22-03-2011, 19:02
Salve. qualche vostro utente tempo fa aveva sponsorizzato questo sito http://fusione.altervista.org/ dentro ho trovato una slide "Presentazione del Prof.Franco Battaglia" che qui riporto http://www.monzanet.it/get/208/237/Battaglia.pdf cosa ne pensate? è valida e attendibile? ho provato ad analizzarlo, perchè io sono un po' scettico verso questo "documento" (lo definirei più uno spot e fatto anche male) e spiego le mie ragioni: il grafico così bello e dettagliato di pagina 3 mi fa morire dal ridere... quanti termometri avevano nell'olocene(circa 10000 anni fa)!!! Poi come si intravede dall'immagine sgranata di pagina 13 (ma non avevano una foto migliore?) la presentazione del libro è fatta da Berlusconi, assolutamente a favore del nucleare, perchè dove girano soldi lui c'è....... E cmq le idee di Berlusconi sul nucleare si conoscono... http://www.youtube.com/watch?v=T6nMm0-zh...r_embedded (senza fare polemiche)
Inoltre molti dei dati e dei grafici, sono vecchi e adattati ad oggi senza tenere conto dei cambiamenti tecnologici avvenuti in questi anni.
Inoltre lo semi-sconosciuto Franco (se cerchi su wikipedia esce lo hair stylist!) ha anche scritto altri libri che dicono che l'elettro-smog non esiste (un chimico che parla di elettro-smog??) e uno dal titolo "i rischi delle scorie nucleari? tutte bufale" infatti sono così poco rischiosi che i siti dove vengono seppellite devono essere a prova di sisma e resistere per almeno un migliaio di anni o no? Concludo con una nota (personale): Non puoi parlare di costi se pensi al futuro dei tuoi figli. Chissenefrega quanto costa produrre energia veramente pulita! E' ora di farlo! Gli stati ed i governi servono (anche) a questo! Non solo a pagare il 50% di tasse!
Inoltre molti dei dati e dei grafici, sono vecchi e adattati ad oggi senza tenere conto dei cambiamenti tecnologici avvenuti in questi anni.
Inoltre lo semi-sconosciuto Franco (se cerchi su wikipedia esce lo hair stylist!) ha anche scritto altri libri che dicono che l'elettro-smog non esiste (un chimico che parla di elettro-smog??) e uno dal titolo "i rischi delle scorie nucleari? tutte bufale" infatti sono così poco rischiosi che i siti dove vengono seppellite devono essere a prova di sisma e resistere per almeno un migliaio di anni o no? Concludo con una nota (personale): Non puoi parlare di costi se pensi al futuro dei tuoi figli. Chissenefrega quanto costa produrre energia veramente pulita! E' ora di farlo! Gli stati ed i governi servono (anche) a questo! Non solo a pagare il 50% di tasse!