No, non vendo gas, non vendo proprio, non sono un commerciale e non sono sponsorizzato.
Ho dei figli e mi preoccupo molto per il mondo che lascerò loro.
Penso che la generazione precedente e anche la mia con l'atomo ci hanno giocato un po' troppo.
Hanno sparacchiato bombe qua e la, hanno fatto esperimenti sugli uomini, hanno costruito proiettili, hanno costruito canali con testate atomiche, hanno fatto centrali insicure.
Cominciamo a distinguere l'atomo bellico dall'atomo civile.
Ed ora volete farci credere che è tutto finito?
Che d'ora in avanti sarà tutto perfetto e niente si romperà piu?
L'aumento dell'effetto serra è un problema reale e serio.
Deve essere assolutamente risolto.
Ma è risolvibile con un po' di buonsenso.
Viene montato ed agitato come spauracchio per portarci a conclusioni sbagliate.
Premesso che il nucleare non fa CO2, e sono i suoi rivali che la emettono.
L'effetto serra di matrice antropica é una cagata pazzesca, i fossili che bruciamo sono trascurabili sulla massa planetaria.
Comunque se non vuoi effetto serra la soluzione è il nucleare.
Penso anche che in questo forum, a differenza di altri, la gente entri per discutere, non per guadagnare, o almeno lo spero.
Proprio per questo chiedo di applicare criteri omogenei nelle valutazioni e non usare slogan televisivi.
Il dittatore che potrebbe non volerci dare più gas è simile a quello che potrebbe fare lo stesso con l'uranio, con, il ferro, con l'oro, con i diamanti.
Dovresti sapere che fare provvista di uranio è molto più facile che nonprovvista di gas.
Il gas non lo puoi accumulare, il carbone si ma occupa volumi enormi, l'uranio lo stocchi con facilità.
Anche se ora costruissimo centrali nucleari, data la loro durata, tra 40 anni dovremmo affrontare nuovamente il problema, magari con altre tecnologie.
Prechè credi che gli impianti di altri generi siano eterni ?
Forse ti confondi con le piramidi egizie.
Quello che dico è che possiamo e dobbiamo per questo periodo scegliere ciò che è meglio, o perlomeno meno peggio.
I meno peggio sono idroelettrico e nucleare.
Quindi finiamola con i falsi problemi dei dittatorini o di questa o quell'altra scorta che finirà. Non abbiamo di questi problemi.
Nel secolo scorso, prima con il petrolio, poi con l'atomo l'uomo ha trovato fonti che credeva infinite, ci si è buttato a pesce ignorando completamente le possibili conseguenze.
Non ripetiamo lo stesso errore solo per far quadagnare qualcuno. Noi non ci guadagnamo niente, possiamo solo perderci.
In questo momento stiamo assistendo ad un rinascimento tecnologico entusiasmente. Gran parte degli sforzi della scienza umana sono rivolti alla ricerca di nuove forme energetiche.
con rese bassissime.
Vediamo invenzioni, nuove teorie scientifiche, tecnologie.
quali ?
Tutto è in evoluzione e mi sembra corretto affrontare tutto ciò con attenzione, nel bene e nel male, senza anteporre ideologie che impediscano una corretta valutazione.
Chi ci seguirà potrà valutare le tencologie che la scienza metterà a disposizione, compreso il nucleare, e scegliere serenamente la migliore.
Senza ereditare pesanti fardelli.
Infatti, senza chiudere le centrali per fare quelle a fossili,
Grazie.