17-09-2011, 15:23
Charade77 ha Scritto:
La vostra polemica è inutile e sterile :è senza senso la tua domanda!
Polemica? Dillo a Cher che, quando non sa rispondere, parte in quarta con gli slogan anti-FV o posta chilometriche traduzioni da world-nuclear. Post che, tra l' altro, confermano quanto affermato: lo stato della tecnologia dei reattori autofertilizzanti e' tutt'altro che matura ed una eventuale produzione massiva di energia dovra' aspettare ancora molti anni.
Charade77 ha Scritto:
E' chiaro che si sta parlando di ricerca tecnologica che verte su di una tecnologia complessa ,ma l'unica strada è quella ,non come l'italia ,che ha deciso di segare le gambe alla ricerca e bandire il settore nucleare come la peste.Avrei accettato anche 25 anni fa uno stop al nucleare se fossero state proposte alternative serie , e invece per la seconda volta si è finito col consegnare il futuro energetico prossimo dell'italia ai soliti noti di gas e petrolio.Inutile poi sostenere a spada tratta che investimenti esosi portano alla produzione esigua di energia attraverso fonti rinnovabili che scientificamente dimostrano la loro inefficenza.Curioso invece come in questo caso ci si arrampichi sugli specchi sostenedo che la ricerca sul pannelllo darà enormi vantaggi.Perchè quest'ultima sì e il nucleare no?
Ti definisci favorevole poco,mediamente o convintamente all'uso delle fonti rinnovabili in maniera massiva?
Tranquillo , in riva al fiume abbiamo i cuscini a bizzeffe e siamo ben organizzati ...
Non mi sono mai dichiarato contrario alla ricerca in ambito nucleare, ma alla costruzione di rettori in Italia, sono due cose diverse. La ricerca e' comunque buona cosa, in tutti i sensi.
Sappiamo benissimo che le rinnovabili, da sole, non potranno sostenere il fabbisogno energetico ne' Italiano ne' globale, saranno solo uno dei tanti tasselli del puzzle energetico.
Sono invece convinto sostenitore del risparmio energetico o meglio dell'evitare inutili sprechi.
Tanto per fare un esempio: hai mai viaggiato di notte lungo una austrostrada dell' Emilia o della Lombardia? Quante inutili insegne o luci che illuminano facciate di capannoni ci sono? Quanti dei 20/30 GW che si consumano ogni notte si potrebbero risparmiare spegnendole?
Subito e gratis!