| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: La centrale nucleare di Fukushima
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
se lo porti in qualsiasi città italiana e lo metti per terra troverai valori uguali, vai a piazza s.pietro e troverai valori ancora maggiori.........

come hanno detto quelli del CNR, un contatore gaiger, un contatore di dose sono strumenti assoluti, dati in mano a persone che non li sanno usare fanno più male che bene
Per curiosità, quali sono gli intervalli di variazione del fondo di radioattività naturale? Giusto per capire il peso di quel "16 volte".
varia da zona a zona........in cina ci sono alcune zone con meno di 1mSv (solo raggi cosmici quindi), in iran c'è una zona con 200mSv.....

a tokyo il fondo naturale è 4 volte inferiore rispetto a roma (ora non ricordo i valori precisi, saranno qui da qualche parte nel forum, sono i dati presi dal gruppo ispra qualche settimana fa).

sono molto variabili........
Dwalin ha Scritto:

se lo porti in qualsiasi città italiana e lo metti per terra troverai valori uguali, vai a piazza s.pietro e troverai valori ancora maggiori.........

come hanno detto quelli del CNR, un contatore gaiger, un contatore di dose sono strumenti assoluti, dati in mano a persone che non li sanno usare fanno più male che bene


Se Permetti, prima di pubblicare qualcosa faccio qualche controllo per evitare di rifilare in giro della bufale...ed anche se qualcosa può sempre sfuggire a chiunque, me compreso, questo non mi sembra il caso.

Ti invito a dimostrare ciò che affermi postando un video in cui rilevi 1.7 mRad/h su asfalto in un luogo a tua scelta in Italia.

P.S. Io posseggo strumentazione di misura e la so usare....e ti assicuro che è una cosa di una semplicità sconcertante...chiunque sappia usare un semplice calibro dopo aver letto le istruzioni è in grado di usare un contatore GEIGER...con un'altra mezzora di ricerche sul web sa anche come interpretare i dati che legge.
Carlo ha Scritto:

Per curiosità, quali sono gli intervalli di variazione del fondo di radioattività naturale? Giusto per capire il peso di quel "16 volte".


Tieni conto che il fondo naturale di Tokyo è approssimativamente di 0.01 mRad/h

In Italia, mediamente è di 0.02 mRad/h (variabile tra 0.01 e 0.04 a seconda della zona/territorio in cui viene rilevata...la stessa variabilità esiste ovunque sul pianeta).

Riporta:
chiunque sappia usare un semplice calibro dopo aver letto le istruzioni è in grado di usare un contatore GEIGER



Non lo so se è così semplice usare il calibro! io vedo che i giovani lo usano male!
Riporta:
chiunque sappia usare un semplice calibro dopo aver letto le istruzioni è in grado di usare un contatore GEIGER



Non lo so se è così semplice usare il calibro! io vedo che i giovani lo usano male!
Carlo ha Scritto:



Non lo so se è così semplice usare il calibro! io vedo che i giovani lo usano male!


Se è per questo c'è in giro molta gente che non sa nemmeno usare il semplice scetticismo scentifico e crede ancora, dopo l'illuminismo, alle affermazioni rese vere dall'autorità di chi le pronuncia ed alla possibilità che libertà e menzogna siano compatibili in una democrazia.

In ogni caso un contatore geiger è più facile da usare di un calibro a nonio, se ne può servire proprio chiunque.

Ho notato comunque che si sono ripetuti a più ondate i consigli diffusi a mezzo stampa (altro che cospirazione del terrore) di non impicciarsi nelle faccende complicate e di lasciare i contatori e le misure "agli esperti".

Come se fosse una chissà che gran complicazione leggere una cifra su uno strumento, confrontarla con i valori di fondo normali per la propria zona e capire per confronto se c'è qualcosa che non va.
http://www.world-nuclear-news.org/RS-Fuk...04115.html

lavoratori Fukushima iniziare lo svuotamento dell'acqua trincea
13 APRILE 2011
I lavoratori della centrale nucleare di Fukushima Daiichi hanno iniziato a pompare acqua contaminata dalla trincea allagata cablaggio a unità 2. I lavori per svuotare l'acqua dalle trincee di unità 1 e 3 seguiranno. Nel frattempo, piccole quantità di stronzio sono stati individuati nei pressi della pianta colpita.

Ciascuna delle unità del sito Fukushima ha una trincea sotterranea per tubazioni e cablaggi che va dal seminterrato dell'edificio turbina. Queste trincee e le sale delle turbine sono stati inondati dallo tsunami che ha portato enormi dal terremoto off-shore che ha colpito l'11 marzo.

Lavorare per svuotare la trincea di unità 2 iniziò a circa 7:30 ora locale del 12 aprile. Era stato previsto per cominciare in anticipo, ma è stata ritardata da una serie di scosse di assestamento che ha colpito più di un paio di giorni precedenti.

Con 7:00 ora locale il 13 aprile, i lavoratori si erano trasferiti circa 250 tonnellate di acqua altamente radioattiva dalla trincea in condensatore turbina dell'unità. Di conseguenza, il livello dell'acqua nel fosso era sceso da 4 centimetri per 95 centimetri sotto la superficie.

Plant proprietario Tokyo Electric Power Co (TEPCO) stima che ci vorranno circa 40 ore per spostare circa 700 tonnellate di acqua dalla trincea, dopo di che i lavoratori inizieranno rimuovere l'acqua contaminata dal sottosuolo del reattore. I lavori per rimuovere l'acqua contaminata dalle trincee di unità 1 e 3 inizierà più tardi.

La rimozione di questa acqua dalle trincee e gli scantinati delle unità 1, 2 e 3 aiuterà TEPCO ripristinare le funzioni di raffreddamento di tali unità.

L'acqua nel fosso di unità 2 è una seria preoccupazione a causa alti livelli di radiazione. misure di superficie superiore ai 1000 millisievert per ora sono stati registrati il ​​2 aprile. Gli alti livelli di radiazioni sono state attribuite ai danni sospettato di unità 2 della Camera toro soppressione la mattina del 15 marzo.

L'acqua che aveva raccolto in trincea è stata trovata prima di essere fuoriuscire in mare attraverso una fessura 20 centimetri nella parete della trincea. I tentativi di collegare la fuga sono stati inizialmente senza successo. Tuttavia, TEPCO ha annunciato che il deflusso dell'acqua attraverso la fessura è stata arrestata in data 6 aprile.

Al fine di evitare altre perdite di acqua contaminata da due unità in mare, TEPCO installato il primo di sette lastre di acciaio, il 12 aprile di fronte allo schermo acqua dell'unità di aspirazione. L'installazione delle lastre ulteriore era previsto per oggi. lastre di acciaio simile sarà anche dotata di schermi della presa l'acqua ad unità 3 e 4. Le cosiddette "cortine d'acqua" sono già stati installati in una diga per impedire la fuoriuscita di acque contaminate da 2 unità in mare. Misure analoghe devono essere prese in unità 3 e 4

Stronzio rilevato

Il Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia (MEXT) ha detto che piccole quantità di stronzio radioisotopo sono stati rilevati nel suolo e nelle piante al di fuori della zona di 30 chilometri intorno alla pianta Fukushima. I campioni sono stati prelevati tra 16 e 19 marzo. E 'la prima volta che lo stronzio è stato rilevato poiché l'impianto di Fukushima è stato danneggiato dallo tsunami.

Secondo l'agenzia NHK nuovo, il ministero ha trovato 3,3-32 becquerel di stronzio-90 per chilogrammo nei campioni di terreno prelevati da tre sedi in città e Namie Iitate Village, entrambi a circa 30 km dalla pianta.

Inoltre, una piccola quantità di stronzio è stato trovato in piante prelevati da Motomiya City, Ono Town e Otama e villaggi Nishigo. Questi sono situati tra 40 km e 80 km dallo stabilimento di Fukushima.

Stronzio 90 ha una emivita di 29 anni. Esso tende ad accumularsi nelle ossa. Tuttavia, MEXT ha detto che la quantità di stronzio trovato è estremamente basso, aggiungendo che una persona potrebbe ingerire 1 kg di suolo contaminato senza subire gli effetti sulla salute.

Ricercato e scritto
dalla World Nuclear News


Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
Referenza dell'URL