11-06-2011, 15:42
Cher ha Scritto:
x Nikonzen
quello del "bidello" non va apprezzato manco per impegno civico, è solo rumenta della peggior specie con tanto di arroganza di proselitismo.
Il cui scopo è quello di aizzare le Fiaccole&Forconi.
Mi fai paura

tesla82 ha Scritto:
Non è fattibile la tua propota nikonzen con 2Kw il contatore salterebbe con solo un phon attaccato ed il ferro da stiro,
Se funzionati contemporaneamente.
Ti dirò di più. Le fantomatiche, ormai diffusissime e ormai irrinunciabili caffettiere a cialde hanno un dato di targa di 1kW (quando l'ho letto mi è venuto un colpo), Vuol dire che in quei secondi in cui ci si prepara il caffè (io non bevo caffè, non mi riguarda), si avrebbe già il 50% della potenza impegnata. E allora?
Ciò non toglie che la cosa sia fattibile. Ti è sfuggito il mio "lacrime e sangue"? Io non ho detto che sia comodo. Però, per coerenza, vorrei vedere anche manifesti contro il 3kW garantiti oltre che quelli contro il nucleare (e gli impianti eolici offshore e i termovalorizzatori e i rigassificatori e...)
tesla82 ha Scritto:
tutti gli impianti fotovoltaici che vengono venduti per prendere il contributo GSE non forniscono corrente alle case dove sono montate ma spediscono la corrente prodotta in rete,poi un secondo contatore enel fara il conteggio e il cosidetto"scambio sul posto".
Per avere un impianto FV che dia corrente alla casa stessa occorre un impianto completamente diverso mooolto piu costoso,il prezzo di un impiantino da 1 kwp salirebbe !!non piu come oggi che costa circa 4000 euro 1 kwp ma bensi 6000 euro perche eccone i motivi:
1) abbiamo bisogno di un regolatore di tensione,altrimenti si rischierebbe(ansi sicuramente) di bruciare tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa
2) L' 80% degli inverter che sono in vendita per il Fv funzionano solo con allacciamento alla rete,gli altri che potrebbero gestire i carichi degli elettrodomestici casalinghi costano motlo di piu.
In questo caso la bolletta salirebbe a dismisura ,bisognerebbe chiedere agli utenti se sarebbero disposti per il bene del risparmio spendere un botto di soldi!! ma io credo gia di avere la risposta degli utenti finali...
Tesla, per favore, non mi scambiare per... vabeh... non mi scambiare.
Ancora arrivo a comprendere la differenza tra uno stand alone e un integrato. E mi rendo conto che ci vorrebbe una modifica strutturale della rete elettrica domestica. Ma... mi devo ripetere? Lacrime e sangue.
Se vogliono puntare sul fotovoltaico e risparmio energetico, perchè impuntarsi sul no? Scrivere che non si può fare non basta, non è neanche del tutto sicuramente vero. E allora, ragioniamo su cosa si deve fare per attuare questo passaggio. Senza badare ai sacrifici.
Io dico:
Nella campagna contro il nucleare sono stati evidenziati tutti i problemi di questa fonte. Sono reali, le paura sono legittime. Bene.
Vi predicano un passaggio al fotovoltaico. Bene. Ci sto. Ecco i sacrifici (di cui non si parla) da compiere.
Siatene consapevoli quando sceglierete. Dico no al nucleare e dico si a tenere acceso un elettrodomestico per volta. Dico no al nucleare e dico si ad una radicale modifica dello stile di vita.
Qui, come sappiamo tutti, si dice no al nucleare e nel frattempo si prentende tutto.
"E' l'ora delle scelte irrevocabili; italianiiiii"


