"bruciare" le scorie si può, ma quali? |
Autore |
Messaggio |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
:-) Non c'avevi una fiesta a portata di mano :-)
Comunque allora alla fine i cask sono sulla trentina, come ordine di grandezza. Facciamo dai 20 ai 40?
4 EPR di quelli per l'italia, nella loro vita fanno un 120 cask eterni, quindi un 4000 mc considerando il doppio del volume puro dei cask per via dello spazio attorno da lasciare libero. Praticamente un parallelepipedo da 40 x 20 x 5 metri, cioè 1/4 di un campo da calcio come base per un 5 metri di altezza.
Quindi per avere cask eterni che riempiano *un* campo da calcio, bisogna avere 16 EPR in funzione per 60 anni.
Mi confermi? Perché poi altrimenti vado in giro a dire balle...
|
|
27-04-2010 22:43 |
|
 |
Dwalin
Senior Member
   
Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
come ordine di grandezza........ma devi sempre dire che quel campo da calcio non è interamente di scorie ma ci sono tutti gli spazi in mezzo "sprecati" e via discorrendo.
|
|
28-04-2010 09:42 |
|
 |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
Beh, se lo spazio che serve è quello, non è colpa mia se i cask devono essere distanziati tra di loro per via del calore... :-)
|
|
28-04-2010 22:22 |
|
 |
Dwalin
Senior Member
   
Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
30-04-2010 12:18 |
|
 |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
come ordine di grandezza........ma devi sempre dire che quel campo da calcio non è interamente di scorie ma ci sono tutti gli spazi in mezzo "sprecati" e via discorrendo.
Ah poi un'altra cosa, ma la potenza di 1600 MW tu l'hai considerata come termica e non come quelle elettrica, io in giro ho sentito parlare invece di 1600 MW elettrici, a te che ti risulta?
Perché se sono elettrici, allora bisogna correggere i conti no?
-edit-
No, aspetta, sono andato a vedere il tuo post con i calcoli, e tu hai indicato 1600 MW con rendimento del 36%, quindi quei MW sono elettrici, vero? E l'indicazione del rendimento è per calcolare quelli termici prodotti dal nucleare, mi confermi?
Messaggio modificato il: 30-04-2010 alle 17:23 da AleD.
|
|
30-04-2010 17:19 |
|
 |
Dwalin
Senior Member
   
Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
Ah poi un'altra cosa, ma la potenza di 1600 MW tu l'hai considerata come termica e non come quelle elettrica, io in giro ho sentito parlare invece di 1600 MW elettrici, a te che ti risulta?
Perché se sono elettrici, allora bisogna correggere i conti no?
-edit-
No, aspetta, sono andato a vedere il tuo post con i calcoli, e tu hai indicato 1600 MW con rendimento del 36%, quindi quei MW sono elettrici, vero? E l'indicazione del rendimento è per calcolare quelli termici prodotti dal nucleare, mi confermi?
calcolato i termici, 45kg di uranio totalmente fissionato producono 1TWh termico, in base al rendimento saranno svariati GWh elettrici.
elettrici 1600, termici sui 4500. poi se si sale ai 1700 cinesi o se si alza ancora la potenza....allora sono altri conti da fare, ma si cambia non di molto.
|
|
30-04-2010 18:45 |
|
 |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: "bruciare" le scorie si può, ma quali?
Un'altra domanda rimanendo in argomento.
Ma il riprocessamento quanto "compatta" le scorie?
Cioè, il combustibile esausto che se ne sta parcheggiato per un po' di anni presso una centrale, poi, quando viene inviato al sito di riprocessamento, il volume del materiale creato da questo processo, di quanto è minore rispetto al materiale in ingresso?
Vorrei sapere il dato espresso sotto forma di volume, perché per le "scovazze" è questo che credo sia interessante sapere, piuttosto che il peso in se.
|
|
09-05-2010 14:28 |
|
 |
Pagine (2):
« Prima
«
1
[2]
Ultima »
|