Documenti molto interessanti:
http://www.youtube.com/watch?v=7r_XkyF-_...r_embedded
In questo primo filmato
ci si può rendere conto che c'è molto che non va nei dati ufficiali della radioattività diffusi per il giappone.
Gli strumenti sono molti (chi ne ha una conoscenza anche minima sa di che si tratta), il navigatore satellitare con le posizioni è visibile nel filmato.
wow, devi avere una vista d'aquila perche' io in tutti i cinque e passa minuti di video sono riuscito solamente a vedere delle cifre messe a fuoco sul display del meter di colore giallo, ma purtroppo non ho visto ne' unita' di misura (che quando si parla di radioattivita' converrai che sono importanti da indicare...) ne' alcun punto decimale.
Io al secondo 00:04 del video leggo un 1289, sai dirmi che cosa sono? 1289 o 128,9 o 12,89? microsievert? millisievert? Gray? millirem? Rem? Bequerel?
Ho cercato di capire che contatore e' per trovarne il manuale, ma in questa pagina non lo ho trovato:
http://www.vaughns-1-pagers.com/science/...unters.htm
Se hai maggiori informazioni, faccele avere.
Se invece ti riferisci al fatto che ci siano radiazioni fuori dalla zona di evacuazione, bella scoperta! Evidentemente i livelli misurati da TEPCO e dal governo sono tali per cui non c'e' nulla di cui avere paura oltre la zona di evacuazione. Perche' se ci fosse da temere, allora allargherebbero subito la zona, come e' infatti gia' successo qualche giorno fa.
Non capisco perche' il Governo di un paese civile come il Giappone dovrebbe mettere inutilmente in pericolo la vita dei propri cittadini, questo mi sfugge proprio...
http://www.bousai.ne.jp/eng/
Ovviamente, anche oggi, per le zone di maggiore interesse i valori sono assenti (è così da settimane)..."sotto sorveglianza"...era più comodo mettere un numero, no?
ma scusa, hai letto la nota in blu che c'e' proprio in mezzo alla pagina? Dice:
Currently, the monitoring data updates of Miyagi and Fukushima are stopping by the 2011 Tohoku - Pacific Ocean Earthquake.
Please refer to the website for the Miyagi monitoring data.
In addition, please refer to the website for the Fukushimai monitoring data.
per quello che ne so io, le stazioni di monitoring possono essere state distrutte dal terremoto e/o dallo tsunami. E comunque sia, ci sono dati continuamente aggiornati sulla radioattivita', dato che se clicchi sul primo link ti manda qui:
http://www.pref.miyagi.jp/kokusai/en/acc...uclear.htm
mentre il secondo link ti manda qui:
http://www.mext.go.jp/english/incident/1303962.htm
Non mi sembra proprio che manchino le informazioni in merito alla radiazioni in Giappone, su questo puoi stare tranquillo!
Ciao, Luca