Il
Gruppo l'Espresso continua la sua "disinformazione energetica" con un lungo articolo/inserto (
le Guide - ENERGIA) firmato da
Walter Galbiati,
Luigi Dell'Olio e
Paola Jadeluca nel supplemento del lunedì de
La Repubblica, cioé
Affari & Finanza, sulle rinnovabili (18 Ottobre 2010):
http://www.swas.polito.it/services/Rasse...945740.pdf
L'antefatto non é presente nel pdf sopracitato, quindi lo allego alla presente.
Nel file allegato é riportato anche un grafico sui consumi mondiali di energia con una previsione al 2030; la fonte é
Nomisma Energia (N.E.), mi chiedo, perché non sono stati riportati i dati dell'
Agenzia Internazionale dell'Energia (I.A.E.)!? N.E. é una società privata serissima ma di consulenza, ma non era più semplice riportare dati pubblici e internazionali? Come mai questa scelta de
La Repubblica!?
I dati dell'I.A.E. sono i seguenti:
http://www.iea.org/stats/pdf_graphs/29PROD.pdf
http://www.iea.org/stats/pdf_graphs/29TPES.pdf
da questi dati emerge chiaramente il contributo pressoché nullo di solare ed eolico, nonostante colossali investimenti. Il grafico di N.E. é almeno fuorviante, sopratutto perché mischia (volutamente!?) idroelettrico con le altre fonti rinnovabili (solare e fotovoltaico). La previsione N.E. sul nucleare al 2030 su cosa si basa!?
Le prospettive per l'energia nucleare, sono enormi, e ben documentate in questo studio, dal titolo
Nuclear Energy Outlook 2008, del
NEA/AEN - OECD; a pagina 3 (é la sintesi, in lingua italiana):
http://www.nea.fr/neo/summaries/italian.pdf
qui la versione integrale in lingua inglese:
http://books.google.it/books?id=OJ8JndrE...frontcover
In merito a ciò, si veda anche qui (pagina 19 del pdf - figura 6), del
Technology Roadmap Nuclear Energy del 2010 (NEA -IEA):
http://www.iea.org/papers/2010/nuclear_roadmap.pdf
e nel pdf allegato
Nuclear Energy Data- Données sur l’énergie nucléaire 2009 (NEA - OECD) le tabelle da pagina 16 a pagina 20.
La disinformazione continua con questo articolo di
Andrea Di Stefano (
Affari & Finanza dell'1 Novembre 2010):
http://www.swas.polito.it/services/Rasse...513148.pdf
Ovviamente in nessuno di questi articoli vi é scritto a chiare lettere, che le rinnovabili (eolico e solare, per lo più) sono convenienti solo ed esclusivamente perché paga "pantalone"!
A gente come
Jacopo Fo e simili, che non distinguono un elettrone da una sedia, ciò non importa, come dimostra in questo suo delirante libro:
http://www.jacopofo.com/pannelli-solari
P.S.: prendendo spunto da una discussione sul blog di
Archivio Nucleare:
http://www.archivionucleare.com/index.ph...-nucleare/
in cui un autore del libro
Il nucleare impossibile (ed. Utet),
Danile Rovai, sta farneticando sulla modulazione di un impianto nucleare. A pagina 257 di questo libro di
APPUNTI DI IMPIANTI NUCLEARI Parte II A: Filiere del Prof.
Bruno Guerrini e dell'ing.
Sandro Paci (Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione - Università di Pisa), si legge che "
i progressi fatti nell'ambito del controllo e della regolazione degli impianti nucleari dimostrano come oggi essi siano diventati macchine flessibili, in grado di fornire le stesse prestazioni degli impianti termoelettrici tradizionali. Gli studi effettuati, convalidati da una serie di esperienze e test operativi, hanno dimostrato la possibilità di far fronte alle richieste della rete elettrica senza compromettere il livello di sicurezza e con un alto grado di affidabilità. La flessibilità raggiunta non ha compromesso la competitività dell'impianto e ha avuto il merito di dare un impulso all'acquisizione di nuove conoscenze ed alla loro applicazione.":
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/NUCLEARE-filiere.pdf
Il libro é di Rovai & co. é strabordante delle solite fesserie e luoghi comuni (smentiti mille volte in questo thread) e gli autori non sono certo autorità in materia, anzi, stendiamo un velo pietoso su costoro:
Virginio Bettini bettini@iuav.it ,professore di Analisi e Valutazione Ambientale all’ Università IUAV di Venezia.
Giorgio Nebbia, professore emerito di Merceologia all’ Università di Bari.
Chiara Rosnati chiara.rosnati@tiscali.it , professore di Valutazione di impatto ambientale all’ Università di Sassari.
Angelo Baracca, professore di fisica presso l’ Università di Firenze.
Giorgio Ferrari, Università di Firenze.
Daniele Rovai, esperto della realtà
SOGIN (ma che vorrà dire!?):
http://www.123people.it/s/daniele+rovai
riporta mistificazioni sul referendum del 1987 e sulla sogin:
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/index-1868.pdf
Coloro di cui é stata riportata l'email fanno parte di questa rivista online:
http://www.areavasta.eu/referenze_autori.html
che si occupino di pianificazione territoriale e di Enti Locali e lascino perdere cose più grandi di loro!
Qui,
Angelo Baracca, (ha aderito al gruppo dei Verdi) da un saggio dei suoi deliri:
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/index-1869.htm
gli fa eco
Roberto Renzetti riportando le solite fantasie e luoghi comuni:
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/index-1834.htm
Consiglio questa lettura del Prof.
Giovanni Ciccotti (Università La Sapienza - Roma) e di
Claude Guet:
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/index-1782.htm
gli autori del sopracitato articolo:
http://abaddon.phys.uniroma1.it/GCi-PuBb...ccotti.pdf
http://www.ae-hpi.org/CLAUDE%20GUET.htm
Il "livello" di costoro é come quello di
Marco Bersani (autore del libro "
Nucleare: se lo conosci lo eviti"...... ma cosa vuole evitare Marco Bersani se é un ignorante e non sa di che parla!?) il quale afferma che "
la Francia, il paese europeo maggiormente nucleare, utilizza il 40 per cento delle sue acque per raffreddare le centrali. I nostri vecchi impianti sorgevano per lo più lungo il Po. Ora, lungo il fiume più grande d’Italia non ne potranno sorgere di nuove, se ne costruissero anche solo due lo prosciugherebbero"
http://www.aostasera.it/articoli/2009/03...-allespace
http://no-nuke-no-ogm.blogspot.com/2009/...dello.html
ovviamente non sa che l'acqua prelevata per il raffreddamento dell'impianto nucleare (può essere anche acqua di mare) é immediatamente restituita all'ambiente da cui é stata attinta e solo il 2,5% é consumato dalla centrale, mentre il restante 97,5 % é restituito! Si veda questo documento dell'
EDF (pagina 9):
http://www.physagreg.fr/Cours3eme/nouvea...leaire.pdf
Ne ha parlato qui il buon
Chicco Testa:
http://www.newclear.it/?p=2192
Interessante questo video sulle bufale antinucleariste di
Giulietto Chiesa:
http://www.youtube.com/watch?v=YKdFq2TEKfI
qui, invece, le balle galattiche dell'impareggiabile
Beppe Grillo:
http://www.youtube.com/watch?v=mFt641xTw...re=related
sempre per stare in argomento, segnalo il libro
Webbe Grillo - Dubbi, domande e contraddizioni intorno al fenomeno Beppe Grillo scritto nel 2008 da
Gaetano Luca Filice con la collaborazione di
Ivan Filice,
Nicoletta Selis (et alii), qui scaricabile gratuitamente:
http://www.lulu.com/items/volume_63/2190...190304.pdf
Qui, l'autore parla del sistema meetup e delle sue anomalie:
http://www.youtube.com/watch?v=pvDKQ9Qx_oA
http://www.radioradicale.it/scheda/25064...-inchiesta