21-04-2011, 21:24
http://www.facebook.com/topic.php?uid=10...=89MADRID, 12.04.2010
- Truffa In Spagna: energia solare "fotovoltaica" prodotta con motori diesel per riscuotere gli incentivi del governo.
La Commissione nazionale per l'energia (Cne) spagnola ha scoperto che tra novembre e dicembre vari impianti fotovoltaici avrebbero prodotto 6 mila megawatt di energia durante le ore notturne e sospetta che i proprietari abbiano collegato generatori diesel per riscuotere premi di produzione di 2,6 milioni di euro, riferisce oggi El Mundo.
La truffa avrebbe apportato alla rete elettrica 4,5 mila megawatt/ora tra mezzanotte e le 7 della mattina ed altri 1,5 megawatt tra le 19 e le 23 di notte ed in pieno inverno. Visto che i pannelli solari non possono produrre energia in assenza di sole, la Cne non ha ancora scoperto da dove proveniva questa energia.
Fonti del settore pensano che si possano essere usati grandi generatori a diesel per incassare i 436 euro a megawatt prodotto pagati dal governo ai proprietari dei cosiddetti 'orti solari'.
Questa istallazioni fotovoltaiche, che generano il 2% del totale dell'energia prodotta in Spagna, ricevono gli incentivi più alti di tutto il settore elettrico: nel 2009 sono stati 2,3 miliardi di euro, su un totale di 6 miliardi.
Le istallazioni fotovoltaiche della regione Castiglia la Mancia hanno prodotto il 65% dell'energia tra mezzanotte e l'una della notte mentre in pieno giorno, tra le 12 e le 13, hanno immesso in rete solo i l5,9% della loro produzione totale.
- Truffa In Spagna: energia solare "fotovoltaica" prodotta con motori diesel per riscuotere gli incentivi del governo.
La Commissione nazionale per l'energia (Cne) spagnola ha scoperto che tra novembre e dicembre vari impianti fotovoltaici avrebbero prodotto 6 mila megawatt di energia durante le ore notturne e sospetta che i proprietari abbiano collegato generatori diesel per riscuotere premi di produzione di 2,6 milioni di euro, riferisce oggi El Mundo.
La truffa avrebbe apportato alla rete elettrica 4,5 mila megawatt/ora tra mezzanotte e le 7 della mattina ed altri 1,5 megawatt tra le 19 e le 23 di notte ed in pieno inverno. Visto che i pannelli solari non possono produrre energia in assenza di sole, la Cne non ha ancora scoperto da dove proveniva questa energia.
Fonti del settore pensano che si possano essere usati grandi generatori a diesel per incassare i 436 euro a megawatt prodotto pagati dal governo ai proprietari dei cosiddetti 'orti solari'.
Questa istallazioni fotovoltaiche, che generano il 2% del totale dell'energia prodotta in Spagna, ricevono gli incentivi più alti di tutto il settore elettrico: nel 2009 sono stati 2,3 miliardi di euro, su un totale di 6 miliardi.
Le istallazioni fotovoltaiche della regione Castiglia la Mancia hanno prodotto il 65% dell'energia tra mezzanotte e l'una della notte mentre in pieno giorno, tra le 12 e le 13, hanno immesso in rete solo i l5,9% della loro produzione totale.