[OT] Discussione in libertà (Piazzetta) |
Autore |
Messaggio |
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Pensi di aver detto qualcosa?
Il tuo pulsante è diverso dal mio con il tuo "quota" ed il tuo "edita".
Usiamo due linguaggi diversi e diversi sono gli scopi delle nostre "denuncie".
Quando lancio un "tema" o un "linK" io non stimolo una discussione ma -la discussione-. Il divagare su altri argomenti è tipico di chi pur non sapendo cosa dire non vuole rinunciare all'"esaltante scarabocchio" letterario. Questo è il classico caso in cui l'ego sum si pone al disopra della logica, della modestia, e del buon senso.
Michele Greco
|
|
29-07-2011 17:54 |
|
|
Cher
Consul Member
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Quando lancio un "tema" o un "linK" io non stimolo una discussione ma -la discussione-.
Michele Greco
Con l'invito di Cher a leggere un articolo di "politica agricola" sul "Sole 24" ed il suo "no comment", si potrà caratterizzare le argomentazioni con un chiaro carattere di denuncia che si autocommenta per l'evidenza e l'anomalia dei fatti.
Mi premerebbe portare in discussione l'ultimo intervento del nostro Presidente della Repubblica.......
L'articolo da me segnalato
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/...W65rD non era una denuncia ma una semplice segnalazione di come un episodio grave ( infezione da E-Coli) abbia prodotto come contro mossa da parte degli autorevoli politici la classica elargizione di denaro il cui fine non è quello di studiare il fenomeno e porvi rimedio( es: restrizioni delle norme igenico sanitarie delle aziende agricole biologiche o imporre alle suddette aziende un regime igenico sanitario equiparabile all'industria agro alimentare ecc ecc - magari usare o meglio imporre sui prodotti comercializzati freschi ma confezionati una sterilizzazione con irradiazione di raggi gamma) questa poteva essere una discussione ragionata e pacata.
Il tuo rilancio su una discussione in riferimento al Presidente della Repubblica in merito al decentramento di alcuni ministeri..... io posso dirti solo il mio irrilevante punto di vista che da parte mia TUTTI i ministeri li renderei virtuali con riduzione del 99% delle loro spese, dato che 1% è più che sufficiente per pagare la corrente , da pannello Fv ( tanto di moda e gradito ) per far funzionare il loro personal computer.
( già pagato dallo stato con tanto di aggiornamento del modello - vedi l'accordo del governo precedente per la fornitura di personal pc)
Oppure possono DUPLICARE i ministeri alla Reggia di Caserta, sono sicuro che questo luogo non disturberebbe nessuno, anzi visto la notizia di oggi:
http://www.iltempo.it/interni_esteri/201...rano.shtml
sarebbe una ottima sistemazione per parecchi di loro.
Ma questa può sembrare della semplice polemica, ma forse può essere
- La discussione-
Ciao
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-07-2011 18:57 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Sono perfettamente daccordo con te sullo spreco del danaro pubblico distinto e dalla macchina burocratica e dalla gestione di certi uffizi.
Ma non credo che decentrare i Ministeri possa essere una mossa intelligente per ridurre le spese della gestione degli stessi, anzi, si produrrebbe l'effetto contrario.
Comunque questo è un problema interessante che però, per ora, non ha nulla a che vedere con l'atteggiamento che si stà assumendo nei riguardi del Presidente della Repubblica ed il suo interessamento ad una soluzione politica che direttamente o indirettamente lo coinvolge.
Per detto motivo ho fatto riferimento ad una certa moralità alla quale tutti siamo tenuti ad osservare quando sono in pericolo alcuni tra i fondamentali valori di una Repubblica Costituzionale.
Avrei gradito che fosse stato speso un rigo d'interessamento in tale circostanza anche rimproverandomi d'un eventuale errore "interpretativo" dell'intera vicenda.
Io cerco di essere puntuale e diretto nelle conversazioni nelle quali posso intervenire restando zitto in quelle che potrebbero non essere di mia competenza o lontane dal mio comprenderle.
Nessuno mi obbliga a dire la mia. Gradirei che gli amici che m'invitano o che io chiamo a conversare fossero altrettanto attenti e rispettosi.
Grazie
Michele Greco
|
|
29-07-2011 19:55 |
|
|
Cher
Consul Member
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Per detto motivo ho fatto riferimento ad una certa moralità alla quale tutti siamo tenuti ad osservare quando sono in pericolo alcuni tra i fondamentali valori di una Repubblica Costituzionale.
Avrei gradito che fosse stato speso un rigo d'interessamento in tale circostanza anche rimproverandomi d'un eventuale errore "interpretativo" dell'intera vicenda.
Nessuno mi obbliga a dire la mia. Gradirei che gli amici che m'invitano o che io chiamo a conversare fossero altrettanto attenti e rispettosi.
Grazie
Michele Greco
Chi meglio del Presidente può intervenire su "questioni" di una Repubblica Costituzionale?
Quello che non capisco e qui voglio essere "dialogante e rispettoso" la necessità , vista l'autorevolezza di chi è coinvolto,di usare le righe dei giornali per questioni così prettamente "costituzionali".
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-07-2011 20:38 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Evidentemente non ti è chiaro il problema ed il sottoscritto non si spiega bene!
Cosa c'entra l'autorevolezza del Presidente della Repubblica con la mia richiesta di esprimere un tuo parere in proposito?
Perchè non dici, chiaro e tondo, che, o non te ne frega niente, o che hai paura di comprometterti, o che non hai opinioni personali?
Il Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, non ha nessuna autorità sull'opinione pubblica, ma ha il dovere di difendere il Paese da ogni tentativo, da qualsiasi parte provenga, di limitazione della sua Unità, Libertà e Dignità.
Anche se la Costituzione non gli conferisce poteri decisionali in merito alla gestione dei servizi istituzionali ha sempre il DOVERE MORALE di difendere il Paese dagli abusi che si potrebbero commettere in tale gestione.
Se poi, caro Cher, non sei daccordo......fa come ti pare!
Michele Greco
|
|
29-07-2011 21:02 |
|
|
Cher
Consul Member
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Il Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, non ha nessuna autorità sull'opinione pubblica, ma ha il dovere di difendere il Paese da ogni tentativo, da qualsiasi parte provenga, di limitazione della sua Unità, Libertà e Dignità.
Anche se la Costituzione non gli conferisce poteri decisionali in merito alla gestione dei servizi istituzionali ha sempre il DOVERE MORALE di difendere il Paese dagli abusi che si potrebbero commettere in tale gestione.
Michele Greco
Detta così è una bella cosa.
La mia opinione, così evito di essere cazziato per l'ennesima volta,per altro già scritto come proposta, tra gli innumerevoli "abusi" che "subiamo" o che "assistiamo" il decentramento di qualche ufficio in una realtà sempre più digitalizzata e virtuale, mi lascia del tutto indifferente come "scelta" per alzare la "bandiera della morale"
Ciao
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
30-07-2011 10:24 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Mi sono permesso di "cazziarti" perchè ti ritengo una persona intelligente anche se tu continui a sottrarti a certe responsabilità delle quali tutti ne portiamo doverosamente il fardello.
La tua indifferenza a certi problemi che dovrebbero essere, di coscienza, primari, simboleggia un po' l'indifferenza di una larga fetta della nostra civile popolazione che si ritiene italiana solo per una appartenenza geografica ed anagrafica.
In altre faccende affaccendata!
Per motivi molto, ma molto meno importanti, il sign. De Laurentis dice di vergognarsi d'essere italiano!
Vi è una serie televisiva di film polizieschi stranieri che "stranamente" parlano sempre d'un delinquente italiano; il dramma della sceneggiatura rimanda sempre ad un italiano che è sempre il cattivo.
Siamo diventati ridicoli ed indicati come "il lupo cattivo", buono solo a mangiare pizza e spaghetti ed ad accogliere, e tutti sanno come, immigrati e rifugiati di guerra e politici.
Agli occhi di chi vive oltre i confini e gli steccati della nostra Italia i nostri politici sono scandalosi, inconcluenti e in più casi ridicoli, per non dire corrotti.
Parlo di steccati che sono quelli che si sono già eretti nei territori al nord del nostro paese, steccati più mentali che concreti, dove si cerca un'autonomia necessaria ad un preciso tornaconto.
Quando hai fatto riferimento ad un articolo sul quotidiano Il tempo che riportava la notizia che nel sud due giovani su tre è disoccupato, ti sei chiesto come mai le proposte di aprire sedi ministeriali fuori degli steccati romani avesse come miglior ubicazione, se non unica, il nord e non il sud?
Come ben puoi vedere con i tuoi occhi, e non con i miei, che c'è chi fa i soli propri interessi a danno della nostra presunta unità.
Siamo arrivati ad un punto dove è bene far tabula rasa e riniziare daccapo, restituendo alla nostra storia ed alla nostra identità di italiani un po' di quella dignità barattata da tempo per opportunismo e convenienza.
E' ora di finirla d'illuderci e di credere alle lusinghe di quanti perseguono fini ben lungi da essere comunitari.
Tutto ciò si riflette anche sul problema "Energia Nucleare" dove fanno da padroni coloro che producono Energia Rinnovabile utile ad ingrassare chi sarebbe rimasto a digiuno con una sola Centrale Nucleare.
Mi sarei aspettato da te più comprensione ed una analisi più attenta dei nostri problemi comunitari. Ma tu te la cavi con un po' d'indifferenza parlando di istituzioni virtuali; fatti allora una bella Centrare Nucleare virtuale, accendi i tuoi bisogni casalinghi con l'interruttore virtuale della fantasia e mettiti in fila con milioni e milioni di persone per chiedere virtualmente la tua libertà e la legittimizzazione dei tuoi diritti.
Michele Greco
|
|
30-07-2011 16:29 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Mi rendo conto in questa "Discussione libera" cambiare argomento, è più opportuno che insistere sulla continuità dialogante di un altro.
La mia schermaglia con Cher lascia il tempo che trova anche perchè è stupido e velleitario da parte mia pretendere una risposta o avviare un dialogo su un argomento che pare non interessi a nessuno.
Ciò mi suscita delle perplessità creando in me delle riserve che non esterno. Al momento opportuno le tirerò fuori.
Pertanto chiedo scusa a Cher per la mia insistenza e per alcuni errori letterari -"nel sud due giovani su tre sono(ho scritto è) disoccupati"-che, nella foga di scrivere commetto; non ho molto tempo e devo essere breve e veloce. Ci vorrebbe un correttore di bozze.
In ogni modo vorrei affrontare un tema "caro" ai napoletani che mi ospitano nella loro stupenda città in questo periodo estivo.
Vorrei denunciare non tanto l'immondizia, visibile e sensibile, che fa da padrona in questa città, ma di una sua variante che è meno palese ma che è comunque presente anche nei rioni più curati.
Ho vissuto a Napoli la mia giovinezza per cui mi ritengo a buon ragione un po' napoletano; non vi nascondo che il periodo (13 anni) che ho vissuto in questa città è stato il periodo più bello della mia vita. Vivevo nella Posillipo alta, in via Petrarca ed accanto a questa sorgeva, come sorge ancora, il Parco della Rimembranza che, noi giovani, avevamo ribattezzato Parco della Gravidanza perchè era il luogo degli accoppiamenti, un po' appartato ed in penombra, romantico, tranquillo.
I rapporti amorosi si consumavano nella propria vettura opportunamente tappezzando di fogli di quotidiani i vetri.
Nulla di particolarmente strano considerando che tutte le città italiane hanno di questi luoghi deputati all'amore; a Roma vi è il Pincio e Villa Borghese, per citarne alcuni. Ciò che però rendeva catteristico il Parco della Gravidanza era la quantità enorme di salviettine di carta insudiciate ed i relativi corredi preventivi che venivano lasciati sui marciapiedi e per la strada; col tempo, col "progresso", si sono aggiunti siringhe, aghi, lacci emostatici ed altro. In un certo senso tutto ciò veniva sopportato. Oggi le cose non sono cambiate e questa usanza si è man mano allargata invadendo altri luoghi della città comprese alcune strade panoramiche, alcune senza sbocco, tutte con civili abitazioni. Io sto vivendo in una delle strade più belle e panoramiche del Vomero che corre lungo il fianco della collina e che, secondo un vecchio progetto mai portato a termine sarebbe dovuto arrivare vicino a Castel Sant'Elmo. E' una strada chiusa, una piccola discarica a cielo aperto con i marciapiedi verdi per le erbe incolte che vi nascono ed imbiancati da migliaia di fazzoletti di carta mescolati con le solite siringhe, aghi, lacci emostatici ecc.ecc.
Mi domando se tutto è conseguenza di una cattiva educazione, d’una abitudine, d’una “necessità” o di troppa permissività e strafottenza?
Michele Greco
|
|
30-07-2011 20:28 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Qualcuno vuole pubblicare una propria poesia o quella di un amico?
Si potrebbe analizzarla e commentarla insieme e, dopo un buon numero farne una pubblicazione "L'angolo del Poeta di NuclearMeeting".
Intanto, mentre maturate l'idea, vi propongo una mia vecchia poesia ed una del poeta "maledetto", Nanni Cagnone
La mia
Novembre 2007
Dopo due anni di silenzio
sono ancora con me come da sempre
Sono morto bene in quel novembre di due anni fa!
Bestemmiavo, ti ricordi? Ti lasciavo andare.
Solo i miei occhi t’imploravano e ti seguivano impauriti.
Non ho toccato nulla sai?
Ho lasciato le tue cose accanto alle mie
come tu le avevi lasciate,
anche la mia ombra smagrita dal niente
mi lascia,
per giocare con i cani che annusano ciò ch’era tuo.
Se avessimo soltanto voluto
nella invitante congiura della notte
ci saremmo potuti addormentare;
dovevamo fermarci, illuderci ancora,
avremmo dovuto riscoprire il tatto delle membra,
la favilla prima del rogo,
il mutare dei pensieri,
il cedimento dell’ armonia e dell’anima.
Io sono morto bene in quel novembre di due anni fa.
Un sogno, e tu ne morirai.
Il tuo padrone non si è accorto di nulla,
è in fondo, in fondo alla tua anima,
al magazzino delle miserie.
La poesia di Cagnone
Resti raggiungibili,
da qui, e niente che divida
dalla perduta completezza
della voce, nera di suono
quale tamburo
gravemente tenuto
alle ginocchia
mentre scivola nel tempo
che sotto, infuriato
come acqua di mare
dentro un fosso — tempo,
aureo accanto al morire
tenace fra le ombre,
mentre le bestie son salite
all’orizzonte, a mai non dire
– donna – dove il pettine
ricami i tuoi capelli, mai
dove s’inverino le onde —
ecco, flutti per sempre.
Grazie
Michele Greco
|
|
31-07-2011 13:58 |
|
|
mi.greco
Senator Member
Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)
Qualcuno vuole pubblicare una propria poesia o quella di un amico?
Si potrebbe analizzarla e commentarla insieme e, dopo un buon numero farne una pubblicazione "L'angolo del Poeta di NuclearMeeting".Intanto, mentre maturate l'idea, vi propongo una mia vecchia poesia ed una del poeta "maledetto", Nanni Cagnone
La mia
Novembre 2007Dopo due anni di silenzio
sono ancora con me come da sempre
Sono morto bene in quel novembre di due anni fa!
Bestemmiavo, ti ricordi? Ti lasciavo andare.
Solo i miei occhi t’imploravano e ti seguivano impauriti.
Non ho toccato nulla sai?
Ho lasciato le tue cose accanto alle mie
come tu le avevi lasciate,
anche la mia ombra smagrita dal niente
mi lascia,
per giocare con i cani che annusano ciò ch’era tuo.
Se avessimo soltanto voluto
nella invitante congiura della notte
ci saremmo potuti addormentare;
dovevamo fermarci, illuderci ancora,
avremmo dovuto riscoprire il tatto delle membra,
la favilla prima del rogo,
il mutare dei pensieri,
il cedimento dell’ armonia e dell’anima.
Io sono morto bene in quel novembre di due anni fa.
Un sogno, e tu ne morirai.
Il tuo padrone non si è accorto di nulla,
è in fondo, in fondo alla tua anima,
al magazzino delle miserie.
La poesia di Cagnone
Resti raggiungibili,
da qui, e niente che divida
dalla perduta completezza
della voce, nera di suono
quale tamburo
gravemente tenuto
alle ginocchia
mentre scivola nel tempo
che sotto, infuriato
come acqua di mare
dentro un fosso — tempo,
aureo accanto al morire
tenace fra le ombre,
mentre le bestie son salite
all’orizzonte, a mai non dire
– donna – dove il pettine
ricami i tuoi capelli, mai
dove s’inverino le onde —
ecco, flutti per sempre.
Grazie
Michele Greco
|
|
31-07-2011 14:22 |
|
|
Pagine (17):
« Prima
«
4
5
6
7
[8]
9
10
11
12
»
Ultima »
|