28-04-2011, 15:44
http://www.corriere.it/cronache/11_april...1ddd.shtml
........ Tutti stesi seguendo il più possibile la conformazione del terreno, tra gli alberi, in modo da avere il minor impatto possibile dal punto di vista visivo. E posati con una inclinazione di 10 gradi rinunciando a quella ideale (oltre i 30) purché dessero meno nell'occhio. Certo, ci rimettiamo il 5 o 6% di resa. In compenso non è orrendo come certi impianti che si vedono in giro. A guardarlo da lontano sembra un lago...»
la domanda è banale........... da quando un progetto fatto con i soldi altrui bada alla resa? Ma volete mettere l'impatto visivo in una valle della val sabbia che non la vedono manco con google earth con la rinuncia di 5 0 6 %?
Spendono milioni di $ i ricercatori del FV nel mondo per incrementare la resa di 1%e questi sacrificano un 5-6% per una questione di impatto visivo in valle desolata?
Ma chi li capisce!
........ Tutti stesi seguendo il più possibile la conformazione del terreno, tra gli alberi, in modo da avere il minor impatto possibile dal punto di vista visivo. E posati con una inclinazione di 10 gradi rinunciando a quella ideale (oltre i 30) purché dessero meno nell'occhio. Certo, ci rimettiamo il 5 o 6% di resa. In compenso non è orrendo come certi impianti che si vedono in giro. A guardarlo da lontano sembra un lago...»
la domanda è banale........... da quando un progetto fatto con i soldi altrui bada alla resa? Ma volete mettere l'impatto visivo in una valle della val sabbia che non la vedono manco con google earth con la rinuncia di 5 0 6 %?
Spendono milioni di $ i ricercatori del FV nel mondo per incrementare la resa di 1%e questi sacrificano un 5-6% per una questione di impatto visivo in valle desolata?
Ma chi li capisce!