| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: La centrale nucleare di Fukushima
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
ESP ha Scritto:

Nessun compromesso. PROVA le tue affermazioni e dimostra dove affermo cose che non ho mai detto.
E in aggiunta dimostra dove affermo che il caso da me citato è l'unico caso di INES 5 esistente.


Infatti hai omesso, a mio avviso volontariamente, facendo credere che l'ines 5 viene assegnato per aver "dimenticato" in discarica materiale radiologico! In pratica, per bazzecole, cosa falsissima, ovviamente, e smentita dal fatto che l'ines 5 è già stato assegnato, in passato, per incidenti molto gravi.

ESP ha Scritto:

Il mio intervento non è intitolato" trattato esaustivo sugli incidenti nucleari" nè c'è traccia di una simile intenzione, e se permetti non devo chiedere a te cosa pensare e cosa scrivere.


Fai il baro.

ESP ha Scritto:

Manco per sogno, non vi è traccia di ciò nel manifesto del forum. Sono dati pubblici, vatteli a cercare.


E no! A te l'onere della prova, sei TU che hai affermato che "'l'unione europea innalza di 20 volte la quantità di CESIO 137 ammessa negli alimenti". Continui a fare il baro.

ESP ha Scritto:

Io mi rivolgo al prossimo con educazione e non faccio MAI insinuazioni sul piano personale. E non le permetto nei miei confronti.
Ti ho dato modo di capire che la cosa mi scocciava parecchio, per tutta risposta produci quel bel post in cui anzichè scusarti insisti nell'imputarmi cose che non ho mai detto...questo è quel che ne ricavi e per quanto mi riguarda la questione è definitivamente chiusa.
Per tutti gli altri che ne avessero interesse urgente posso inviare i link relativi alle disposizioni comunitarie in merito al CESIO137 per MP, in ogni caso li posterò più avanti.


Temo che tu abbia sbagliato forum. Oltre ad essere permoloso, il che non è grave, ho la netta impressione che tu si un incompetente, cosa non grave se avessi la decenza di informarti. Ho già letto altri post tuoi con evidenti stupidaggini in cui ho "sorvolato": dovrò dedicare a quei post qualche minuto.... se continui così é meglio che torni a fare il mestiere che facevi prima.
Attendo la "prova" sul cesio 137.
ESP ha Scritto:

posso inviare i link relativi alle disposizioni comunitarie in merito al CESIO137 per MP

sexyteo ha Scritto:

Attendo la "prova" sul cesio 137.

http://news.google.it/news/search?aq=f&a...ity+limits

A me risultava il contrario... sono curioso anche io, se fosse possibile averli sull forum...
sexyteo ha Scritto:

Gli "illuminati" a cui fai ironico riferimento, sono quelli che hanno studiato. Chi ha studiato conosce i limiti del "metodo scientifico" e non crede per fede a nulla. Certo, in Italia, la cultura scientifica é assai rara e spesso estranea alla classe dirigente e a tanti giornalisti e ciò si manifesta in scellerate decisioni politiche (non solo in campo energetico).

Concordo che chi ha responsabilità di governo e di informazione dovrebbe accertarsi di non dire fesserie (o almeno di non dirle troppo grosse) prima di aprire bocca.

Però ritengo che informarsi e cercare di capire sia una cosa intelligente e doverosa per tutti, e l'invito a lasciar perdere le misurazioni non mi trova d'accordo.

La misurazione del geiger esprime un dato numerico che è nient'altro che una rappresentazione del conteggio degli eventi ionizzanti in un dato lasso di tempo. Non mi sembra complicato e se l'apparecchio è tarato correttamente il 'numero' esprime un fatto.

Che poi il 'numero' possa essere 'letto' in modi diversi è tutto un altro paio di maniche.
Riterrei più costruttivo indicare l'interpretazione corretta e/o gli errori commessi o le procedure da seguire per una corretta misurazione piuttosto che dire 'così non va bene, lascia fare agli esperti'. Tutto qui.
Un appuntamento interessante:

http://www.fast.mi.it/pdf/fukushima.pdf
Sarek ha Scritto:

A me risultava il contrario... sono curioso anche io, se fosse possibile averli sull forum...


Li avrai, in MP. Qui li pubblicherò più avanti.
http://www.foodproductiondaily.com/Quali...apan-again

L'UE intensifica i controlli sui prodotti alimentari di importazione dal Giappone di nuovo

11-Apr-2011

Argomenti correlati: Qualità e Sicurezza

L'Unione europea ha ulteriormente rafforzato i controlli sui prodotti alimentari di importazione dal Giappone a seguito del disastro nucleare innescata dal devastante tsunami lo scorso mese.
Bruxelles ha annunciato Venerdì di aver abbassato i livelli massimi accettabili di determinati elementi radioattivi negli alimenti e nei mangimi, vale a dire dello iodio 131, cesio 134 e cesio-137.

Funzionari hanno detto che la misura precauzionale è stato un anno ed era stato adottato per soddisfare accettabili livelli inferiori novità introdotte dal Giappone autorità ESE.

La situazione potrebbe anche indurre una revisione estate da esperti dell'Unione europea sulla massima radiazione livelli negli alimenti primo set 24 anni fa Chernobyl dopo il nucleare catastrofe.


Precauzione

La mossa segue la dichiarazione della Commissione europea il 25 marzo che le importazioni di alimenti e mangimi da 12 prefetture giapponesi avrebbero dovuto essere accompagnato da certificati di sicurezza ed essere soggetta a controlli casuali alle frontiere dell'UE. Un sistema di allerta precoce richiede anche agli importatori di fornire alle autorità competenti in blocco due giorni avviso di arrivo di una partita.

La misura aggiornata, sostenuta dagli Stati membri nell'ambito del comitato permanente per la catena alimentare e la salute animale (SCoFCAH), si applicherà ai prodotti alimentari provenienti da - o trasportati da - 12 aree di quelli giapponesi. Tutti i prodotti di tali prefetture devono essere testato prima di lasciare il Giappone e sono soggetti ad un regime di sperimentazione in seno all'Unione.

Le spedizioni da il restante 35 prefetture devono essere accompagnati da una dichiarazione che indica la prefettura di origine, prima di essere testati in modo casuale al momento dell'arrivo nella UE.

La CE ha sottolineato che la " natura precauzionale " del regolamento di impulso e ha detto note " tutti i controlli effettuati fino ad oggi dagli Stati membri della giapponese importazioni alimentari dimostrare livelli trascurabili di radioattività, che sono significativamente inferiori alle norme esistenti ".

Ha aggiunto che le autorità giapponesi avevano confermato esportazioni di prodotti alimentari, rispetto ai 12 prefetture nel blocco era tutto cessati dopo il disastro.

Superiore al 10 per cento

Fino ad ora, le importazioni di alimenti giapponesi erano tenuti a rispettare i livelli universalmente applicabili stabilite in seguito all'incidente nucleare di Chernobyl nel 1987 sotto varie normative Euratom - che interessi gli alimenti per bambini, prodotti caseari, oltre che generale, il liquido e le cosiddette 'minori' prodotti alimentari.

Questi limiti si basano sul presupposto che, se il 10 per cento del consumo alimentare di una persona per un anno intero sono state contaminate a questi livelli, l'esposizione annuale di radiazioni ionizzanti non avrebbe superato il limite di dose annuale aggiuntivo per un essere umano di 1 mSv (milliSievert).

Giappone, tuttavia, ha di recente imposto valori più bassi per i prodotti alimentari sul mercato interno.

L'UE ha detto di aver seguito l'esempio, perché: "E 'da considerare che nella situazione attuale in Giappone, una maggiore percentuale molto (oltre il 10% in cui i livelli di base sono l'Unione europea su), del quotidiano della dieta della popolazione potrebbe essere contaminata con livelli significativi di radionuclidi ".

Fornirà inoltre la coerenza tra i controlli pre-esportazione effettuati dalle autorità giapponesi e le prove dell'UE a livello di radionuclidi inserire la regione.

Radiazioni variazione di livello?

La CE ha detto che le misure sarebbero rivisti su base mensile, ma che i controlli potrebbero essere rafforzato ulteriormente entro 48 ore se necessario.

Ha confermato che i suoi esperti si riunirà prima del 30 giugno 2011 a decidere se i livelli massimi di cui al regolamento (Euratom) 3954/1987 bisogno di essere rivisto.
In allegato una raccolta di eventi di Fukuschima a cura della NEI
Un importante aggiornamento del servizio metereologico tedesco:

www.dwd.de/wundk/spezial/Sonderbericht_loop.gif

La temuta inversione stagionale delle correnti aeree si sta verificando come previsto.
I CrukkiVerdi stanno spingengo per chiudere le loro centrali, vuoi che perdano una occasione così ghiotta per non TERRORRIZARE la popolazione?
Un pò di buon senso! Please, prima qualche EoStordito nostrano ci creda.

La temuta inversione stagionale delle correnti aeree si sta verificando come previsto.
E allora, cosa c'entra con le radiazioni, dato che sono emissioni secondarie e non dirette, pertanto inifluenti?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
Referenza dell'URL