Pagine (7): « Prima « 2 3 4 5 [6] 7 » Ultima »   Scrivi discussione 




Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Autore Messaggio
dDuck
Senior Member
****


Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #51
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Sarek ha Scritto:

Aggiungo una cosa...
Perchè non incentivare il nucleare come si è fatto col fotovoltaico, ma in modo diverso ?

Mi spiego.
Le centrali farebbero comodo, ma nessuno le vuole vicino casa. Perchè non proporre un incentivo a chi si 'accolla' gli impianti ?

Versando qualche centesimo a kwh ai comuni, o alle province, o alle regioni, o direttamente ai cittadini qualcuno avrebbe cominciato a pensarci su.
Il ' ma proprio qui' avrebbe un controaltare diretto : 'però ci conviene'.

Certo magari il costo del kwh sarebbe salito da 6/9 centesimi a 10 o anche a 12, ma solo per la prima centrale.
Per la seconda, se la prima non fa danni, sarebbe più facile convincere le persone ad accettarla, e così via.

Democrazia 'commerciale'.
Portafoglio batte paura 1 a 0    Big Grin

Ciao


Sarebbe come ammettere il pericolo, noi spezzini ci siamo accollato molto peggio di una centrale nucleare.


Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
28-05-2011 19:36
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #52
RE:   Due indicatori di cosa ne pensa la gente

dDuck ha Scritto:

E' sempre la nostra visione etnocentrica.

Ma scherzi ?

Confondi le guerre tra paesi (dirette o indirette) col mandare i carri armati contro la propria cittadinanza che protesta e ingabbiare i dissidenti ?

Chiedilo al Dalai Lama quant'è liberale il governo cinese, che ha deciso di nominare pure le figure religiose.
Facciamo nominare dai tecnici anche il Papa ?

Ciao

28-05-2011 19:39
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #53
RE:   Due indicatori di cosa ne pensa la gente

dDuck ha Scritto:

E' sempre la nostra visione etnocentrica.

Sinceramente non capisco questa apologia dei cinesi.
La fai per il loro ordinamento o perchè fanno le centrali nucleari?
Dopo 70 anni di contrapposizione capitalismo-comunismo
Dopo 20 anni di contrapposizione cristiani-musulmani
Ora vogliamo di nuovo provare a dividere il mondo in buoni e cattivi in base al nucleare?

Se invece ti piace il loro regime non so cosa dirti: per una volta sono senza parole.

Messaggio modificato il: 28-05-2011 alle 20:25 da renato.

28-05-2011 20:23
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #54
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Sarek ha Scritto:

Aggiungo una cosa...
Perchè non incentivare il nucleare come si è fatto col fotovoltaico, ma in modo diverso ?

Mi spiego.
Le centrali farebbero comodo, ma nessuno le vuole vicino casa. Perchè non proporre un incentivo a chi si 'accolla' gli impianti ?

Versando qualche centesimo a kwh ai comuni, o alle province, o alle regioni, o direttamente ai cittadini qualcuno avrebbe cominciato a pensarci su.
Il ' ma proprio qui' avrebbe un controaltare diretto : 'però ci conviene'.

Certo magari il costo del kwh sarebbe salito da 6/9 centesimi a 10 o anche a 12, ma solo per la prima centrale.
Per la seconda, se la prima non fa danni, sarebbe più facile convincere le persone ad accettarla, e così via.

Democrazia 'commerciale'.
Portafoglio batte paura 1 a 0    Big Grin

Ciao


Questo era nel programma nel rilancio del nucleare in Italia, ed erano anche incentivi sostaziosi.
Cmq non dimentichiamo che il comune di saluggia riceve 1 milione di€ all'anno da 20 anni......... affinchè i Verdi si possono nutrire alla grande e lacerarsi pubblicamente le tragedie presunte che l'impianto potrebbe generare...vedi l'ultimo servizio televisivo delle "Iene".
Cosa fanno di 1 milione di € all'anno?
Minimo avrebbero i migliori servizi per la comunità tutto gratis......
Macchè tutti a piangere che l'impianto perde radioattività......

C'è un vergognso articolo del Corsera, come lo trovo lo linko.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
28-05-2011 22:08
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #55
RE:   Due indicatori di cosa ne pensa la gente

dDuck ha Scritto:

Sarebbe come ammettere il pericolo, noi spezzini ci siamo accollato molto peggio di una centrale nucleare.

Dopo Fukushima chiunque affermasse che non esiste alcun pericolo suonerebbe un pò ridicolo.
In ogni caso, che uno lo ammetta o si affanni a negarlo, il pericolo viene comunque percepito da più del 95% della popolazione.

A questo punto sarebbe possibile offire una contropartita a chi accetta di correre il rischio. Se poi il rischio è molto basso è più facile trovare i coraggiosi. Certo è che a fronte di un rischio anche minimo se non ci sono vantaggi chiunque risponderebbe 'e perchè qui? Mettila da un'altra parte'.

Fatto stà che quando una cosa serve ma nessuno la vuole ci sono solo 3 strade.
1) persuadi che non ci sono svantaggi nell'averla.
2) controbilanci gli svantaggi con dei vantaggi
3) imponi di averla

La 1) la vedo molto, molto dura.

La 2) è quella che dicevo io

La 3) nei paesi democratici non funziona.

Altre idee welcome.

Ciao

28-05-2011 22:17
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #56
RE:   Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Cher ha Scritto:

Questo era nel programma  nel rilancio del nucleare in Italia, ed erano anche incentivi sostaziosi.

Questo non lo sapevo. Se è così il governo ha sbagliato di brutto la comunicazione, dato che sembrava che le volessero fare indipendentemente dal volere dei cittadini.
Anche di saluggia non sò granchè. A chi vanno i soldi e a che scopo ?

L'incentivo dovrebbe far si che siano i cittadini stessi a voler costruire l'impianto per goderne i vantaggi. Un pò come per il FV.

Sapresti dirmi qualcosa di più preciso sull'incentivo ?

Grazie

Messaggio modificato il: 29-05-2011 alle 01:21 da Sarek.

29-05-2011 01:19
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #57
RE:    Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Sarek ha Scritto:


Questo non lo sapevo. Se è così il governo ha sbagliato di brutto la comunicazione, dato che sembrava che le volessero fare indipendentemente dal volere dei cittadini.
Anche di saluggia non sò granchè. A chi vanno i soldi e a che scopo ?

L'incentivo dovrebbe far si che siano i cittadini stessi a voler costruire l'impianto per goderne i vantaggi. Un pò come per il FV.

Sapresti dirmi qualcosa di più preciso sull'incentivo ?

Grazie


A Saluggia al  comune = di come li utilizza , avranno un bilancio con le voci di spesa. Visto come se la passano e sempre a piangersi addosso.
( non so se lo fanno per abitudine o non vedono questi soldini materializzarsi in benefici, esempio asili gratis , assistenza anziani gratis , libri di testo scolastici gratis, assistenza ai disabili gratis ecc ecc)
Sarebbe interessante fare una verifica di spesa, 1 milione x anno da 20 anni ne fai di cosuggie per la popolazione.


Naturalmente la realtà è interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Saluggia
Due sono le occasioni più interessanti in cui visitare il Comune di Saluggia: le feste patronali di San Grato e di Sant'Antonino, per la frazione. Esse si celebrano rispettivamente la prima domenica di settembre e la penultima di agosto; ad attirare un numero notevole di persone è anche la distribuzione gratuita di bevande e dolci locali ("canastrej" e "tortet"). Particolare e degno di nota è anche il Carnevale di Saluggia, celebrato ogni anno con grande solennità. La tradizione vuole che il Re e la Regina del Fagiolo (simbolo rappresentativo del Comune) prendano "a prestito" per i successivi tre giorni le chiavi del paese consegnate loro dal sindaco, governando allegramente per tutta la durata del Carnevale.
Anche in questa occasione, è tradizionale la distribuzione gratuita dei cibi tipici di Saluggia, in particolare dei suoi fagioli cucinati sulla piazza ed elargiti a mezzogiorno della domenica, dopo la benedizione del parroco. Nella frazione di Sant'Antonino il Carnevale viene festeggiato con una festa propria.
La parlata tradizionale è il dialetto saluggino; recentemente, per salvaguardarne la sopravvivenza, sono state intraprese numerose iniziative, una delle quali è costituita dalla compagnia teatrale "Scenario Traballante", apprezzata grazie ai suoi lavori in saluggino.

---------------------
Chiaro o qualche dubbio?

X l'incentivo al rilancio nucleare, On Saglia ne ha parlato in modo dettagliato in costesto  generico ( tipico dei politici) , la voce di spesa era già inserita  nel decreto legge, mancava la quantificazione.

Si prevedeva un Bonus al comune ospitante e degli sgravi fiscali per i residenti con una estensione alla fruzione di energia a costi agevolati.

In pratica di tutto di più, non solo, era prevista anche un finanziamento per la comunicazione informativa alla popolazione.

Dopo di che fece l'esempio dei comuni francesi che fecero una marcia di cittadini  a Parigi ( governo) per avere la centrale nel loro territorio. Nella fase in cui il governo Francese doveva ancora decidere dove realizzare la nuova centrale.


Molto interessante  è in Svezia, dove due comuni si contendevano il sito di stocaggio delle scorie, marce dei cittadini PER AVERE LE SCORIE. Perchè i vantaggi economici erano molto sostanzioni.
Fini con accordo tra i due comuni, che chi avrebbe vinto l'ubicazione al sito , avrebbe ceduto il bonus al comune che restava escluso.
In quanto il comune selezionato su base di caratteristiche morfologiche avrebbe beneficiato a vita di fantaggi fiscali e econimici.

Come trovo il filmato in rete ,te lo posto.
( mi scuso con questo mio ripetermi ,purtroppo  il pc primario è andato , perdendo il mio archivio di link)


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it

Messaggio modificato il: 29-05-2011 alle 11:58 da Cher.

29-05-2011 11:52
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
lucaberta
Futuro Nucleare
****


Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #58
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Leggendo il libro di Chicco Testa parrebbe che anche in Spagna si siano verificate situazioni simili a quelle descritte da Cher, che prendono il nome di PIMBY (please in my backyard), proprio per siti di stoccaggio di scorie.  Ovviamente anche in questo caso sono gli incentivi che hanno creato competizione tra le diverse autonomie locali.

Il denaro e' sempre uno strumento molto importante, che puo' far rapidamente cambiare idea a gente che forse ha solamente paura perche' non ha un buon motivo per non averne.  Un buon motivo puo' essere studiare ed imparare meglio la verita' sul nucleare, ma un altro buon motivo puo' certamente essere pagare meno tasse ed avere benifici vita natural durante per avere il "coraggio" di vivere a contatto con l'atomo.  Cosa che io farei subito, senza alcun problema.

Ciao, Luca


Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
29-05-2011 12:01
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #59
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente

renato ha Scritto:


Dopo svariati attacchi personali questa è l'ultima linea di attacco.
Mi spiace per te, ma questo non lo considero offensivo, semmai lusinghiero.



Ma quale attacco personale ... si cerca in qualche modo con pazienza di speigarti dei concetti che non sai (leggi articoli ,t'informi , ma prova a documentarti! prendi un libro tecnico e leggitelo) e prima giocherelli con le parole e poi svii .. permetti che mi passa la poesia ... essendo bontà di questo forum l'elevata componente tecnica ,mi sembra normale che se anche un'argomento non è direttamente attinente al 3d ci si possa spiegare ,non ci fucilano ... mi hai linkato un articolo che poteva essere pescato ovunque per altro non come tecnicamente funzioni la tua convinzione ma sua una serie di danni , negligenze commesse.Io non nego queste ultime , ma non sono quello che ho cercato di spiegarti ...
Però , fammi una cortesia , se lanci degli input su problematiche ,non meravigliarti se poi qualcuno cerca oggettivamente di contraddirti

Saluti


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
29-05-2011 15:42
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #60
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente

lucaberta ha Scritto:

Leggendo il libro di Chicco Testa parrebbe che anche in Spagna si siano verificate situazioni simili a quelle descritte da Cher, che prendono il nome di PIMBY (please in my backyard), proprio per siti di stoccaggio di scorie. 

PIMBY non lo conoscevo, ma è esattamente quello che intendevo.
Il denaro è un potente strumento di persuasione.

Anche la comunicazione potrebbe esserlo, ma ritengo che in Italia sia stata usata malissimo. Quando una cosa spaventa non avere una chiarezza cristallina secondo me è controproducente, anche perchè si presta il fianco alle critiche ottenendo l'effetto contrario, e la fiducia cala.

Esempio odierno.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/...hi/114545/

Cher ha Scritto:

Si prevedeva un Bonus al comune ospitante e degli sgravi fiscali per i residenti con una estensione alla fruzione di energia a costi agevolati.

E neanche questo avevo sentito, e si che i quotidiani li leggo.
A questo punto mi sorge il dubbio che un tale errore di comunicazione sia voluto.

Ciao

Messaggio modificato il: 29-05-2011 alle 16:20 da Sarek.

29-05-2011 16:10
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Pagine (7): « Prima « 2 3 4 5 [6] 7 » Ultima »

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: