Due indicatori di cosa ne pensa la gente |
Autore |
Messaggio |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Scusa Charade, non girare intorno alle cose con 1000 parole.
Io ho detto che l'acqua non fa bene alle scorie. Punto.
Tu hai detto che non è vero.
Cosa centra il dolo, la co2, i m3, i 100 anni ecc. ecc.
L'acqua fa bene o no alle scorie???
Certo infatti ...
L'acqua fa bene alle scorie certo ... perchè dovrebbe essere male scusa?
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
27-05-2011 23:03 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Certo infatti ...
L'acqua fa bene alle scorie certo ... perchè dovrebbe essere male scusa?
Qua stiamo andando un po' OT.
Buttiamole in fondo al mare e non pensiamoci più.
Ma l'hai letto il link che ti ho dato?
|
|
28-05-2011 00:56 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Mentre cenavo un pensiero improvviso mi ha illuminato:
"Vuoi vedere che dDuck ha ragione"
Allora ho pensato ad un bel quadrunvirato di tecnici, stile antica Roma.
Ecco i nomi:
Giulio Tremonti (economista);
Mario Tozzi (geologo);
Carlo Rubbia (fisico);
Gianni Mattioli (fisico).
Che ne dici?
Forse due fisici sono troppi; potremmo metterci un medico: che ne dici di Gino Strada?
Non lo so se un parlamento di tecnici voterebbe contro il nucleare ?
Comunque la faccenda è questo.
L'unica remora reale al nucleare sono i tempi e i costi, e la base installata a gas.
Quindi lasciare una strada vecchia per una nuova.
Il motivo con cui gli antinuc vinceranno sono le palle sulla pericolosità.
Il motivo con cui molti tecnici votano contro il nucleare è che sono immischiati in affari con le rinnovabili.
Quindi si potrebbe anche rinunciare al nucleare per ora ma i motivi sono differenti.
La gente per una paura infondata, i tecnici (la minoranza che è contro) per tornaconto personale (togliere gli incentivi ha toccato molti interessi), gli interessi reali per una questione di investimenti sul lungo periodo.
Ma la mia ideologia politica maturata negli ultimi due mesi, ma che da ragazzetto mi sospirava in mente è la tecnocrazia, quindi accetterei il verdetto dei tecnici.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
Messaggio modificato il: 28-05-2011 alle 01:47 da dDuck.
|
|
28-05-2011 01:44 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Qua stiamo andando un po' OT.
Buttiamole in fondo al mare e non pensiamoci più.
Ma l'hai letto il link che ti ho dato?
Ah scusa ....... ma hai letto bene le mie parole?l'acqua non da fastidio alle scorie ,serve per raffreddarle in piscina a causa del calore residuo di 10W/l prima della vetrificazione ...
Intendevi quella di falda? Ah ...
Spiegati meglio però ,ma tranquillo non ti stufo più con 1000 righe di spiegazioni che a voi filosofi non interessano (e non capireste probabilmente ,o non volete capire).
A disposizione se vuoi dibatterne seriamente ,se vuoi solo divertitrti con inutili giochi di parole ,per quello c'è già la settimana enigmistica che basta e avanza.
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
28-05-2011 07:31 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Sei così sicuro che l'acqua non crei problemi alle scorie radioatttive.
Ecco un noto sito di ecostorditi che dice il contrario:
http://www.zonanucleare.com/dossier_mond...ri_usa.htm
Dimostrami che la mia convinzione è errata, ma, se non ti offendi, non mi basta la tua parola.
" Così per decenni milioni di metri cubi di inquinanti radioattivi sono stati semplicemente pompati e sepolti nel sottosuolo, contaminando miliardi di metri cubi di suolo. Negli Stati Uniti come in URSS, sono stati questi i campi di battaglia dove si è combattuta la guerra fredda "
" le scorie radioattive dei reattori nucleari impiegati per costruire armi atomiche sono state conservate per venti anni in contenitori inadeguati"
E non stiamo parlando di aspetti dolosi?
Ma ci sei o ci fai?
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
Messaggio modificato il: 28-05-2011 alle 09:17 da Charade77.
|
|
28-05-2011 07:37 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Buttiamole in fondo al mare e non pensiamoci più.
pensa un po' che questo sarebbe davvero il modo migliore di fare, Renato, per una serie di tanti fattori. Il problema e' stato studiato per decine di anni, e si e' trovata una zona specifica nell'Oceano Pacifico, a nord delle isole Hawaii che ha delle caratteristiche tali per cui le scorie sarebbero imprigionate per sempre, e non potrebbero nuocere a nessuno, nemmeno all'ambiente che le ingloberebbe solidamente al proprio interno.
Ovviamente e' una questione politica, come sempre, e non tecnologica. La tecnologia ha gia' dato il proprio parere positivo.
Una lettura interessante e' questa:
http://www.theatlantic.com/past/docs/iss...seabed.htm
Il tema dello storage eterno sotto il fondo marino e' trattato estensivamente nell'ottimo librto di Gwyneth Cravens "Il nucleare salvera' il mondo", in cui l'autrice racconta la sua storia di ambientalista che si converte dall'essere fermamente antinuclearista diventando supporter attiva del nucleare, una volta speso del tempo per informarsi in maniera approfondita:
http://www.librimondadori.it/web/mondado...8880458010
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
28-05-2011 10:00 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Io personalmente credo che la democrazia abbia fatto il tempo suo.
Io sono per la tecnocrazia morale, un elite che si autoreferenzia che amministra lo stato.
I governi tecnici sono stati i migliori della storia recente, quelli eletti i peggiori.
Quando una coalizione propone cose positive viene trombata alle elezioni, una democrazia non ha la capacità di combattere le lobbi, di fare scelte sul lungo periodo, una democrazia, al pari della dittatura è costretta al consenso del popolo.
Io sono contro la democrazia e la dittatura, che sono simili, io sono per il governo degli specialisti, del resto non eleggiamo i giudici, i primari degli ospedali, i poliziotti, i dirigenti della banca centrale, i dirigenti delle aziende pubbliche, e tante altre cose.
Siamo già una tecnocrazia al 90%, chi fa i danni sono il 10%.
hai il mio pieno supporto, dDuck. Una tecnocrazia basata sul merito delle persone. Anche se i nostri temo che rimarranno solamente sogni utopistici.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
28-05-2011 10:04 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
hai il mio pieno supporto, dDuck. Una tecnocrazia basata sul merito delle persone. Anche se i nostri temo che rimarranno solamente sogni utopistici.
Ciao, Luca
Siamo gia tecnocrazia al 90%, ma è il 10% che crea danno.
Pensa che Bersani propose di abolire molti albi e numeri chiusi, io pensavo di votarlo, alle elezioni successive il fascista ha Roma ha vinto proteggendo gli albi a numero chiuso che Bersani voleva fare fuori.
Poi è stata la volta di B, che dopo 15 anni di disastri propose l'unica cosa positiva, il piano energetico, e la volta dopo fu trombato alle comunali.
Risultato che appena proponi una cosa giusta ti trombano perchè tocchi gli interessi.
Se ad esempio un governo serio riesce a fare pressioni sulle lobbi farmaceutiche ottenendo una diminuzione dei prezzi dei medicinali, mia battaglia inutile, cosa ottiene, che tutti quelli che lavorano nel settore non lo votano più e perde le elezioni.
Se invece crei provincie e comuni nuovi, assumi gente in uffici inutili, e il cittadino paga più tasse per mantenersi, ma gli assunti ti votano.
Quindi risultato, più provincie e comuni (Sardegna docet, ma non solo), ma nessun impiano industriale, inquina, fa rumore porta rischi.
Vuoi una provincia nuova ? Siiiiiiii
Vuoi una centrale di qualsiasi tipo, (anche green economy) ? Noooooooo
Questa è la democrazia.
La Cina ha fatto una diga e ha spostato 2 milioni di persone, punto.
Fa ponti di 40 Km, strade, ferrovie, centrali di tutti i tipi.
La Cina cresce e noi non possiamo fare una ferrovia perchè gli abitanti della valle gli da fastidio il rumore dei treni.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
28-05-2011 10:25 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Cosa centra con l'acqua? che fai cambi discorso? Fai il furbetto?
P.S. guarda che l'ecostordito era ironico.
sarà anche ironico , ma non perdi occasione per dimostrarne l'appartenenza!
esiste una convenzione internazionale che VIETA lo stoccaggio di scorie radioattive in acqua ( oceani/mare/laghi/fiumi) questo è il motivo che blocca anche lo socaggio più sicuro e economico che abbiano mai ideato: ogive di metallo riempite di scorie e fatte affondare in fondali di argilla.
Cmq l'acqua è una barriera ideale alle radiazioni , cosa diversa la sua contaminazione, poi esiste la diluizione che solo l'acqua può fare.
Il termine "scorie" è troppo generico , da qui , l'abile manipolatore ( Eco-furbo) può agire sulla psiche dell'Eco-stordito.
"la furbizia è la prerogativa di ogni imbecille" non ricordo il nome dell'autore.
Mi ripeto le scorie riciclabili saranno il combustibile dei futuri reattori, le scorie non riciclabili basta stoccarle in luoghi che NON alterano l'equilibrio esistente ( come da convenzione internazionale) , le scorie di basso livello saranno gestite in depositi ordinari ( vedi servizio sulle scorie già postato in questo forum)
Non ultimo il business che ruota intorno alle scorie è tale da far riflettere.
In sintesi, le scorie non sono un problema reale ma solo psicologico.
Ciao
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 28-05-2011 alle 10:28 da Cher.
|
|
28-05-2011 10:26 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente
sarà anche ironico , ma non perdi occasione per dimostrarne l'appartenenza!
esiste una convenzione internazionale che VIETA lo stoccaggio di scorie radioattive in acqua ( oceani/mare/laghi/fiumi) questo è il motivo che blocca anche lo socaggio più sicuro e economico che abbiano mai ideato: ogive di metallo riempite di scorie e fatte affondare in fondali di argilla.
Cmq l'acqua è una barriera ideale alle radiazioni , cosa diversa la sua contaminazione, poi esiste la diluizione che solo l'acqua può fare.
Il termine "scorie" è troppo generico , da qui , l'abile manipolatore ( Eco-furbo) può agire sulla psiche dell'Eco-stordito.
" la furbizia è la prerogativa di ogni imbecille" non ricordo il nome dell'autore.
Mi ripeto le scorie riciclabili saranno il combustibile dei futuri reattori, le scorie non riciclabili basta stoccarle in luoghi che NON alterano l'equilibrio esistente ( come da convenzione internazionale) , le scorie di basso livello saranno gestite in depositi ordinari ( vedi servizio sulle scorie già postato in questo forum)
Non ultimo il business che ruota intorno alle scorie è tale da far riflettere.
In sintesi, le scorie non sono un problema reale ma solo psicologico.
Ciao
Inutile tentare di spiegare in termini tecnici e con "1000 righe" ... I filosofi vogliono l'approccio astratto ma pretendono risposte ai problemi concreti e credono a chi vogliono ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
28-05-2011 10:42 |
|
 |
Pagine (7):
« Prima
«
1
2
3
[4]
5
6
7
»
Ultima »
|