| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: L'illusione dell'energia solare
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Non ho idea di chi ha cominciato questa avventura.



Non seguivi da vicino la grande Germania che sarà , insieme all'italia, la regina dell'energia rinnovabile?
Trovo strano ti sia sfuggito un progettino da 400 Mld di euro
Torna utile l'amnesia in certi casi ...
Non lo so proprio e francamente non mi frega niente se è stata la Germania. Stronzata è e stronzata rimane. Soprattutto per i 400 miliardi di euro.
Alessandro Bellotti ha Scritto:

Non lo so proprio e francamente non mi frega niente se è stata la Germania. Stronzata è e stronzata rimane. Soprattutto per i 400 miliardi di euro.


Il guaio sarà quando dirai la stessa frase applicata allo sviluppo energetico che tanto auspichi .... e vedrai quanti caffè dovrai risarcire ...
C'è anche l'analogo progetto francese, Medgrid, a cui partecipa anche Terna. I problemi, tuttavia, sono più politici che tecnologici, per i motivi che si possono immaginare.
Carlo ha Scritto:

C'è anche l'analogo progetto francese, Medgrid, a cui partecipa anche Terna. I problemi, tuttavia, sono più politici che tecnologici, per i motivi che si possono immaginare.

date un occhio a queste slide che ho appena trovato.  Sono davvero colpito di come si possa realmente pensare di fare cose di questo genere...

http://www.dii-eumena.com/fileadmin/Date...f_2010.pdf
Che il sud Europa fosse 'adibito' ad energia solare è un pezzo che lo dico.
Che Siemens fosse in prima linea nei vari progetti, dopo aver mollato il nucleare, non è una novità.
E' una questione di futuro e di visione energetica di futuro.
Il nucleare di oggi non prevede nel mondo investimenti paragonabili a quelli che vi saranno nel solare e nell'eolico e nelle conseguenti reti intelligenti di distribuzione.
Il mondo, anche se non siete d'accordo, va per questa strada.
Sono un bel pò di mesi che lo ripeto sia su questo forum che sul altri (Chicco Testa).
Lo vedo tutti i giorni il cambiamento.
Sono 3 o 4 anni che si investe in modo massiccio nelle rinnovabili con in testa il fotovoltaico. Fukushima non c'entra nulla. I soldi erano già stati destinati, giusto o sbagliato che sia, verso la direzione delle rinnovabili.
Le frazioni di nucleare, anche a livello di soldi, sono a testimoniare che il nucleare di oggi, e sottolineo di oggi, non ha futuro.
L'unica via che rimane è appunto di allungare la vita di qualche reattore (spegnerlo costa una barca di soldi).
C77, penso che il mondo vada come dico io.
Sono pronto a pagare un bel pò di caffè se mi sbaglierò.
Sono 3 o 4 anni che ho ragione e l'andazzo (investimenti, realizzazioni) che ci sarà nei prossimi 5/7 anni conferma le mie tesi.
Riporta:
Sono 3 o 4 anni che si investe in modo massiccio nelle rinnovabili con in testa il fotovoltaico.



Anche io investirei nella coltivazione di pomodori se per legge mi fossero acquistati a 3-4 volte il loro prezzo di mercato.
Carlo ha Scritto:
Anche io investirei nella coltivazione di pomodori se per legge mi fossero acquistati a 3-4 volte il loro prezzo di mercato.

ed e' questo che dici tu Carlo il vero scandalo, come e' scandaloso che nessuno "se ne sia accorto"... tranne poi avere partecipazioni in aziende che si occupano di rinnovabili.  Che vergogna, che ennesima vergogna.
Riporta:
che nessuno "se ne sia accorto"...



Proprio nessuno no.
Per esempio il prof. Lorenzo Fellin.
Molti altri se ne sono accorti, ma per necessità se ne sono stati zitti.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Referenza dell'URL