Fine del nucleare o rilancio del nucleare? |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
E' cambiato profondamente il prezzo del fotovoltaico, cirene e qualcosa vorrà pur dire. Il prezzo del fotovoltaico cala a 2 cifre ormai costantemente da un decennio. E' variato il rendimento, in vent'anni, sempre a 2 cifre.
Per quanto riguarda Vittorio Prodi, vorrei solo far riferimento alle sue lauree (con tanto lavoro nel nucleare che fu) e sulla sua 'permanenza' a livello europeo dove si decide in materia di politiche energetiche.
E' prima di tutto un tecnico, quindi.
|
|
14-06-2011 16:25 |
|
 |
Cirene
Member
  
Messaggi: 21
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2007
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
E' cambiato profondamente il prezzo del fotovoltaico, cirene e qualcosa vorrà pur dire. Il prezzo del fotovoltaico cala a 2 cifre ormai costantemente da un decennio. E' variato il rendimento, in vent'anni, sempre a 2 cifre.
Per quanto riguarda Vittorio Prodi, vorrei solo far riferimento alle sue lauree (con tanto lavoro nel nucleare che fu) e sulla sua 'permanenza' a livello europeo dove si decide in materia di politiche energetiche.
E' prima di tutto un tecnico, quindi.
Bene,allora vuol dire, che siamo prossimi all' esaurimento dell'incentivo.Che bella notizia!
Ogni giorno di piu' sono preziosissimi denari sottratti alla ricerca,proprio come dice Vittorio Prodi.
Messaggio modificato il: 14-06-2011 alle 16:44 da Cirene.
|
|
14-06-2011 16:42 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
giova forse ricordarti che di nucleare non ci sono solo le centrali, ma anche i rifiuti e l'uso medicale ad esempio, per cui dire che un'Agenzia sulla Sicurezza del Nucleare e' ora inutile in Italia visto il referendum mi sembra quantomai un concetto balzano...
Ciao, Luca
...mmmm... quindi stai dicendo che serve comunque un agenzia apposita,oltre ad ISPRA ed ENEA per gestire i rifiuti civili e la ricerca ?
Vedremo se con l'ennesimo ente riusciremo a stoccare correttamente i rifiuti residui e arrivare a conclusione del decommissioning delle vecchie centrali.
E' stata creata nel 2009... finora che ha fatto ?
Ciao
|
|
14-06-2011 17:07 |
|
 |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Il fotovoltaico ha usufruito solo recentemente degli incentivi. Fra l'altro in percentuale ancora ridotta rispetto alle altre fonti rinnovabili e assimilabili.
Sono quasi 20 anni che esiste il CIP6 (7% della bolletta) e solo gli spiccioli, in questi anni, sono andati al fotovoltaico.
Tranquilli, il parity grid è previsto entro il 2020 (qualche inesauribile ottimista entro il 2017).
E' il momento del fotovoltiaco, dopo incredibili sperperi in scemenze che di rinnovabile hanno avuto molto poco (ricordo la pece del petrolio e le oltre 200 sostanze dannose che si producono, a detta dei ricercatori del CNR, durante la sua combustione).
Come tutti dovrebbero sapere che gli incentivi per il fotovoltaico si spegneranno prima del 2016 e saranno, con il conto energia attuale, dello stesso ordine di grandezza di quanto ci sono costate e ci costeranno le centrali nucleari italiane spente (ad oggi, parola del ministro Romani, 14 miliardi di euro).
Centrali spente. 14 miliardi. Bell'affare...
Si, lo so, non sono stati Cher o Charade a volerle spente ma i soldi sono soldi.
C'è comunque da chiedersi quanto costa, in Italia, il nucleare spento.
4 centrali che che sono costate 14 miliardi da spente.
Una sarebbe stata spenta anche senza il referendum del '87, 2 sarebbero comunque state spente ormai da almeno un decennio.
Caorso entro il 2020.
Quindi, lo dice Romani, ministro e iperconvinto nuclearista, 4 reattorini (meno di 2 Gwatt in totale se non ricordo male) ci costano 600/700 milioni di euro all'anno da spenti.
Bell'affare il nucleare italiano che fu.
Meno male che i reattorini erano solo 4.
600/700 milioni di euro all'anno con la 'grande gestione delle scorie' di Caorso con i fustacchiotti in bella vista.
Una soluzione tecnicamente ineccepibile. Viste le competenze...
Chapeau !!
Ecco perchè in Gran Bretagna mollano le centrali per un secolo e mezzo
dove si trovano e come si trovano: chi se ne frega, ci penseranno gli altri che verranno.
Un senso etico del futuro veramente degno di nota.
Spero di non dovermi sedere sulle rive della Dora e osservare l'acqua che luccica...
|
|
14-06-2011 17:19 |
|
 |
Cirene
Member
  
Messaggi: 21
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2007
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Il fotovoltaico ha usufruito solo recentemente degli incentivi. Fra l'altro in percentuale ancora ridotta rispetto alle altre fonti rinnovabili e assimilabili.
Sono quasi 20 anni che esiste il CIP6 (7% della bolletta) e solo gli spiccioli, in questi anni, sono andati al fotovoltaico.
Tranquilli, il parity grid è previsto entro il 2020 (qualche inesauribile ottimista entro il 2017).
Bene affermi di crescite a due cifre per il fotovoltaico nell'ultimo decennio ma solo spiccioli di incentivi e molto recenti.....
Allora deciditi: o gli incentivi al fotovoltaico sono serviti/servono oppure no.
|
|
14-06-2011 17:57 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Il fotovoltaico ha usufruito solo recentemente degli incentivi. Fra l'altro in percentuale ancora ridotta rispetto alle altre fonti rinnovabili e assimilabili.
Sono quasi 20 anni che esiste il CIP6 (7% della bolletta) e solo gli spiccioli, in questi anni, sono andati al fotovoltaico.
Tranquilli, il parity grid è previsto entro il 2020 (qualche inesauribile ottimista entro il 2017).
E' il momento del fotovoltiaco, dopo incredibili sperperi in scemenze che di rinnovabile hanno avuto molto poco (ricordo la pece del petrolio e le oltre 200 sostanze dannose che si producono, a detta dei ricercatori del CNR, durante la sua combustione).
Come tutti dovrebbero sapere che gli incentivi per il fotovoltaico si spegneranno prima del 2016 e saranno, con il conto energia attuale, dello stesso ordine di grandezza di quanto ci sono costate e ci costeranno le centrali nucleari italiane spente (ad oggi, parola del ministro Romani, 14 miliardi di euro).
Centrali spente. 14 miliardi. Bell'affare...
Si, lo so, non sono stati Cher o Charade a volerle spente ma i soldi sono soldi.
C'è comunque da chiedersi quanto costa, in Italia, il nucleare spento.
4 centrali che che sono costate 14 miliardi da spente.
Una sarebbe stata spenta anche senza il referendum del '87, 2 sarebbero comunque state spente ormai da almeno un decennio.
Caorso entro il 2020.
Quindi, lo dice Romani, ministro e iperconvinto nuclearista, 4 reattorini (meno di 2 Gwatt in totale se non ricordo male) ci costano 600/700 milioni di euro all'anno da spenti.
Bell'affare il nucleare italiano che fu.
Meno male che i reattorini erano solo 4.
600/700 milioni di euro all'anno con la 'grande gestione delle scorie' di Caorso con i fustacchiotti in bella vista.
Una soluzione tecnicamente ineccepibile. Viste le competenze...
Chapeau !!
Ecco perchè in Gran Bretagna mollano le centrali per un secolo e mezzo
dove si trovano e come si trovano: chi se ne frega, ci penseranno gli altri che verranno.
Un senso etico del futuro veramente degno di nota.
Spero di non dovermi sedere sulle rive della Dora e osservare l'acqua che luccica...
Grazie ai talebani dell'ecologia.
e non scrivere stronzate.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
14-06-2011 20:16 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
14-06-2011 21:54 |
|
 |
gaetankok
Member
  
Messaggi: 13
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, avendo letto la richiesta di "Cher", ossia ricercare persone che possano cercare non di propagandare, ma di informare circa le motivazioni che spingono verso un futuro vicino all'atomo.
Conscio che il mio contributo potrà esser minimo dal punto di vista dell'ampiezza dei contenuti, se paragonati alle vostre conoscenze, d'altro canto penso che avrò molto tempo libero nei prossimi anni, data la mia futura vita da disoccupato.
Per dare un'idea delle conoscenze che mi potrebbero competere, elenco i testi che ho letto (integralmente, o nelle parti che ritenevo fondamentali) e ritengo caratterizzanti:
Energetica (Comini)
Fondamenti fisici della radioprotezione (Pelliccioni)
Gamma-ray spectrometry (Gilmore)
Nucleare da fissione (ENEA)
Lombardi/Cumo/Lamarche in studio
Radiation Detection and Measurement (Knoll)
Le mie proposte al momento non sono molto "attive", il referendum mi ha depauperato del mio spirito di iniziativa, tuttavia qualche tempo fa avevo deciso di allestire un sito http://www.italianucleare.com/ .
Il sito è al momento inesistente, volevo pagare un web master per tirar su qualcosa di costruttivo, tuttavia al momento, causa onerosi impegni di studio, non ho il tempo per molto.
Spero di poter far parte del vostro progetto.
|
|
14-06-2011 23:56 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, avendo letto la richiesta di "Cher", ossia ricercare persone che possano cercare non di propagandare, ma di informare circa le motivazioni che spingono verso un futuro vicino all'atomo.
Conscio che il mio contributo potrà esser minimo dal punto di vista dell'ampiezza dei contenuti, se paragonati alle vostre conoscenze, d'altro canto penso che avrò molto tempo libero nei prossimi anni, data la mia futura vita da disoccupato.
Per dare un'idea delle conoscenze che mi potrebbero competere, elenco i testi che ho letto (integralmente, o nelle parti che ritenevo fondamentali) e ritengo caratterizzanti:
Energetica (Comini)
Fondamenti fisici della radioprotezione (Pelliccioni)
Gamma-ray spectrometry (Gilmore)
Nucleare da fissione (ENEA)
Lombardi/Cumo/Lamarche in studio
Radiation Detection and Measurement (Knoll)
Le mie proposte al momento non sono molto "attive", il referendum mi ha depauperato del mio spirito di iniziativa, tuttavia qualche tempo fa avevo deciso di allestire un sito http://www.italianucleare.com/ .
Il sito è al momento inesistente, volevo pagare un web master per tirar su qualcosa di costruttivo, tuttavia al momento, causa onerosi impegni di studio, non ho il tempo per molto.
Spero di poter far parte del vostro progetto.
Assolutamente ,contaci!
Benvenuto
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
15-06-2011 00:13 |
|
 |
gaetankok
Member
  
Messaggi: 13
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Mi manterrò aggiornato per quando inizieranno i preparativi. 
|
|
15-06-2011 01:10 |
|
 |
Pagine (12):
« Prima
«
3
4
5
6
[7]
8
9
10
11
»
Ultima »
|