


Quando si parla di Scienza, contano i dati e i fatti in primis, poi possono esserci ragionevoli opinioni che si fondano però sui dati di fatto. Altrimenti si potrebbe dire che una dose di 100 sievert è salutare mentre una dose di 10^(-12) sievert provoca la morte istantanea... è una opinione!
Hai farneticato su tutti gli argomenti di cui hai "parlato" (modulazione degli impianti, emissioni, costi, statistica, ecc...); solo per fare qualche esempio, hai affermato che "Gli incentivi tedeschi, ad esempio, non danno soldi per la produzione dei kw FV (come in italia)" e io ti ho risposto che "gli impianti fotovoltaici di piccola e media taglia (tutti quelli domestici e quelli inferiori a 30 KWp) hanno un contributo astronomico di quasi 0,6 €/kWh (il più elevato in Europa)!":
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...83#pid2583
se non si riporta la fonte di tale affermazione si sarebbe potuto dire tutto o il contrario di tutto, mancando di rispetto a chi legge! Hai affermato che il gas "l'unica alternativa, valida, economica, e non inquinante", ma senza riportare dati potrei dire che gli impianti a gas emettono vitamina C e basta e il gas è gratuito, invece quando si passa alle emissioni misurate e i costi le opinioni cadono, tanto è vero che quegli otto punti li hai evitati:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...44#pid2344
ma sul tuo "amato", "ecologico" e "economicissimo" gas ci tornerò presto.
In estrema sintesi, ricordo a tutti che le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue (di Clint Eastwood).
Nel rispetto di chi mi legge, ho quindi il dovere di riportare la fonte da cui traggo le informazioni e tali fonti sono spesso testi accademici su cui ho studiato, oppure prestigiosi e aggiornati rapporti e studi. Questo fa parte del bagaglio culturale di chi ha studiato e si è confrontato e si confronta continuamente con il metodo scientifico. Ciò è cosa ben diversa dal tuo "linkaggio random":
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...53#pid2753
Per quanto riguarda il modello LNT, che sta alla base dell'equivoco (per chi è estraneo all'argomento) sulla presunta pericolosità delle radiazioni a prescindere dalla dose, ho citato le fonti pertinenti riportando ampi stralci e indicando le pagine.
Avrei detto cose  "avulse dal contesto"!? Confutami, dati alla mano, non con linkaggi random!
Darmi del "ladro" è comico dato che riporto sistematicamente la fonte, senza "appropriarmi", per esempio, di voluminosi studi della Commissione Internazionale di Radioprotezione (I.C.R.P.) che hanno richiesto anni di studio e centinaia di persone impegnate! Di mestiere non faccio lo scienziato, ma lavoro, nella pratica, con la scienza quotidianamente.
Dimostri, come sempre, di essere senza argomenti.
Ti sei accorto, a tue spese, che questo non è il forum di beppe grillo dove si può dire tutto e il contrario di tutto senza fornire la minima prova.
Ripeto, qui non si sta discutendo se è più bella Belen Rodriguez o Nina Moric.

renato ha Scritto:

Per quanto riguarda l'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), non me ne frega niente di chi sia il suo presidente.
Ha fatto un comunicato stampa (un COMUNICATO STAMPA, non uno studio oncologico, la sai la differenza?), in cui ha espresso la posizione dell'associazione.
La "posizione dell'associazione" significa che la maggioranza degli oncologi (2.000) da cui è composta concorda con questa posizione.
Certo 2.000 oncologi non possono competere con il "grande" professor sexyteo, saranno anche loro tutti ignoranti.
Continua pure così, fai solo un favore agli antinuclearisti.


Poche chiacchiere, riportami uno studio serio che confermi quanto affermato dall'oncologo Iacono.
Continui a non rispondere nel merito alla questioni.
Mi fai pena.
sexyteo ha Scritto:
Va bene, ma ho sempre di più la sensazione che l'utente Renato sia un troll (di sicuro scolasticamente ignorante) giunto qui a provocare.
Non risponde mai, nel merito, alle questioni poste.

a me ricorda lo zombie in cui e' incappato Tom Woods in quest'intervista...

http://www.youtube.com/watch?v=TrcM5exDxcc

Poche parole, e sempre le stesse... Big Grin

Ciao, Luca
renato ha Scritto:
Per quanto riguarda l'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), non me ne frega niente di chi sia il suo presidente.
Ha fatto un comunicato stampa (un COMUNICATO STAMPA, non uno studio oncologico, la sai la differenza?), in cui ha espresso la posizione dell'associazione.
La "posizione dell'associazione" significa che la maggioranza degli oncologi (2.000) da cui è composta concorda con questa posizione.
Certo 2.000 oncologi non possono competere con il "grande" professor sexyteo, saranno anche loro tutti ignoranti.

i soliti due pesi e due misure, vero Renato?

Quando parla tale Iacono e si scaglia contro il nucleare, allora tutti bravi gli oncologi, sanno tutto di radiazioni e quello che dicono e' oro colato. Ma se Umberto Veronesi dice qualcosa sul nucleare e sulle radizioni, apriti cielo! Ma che diavolo ne sapra' mai quel vecchio bacucco che e' solo un oncologo e non uno specialista di radiazioni.

Non so perche', ma mi viene in mente uno zombie che dice... "radiazioni"... e poi... "scorie"... e poi... "leucemie"... e poi di nuovo... "radiazioni".  Se non avete capito dovete guardare il video qui sopra, ahime' in inglese ma molto simpatico!

Ciao, Luca
renato ha Scritto:

Secondo me non sono tanto importanti le singole parole quanto il senso di quello che ha detto.


Atteggiamento assai pericoloso! Non ha detto che gli piace la torta di mele, ha fatto (Iacono) una precisa affermazione "scientifica" senza fornire nessuna prova!

renato ha Scritto:

Non lo conosco nè mi interessa più di tanto sapere chi sia.
Era una dichiarazione alla stampa e come tale va interpretata.


Bene, allora vai a leggere quanto ho riportato qui:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...75#pid3675
io riporto cose "avulse dal contesto" (comunque voglio sapere, dati alla mano, cosa avrei detto di "avulso")!? Bene, leggiti in prima persona, tanto per cominciare, le Raccomandazioni 2007 della Commissione Internazionale per la Protezione Radiologica che ho riportato correttamente (è pure in lingua italiana). Se poi qualcosa non la capisci (cosa assai probabile), posta una o più domande e qualcuno, sottoscritto compreso, ti risponderà.

renato ha Scritto:

Nell'associazione degli oncologi probabilmente tutti conoscono le sostanze cancerogene e la loro classificazione in base alla pericolosità.


Per Iacono non si può dire, ha parecchia confusione sulla radioprotezione. In quella associazione (AIOM) può iscriversi qualunque medico (qualunque specializzazione), specializzando incluso, e anche chi medico non lo è; testualmente: "Possono iscriversi tutti i medici, indipendentemente dalla loro specializzazione; l'associazione è aperta anche a infermieri professionali, data manager e laureati con laurea diversa da Medicina e Chirurgia, che costituiranno i Soci Aggregati".
http://www.aiom.it/UrlRewriting/Rewritin...mp;RWURL=1
già linkato in precedenza! Ripeto: è una organizzazione di professionisti, non un ente istituzionale o di ricerca.

renato ha Scritto:

Evidentemente la maggioranza di loro ha deciso che le radiazioni sono pericolose, dove siano posizionate nella scala non lo so.
Sicuramente hanno anche ben presente quali siano le concentrazioni pericolose delle radiazioni o di altre sostanze.
Questa è una dichiarazione pubblica, che risente necessariamente tutte le approssimazioni del caso. La notizia importante è che gli oncologi (non il loro rappresentente) abbiano espresso una posizione ufficiale.


La Scienza non si decide a maggioranza, contano i fatti e i dati, che tu eviti sistematicamente.
lucaberta ha Scritto:

a me ricorda lo zombie in cui e' incappato Tom Woods in quest'intervista...
http://www.youtube.com/watch?v=TrcM5exDxcc
Poche parole, e sempre le stesse... Big Grin
Ciao, Luca


L'elemento più tragicomico dell'utente Renato è che si scaglia contro chi riporta correttamente le fonti da cui trae i dati e le informazioni, come me, perchè per lui vengono prima le "opinioni" suffragate dal nulla! La verità gli fa male e non gli piace.... pazzesco! E' peggio di quanto pensassi!
Però davvero non comprendo perchè ultimamente in questo forum con faciltà si esasperano i toni e si ci pone l'un contro l'altro cercando a tutti i costi la delegittimazione reciproca.

Comprendo che l'avvicinarsi del referendum possa incidere nel creare un' atmosfera più effervescente, però sarebbe davvero più proficuo per la dialettica se ci si riportasse sui binari della diatriba costruttiva.

Non voglio vedere acredine in questo forum.

Seppellite l'ascia di guerra.

Grazie.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Referenza dell'URL