06-05-2011, 20:40
Intervengo ora e vorrei riprendere da I punto.
Dire che "L'informazione corretta" è il primo punto a favore del nucleare è un'affermazione che presuppone faziosità e considerazione di falsità verso l'altra parte, per cui è solo un'affermazione di parte, non un motivo.
L'informazione "deve" essere corretta da tutte le parti.
Cerchiamo di considerare chi ci sta di fronte non un idiota incapace di pensare ma un individuo in grado di trarre le corrette conclusioni in base agli elementi esposti.
Dire:
a cernobyl ci sono stati x morti per cause dirette;
l'Istituto Mondiale della Sanità ha stabilito in y i decessi causati dall'esposizione alla radioattività;
studi di parte stimano in z i decessi per i prossimi anni;
studi di un'altra parte stimano in z1 i decessi per i prossimi anni.
è un esempio di "Informazione corretta" (non ho messo i numeri volutamente per evitare inutili polemiche)
Dire:
a cernobyl ci sono stati x morti per cause dirette;
quei cretini integralisti e luddisti vogliono seminare il terrore
non è un esempio di "informazione corretta" ma l'espressione della propria opinione.
Cerchiamo di non confondere le acque, l'Informazione è una cosa, le opinioni, anche se rispettabili, sono un'altra cosa.
Tutti abbiamo le nostre opinioni e cerchiamo di proporle agli altri; spiegare le proprie ragioni è un indice di democrazia; proporsi come detentori della verità assoluta è un indice di totalitarismo.
Dire che "L'informazione corretta" è il primo punto a favore del nucleare è un'affermazione che presuppone faziosità e considerazione di falsità verso l'altra parte, per cui è solo un'affermazione di parte, non un motivo.
L'informazione "deve" essere corretta da tutte le parti.
Cerchiamo di considerare chi ci sta di fronte non un idiota incapace di pensare ma un individuo in grado di trarre le corrette conclusioni in base agli elementi esposti.
Dire:
a cernobyl ci sono stati x morti per cause dirette;
l'Istituto Mondiale della Sanità ha stabilito in y i decessi causati dall'esposizione alla radioattività;
studi di parte stimano in z i decessi per i prossimi anni;
studi di un'altra parte stimano in z1 i decessi per i prossimi anni.
è un esempio di "Informazione corretta" (non ho messo i numeri volutamente per evitare inutili polemiche)
Dire:
a cernobyl ci sono stati x morti per cause dirette;
quei cretini integralisti e luddisti vogliono seminare il terrore
non è un esempio di "informazione corretta" ma l'espressione della propria opinione.
Cerchiamo di non confondere le acque, l'Informazione è una cosa, le opinioni, anche se rispettabili, sono un'altra cosa.
Tutti abbiamo le nostre opinioni e cerchiamo di proporle agli altri; spiegare le proprie ragioni è un indice di democrazia; proporsi come detentori della verità assoluta è un indice di totalitarismo.