| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Solo il nucleare civile salverà il mondo occidentale!
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Alessandro Bellotti ha Scritto:


Mi spieghi come fate a dire (Cher, Tesla Charade etc..) che il nucleare sarà il futuro del mondo quando a 10 anni conterà meno della metà di quanto conta oggi ?

Il nucleare diverrà praticamente inutile entro 10 anni. Sembra che solo Cher,  Charade, tesla e altri pochi intimi non se ne siano accorti.
Non c'entra nulla la sicurezza. E' solamente una questione di soldi.


Allora ,se vogliamo andare a spulciare gli innumerevoli post dove sei perfettamente allineato con la grande Germania sulle rinnovabili ,ora mi dici che non sostieni che la soluzione siano le rinnovabili .... se andiamo a spulciare i post dove ti ho chiesto la tua alternativa (seria) non mi hai mai risposto ... Allora , riepilogo un poco il tuo stato confusionale (comprensibile dal rientro post-vacanze) : il nucleare mi dici che è morto , benissimo.Le rinnovabili ,non le hai mai sostenute benissimo.Con che diamine la facciamo ste energia allora.ti prego non dirmi che non lo sai o stai aspettando il messiah perchè allora esageri.Ricorda che la medicina per una cura ,spesso non coincide con le caramelle che si pensano sia la cura ... E tu ne stai facendo enormemente indigestione ...
Speravo il sole estivo ti portasse a maturazione ... speriamo nel prossimo anno dai Toungue (never say never!)
xCher

La frase latina è di Paracelso
ma l' allusione è di un Paraculo che sine paraculaggine non existit.

Michele Greco
mi.greco ha Scritto:

xCher

La frase latina è di Paracelso
ma l' allusione è di un Paraculo che sine paraculaggine non existit.

Michele Greco


La firma di Paracelso era presente e la presenza ne indica la paternità, non era l'autore della frase citata la motivasione della nomina della sua frase.

Per dialogare sul nucleare , visto che non sono "informato" citare Paracelso e l'unico modo per rammentare che certi argomenti sono già stati dibattuti e se siamo arrivati a citare Paracelso con una frase mirata, il cui significato è indiscutibile e mi si risponde che non esiste la paraculaggine senza un paraculo, allora chi è il paraculo?

Come alternativa c'è monossidodiidrogeno che ancora più letale del nucleare e del paraculo che c'è in ognuno di noi-

Ad maiora
Non sono allineato con la Germania in campo energetico:mi sono sempre posto il problema di come faranno a sostenere la più grande economia di esportazione mondiale rinunciando al 20% di energia elettrica da nucleare. Poi ho cercato le risposte e, siccome penso di averle trovate le ho postate più volte chiedendomi se tali risposte potessero essere applicate all'Italia.
Ho sempre affermato che chi ha il nucleare (vedi Francia) fa bene a continuare mentre chi non ce l'ha (Italia) fa bene a non cominciare piani assurdi e irrealizzabili (i 15 reattori EPR).
Nell'ultimo anno abbiamo poi assistito a scenarii variabili che però porteranno nel mondo, entro 10 anni, a generare energia elettrica non da nucleare ma da altre fonti.
Ho postato risultati e politiche derivanti da conferenze, esperienze mie dirette, tendenze di prezzi in particolare del fotovoltaico.
Notizia di oggi, a proposito di prezzi, è che Siemens si è aggiudicata in Italia circa 17 Mwp di impianti fotovoltaici in 6 o 7 cantieri per 40 milioni di Euro cioè a meno di 2,4 Euro/Wp chiavi in mano cioè un prezzo circa il 60% in meno di quello proposto dal Prof. tanto decantato da Cher che prefigurava costi assurdi per il fotovoltaico.
Non sapete maneggiare i numeri e quando li fornite come minimo non sono aggiornati: 40 Euro a Mwh per il nucleare sono balle come balle sono i 6 e passa euro a Wp del prof. disinformato.
Massima lucidità, Charade.
Alessandro Bellotti ha Scritto:


Non sapete maneggiare i numeri e quando li fornite come minimo non sono aggiornati: 40 Euro a Mwh per il nucleare sono balle come balle sono i 6 e passa euro a Wp del prof. disinformato.
Massima lucidità, Charade.


40 € a Mw è l'attuale costo ( tutto compreso = dalla A-Z ) dell'energia nucleare , di una azienda che produce e vende energia nucleare anche all'Italia.

Qui l'unico che "maneggia" le "palle" per sparere " Ca***te" è sempre lo stesso.

Ora dobbiamo finanzare anche i krukki con gli incentivi ...bella roba!
Scusatemi, ma io, ho i miei limiti.
Qualcuno mi sa spiegare cosa significa quanto scrive Cher?

La firma di Paracelso era presente e la presenza ne indica la paternità, non era l'autore della frase citata la motivasione della nomina della sua frase.

Per dialogare sul nucleare , visto che non sono "informato" citare Paracelso e l'unico modo per rammentare che certi argomenti sono già stati dibattuti e se siamo arrivati a citare Paracelso con una frase mirata, il cui significato è indiscutibile e mi si risponde che non esiste la paraculaggine senza un paraculo, allora chi è il paraculo?

Come alternativa c'è monossidodiidrogeno che ancora più letale del nucleare e del paraculo che c'è in ognuno di noi-

Ad maiora


--------------------------------------------------------------------------------
Movimento d'opinione "Seduti sulla riva del fiume"




Mi dispiace, ma credo che stiamo ridicolizzando l'argomento trattato, con questi botta e risposta, sinceramente inutili.
E' inutile che ti rifugi in frasi che definisci "mirate" quando con la stessa di Paracelso non fai altro che rafforzare un mio preciso concetto che ti riporto "Tutto può essere benefico o dannoso! Dipende dal come si usa e lo si adopera".
E' ovvio che il dosaggio fa parte dell'uso della sostanza che si vuole adoperare.
Mi fai capire come, citando Paracelso, tu abbia voluto ricordarmi che l'argomento "Arsenico" era stato discusso? E se era stato già discusso perchè lo riproponi con il latino di Paracelso; solo per dirmi che era stato già discusso?
Generalmente la paraculaggine è una forma di furbizia non offensiva ma inopportuna!
Comunque questa è la mia ultima risposta a stupidaggini di questo genere che non "generano" altro che incomprensioni.
Ciò non ti dispensa ad essere più chiaro, esplicito e diretto in ciò che dici che spesso non ha nè capo, nè coda.

Michele Greco
mi.greco ha Scritto:

Innanzitutto, io parlavo del costo di realizzazione d'una Centrale Nucleare e non del costo di produzione e vendita dell'eventuale energia erogabile.

Ciò non toglie che sei male informato...............

Michele Greco


Io sarei male informato?
mi.greco ha Scritto:

A me sembra che tutti stiate facendo, come si suol dire, il conto senza l'oste.
Non abbiamo ancora capito se gli antipasti ed i primi, siano stati buoni e digeribili, quando già stiamo pensando di servire i secondi ed i contorni; in quanto hai costi non vi è mai capitato di pagare un conto in un ristorante superiore ai costi segnalati in un menù e come gli stessi cambino di giorno in giorno, a prescindere dai costi differenziati per città e categoria?





Energia elettrica da fonte nucleare costa 40 € al Mw, tutto compreso.

Di tutta l'altra "sbobba" intesa come produzione di energia da fonti rinnovabili , visto che qualcuno cita la frase tipica fare i conti senza l'oste.

Ora che sapete quanto costa produrla con il nucleare ;quanto costa l' energia prodotta da fonte rinnovabile?
Ripondere è cortesia, cambiare discorso è un 'altra cosa.
Sono stato abbastanza chiaro?

Allora proprio non ci arrivi?
Ripeto, ripeto, ripeto, ripeto,....ho sempre parlato del costo di realizzazione di una Centrale Nucleare, punto e basta!
Lo capisci questo,si o no?

Michele Greco
mi.greco ha Scritto:


Le grandi società che gestiscono le "nostre" risorse energetiche hanno dimostrato di preferire l'utilizzo di "combustibili sporchi e tradizionali" più sicuri alla propria economia; non si sono minimamente posti il problema del "ripristino" d'una più attenta politica nucleare se non addirittura esserne, in modo occulto, contrari.
Noi continuiamo a parlarci addosso facendo calcoli e prospettive del tutto inutili e spesso scoraggianti.

Michele Greco


Direi he le grandi società che gestiscono le "nostre" risorse energetiche non si porranno mai il problema di una più attenta politica al nucleare ,salvo che prima o poi non prendano a far parte di coloro che potrebbero trarne un bussiness:perchè incentivare la concorrenza?E' molto più semplice comperare fondazioni ambietaliste di facciata e far fare a loro propaganda ... Somma un popolo di beoni come gli italiani ,gioco fatto.Ponetevi una domanda :dopo il referendum recente sul nucleare ,cosa è cambiato o cambierà nello scenario energetico?Solo gli illusi come l'ing Belotti credono che con 17Mwp (li consuma solo quelli il palmare della apple a momenti ,e di picco oltretutto ,mondo boia!) si diventa più verdi e si è fatto del bene ... già solo alle tasche della speculazione finanziaria.Ma stiamo parlando di produrre energia o far soldi singolarmente?Spesso il concetto è molto confuso.Le prospettive ,senza rovesciarci addosso dati su dati (che confermano la totale superficilità dell'apporto energetico da rinnovabili ,a costi folli!) ,saranno quelle che si proseguirà con petrolio carbone e gas.Se non si opta , stando nell'ambito dell'energia di potenza ,per la fonte nucleare ,non ci sono all'attuale , e per i prossimi 100 anni diciamo ,alternative valide per la fame energetica che ci attanaglia.Entiendo?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Referenza dell'URL