Materiale di consumo radiattivo |
Autore |
Messaggio |
tecnes
Junior Member
 
Messaggi: 8
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
Materiale di consumo radiattivo
Vista la situazione in medio oriente, dopo il terremoto che ha danneggiato la centrale nucleare di Fukushima, e la fuoriuscita di sostanze radiattive, vorrei chiedere aiuto per organizzare dei sondaggi, usando contatori geiger attendibili, su alcuni materiali di consumo provenienti dal Giappone e dintorni, e pubblicare i risultati su web.
Vorrei effettuare le verifiche a negozi di elettrodomestici, auto e moto saloni, ad alcuni centri di assistenza tecnica per compenenti elettroniche, e su alcuni alimenti provenienti dalle zone interessate dal disastro ambientale.
Qualcuno è interessato?
|
|
23-05-2011 16:53 |
|
 |
magnesium
Super Moderator
     
Messaggi: 139
Gruppo: Super Moderators
Iscritto: Jul 2006
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
Benvenuto sul forum :-)
personalmente credo che difficilmente siano arrivati prodotti "made in japan" proveniente dalle aree del disastro.
Molto di quello che è in commercio sarà ancora residuo di magazzino (magari situato in europa)...
mentre le aziende che erano più prossime a Fukushima sicuramente in questo periodo avranno avuto la produzione interrotta.
Curiosità: ma come penseresti di effettuare le rilevazioni?
|
|
23-05-2011 17:48 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
Difficile trarre conclusioni ma posso mettere la mano sul fuoco che non troverai mai nulla!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
23-05-2011 20:02 |
|
 |
tecnes
Junior Member
 
Messaggi: 8
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
So per certo che ci sono componenti elettronici che continuano ad arrivare dalle zone adiacenti alla centrale di Fukushima, ma non è detto che potrebbero essererci rischi per la ns salute, però perchè non verificare?
Non abbiamo nulla da pardere anzi eventualmente potremmo segnalare alla salute l'anomalia alle autorità.
Per quanto riguarda come fare ho un paio di idee simpatiche e senza rischiare rivalse legali
|
|
23-05-2011 20:22 |
|
 |
magnesium
Super Moderator
     
Messaggi: 139
Gruppo: Super Moderators
Iscritto: Jul 2006
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
quello che posso dirti è che tempo fa mi segnai un interessante articolo che adesso segnalo qui
"Terremoto in Giappone: quali ripercussioni sull'hi-tech?"
http://www.businessmagazine.it/articoli/...index.html
in cui c'è una mappa con alcuni importanti centri produttivi di noti marchi hi-tec giapponesi.
tu sai per certo qualche "specifico prodotto" che dovrebbe/potrebbe aver problemi?
quale sarebbe la tua idea?
|
|
23-05-2011 21:02 |
|
 |
tecnes
Junior Member
 
Messaggi: 8
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
Come ti dicevo sono molti componenti elettronici, per esempio sulle auto.
Le mie idee saranno condivise quando troverò qualcuno veramente interessato, scusami
Potete consigliarmi un contatore geiger portatile efficace?
Grazie comunque
|
|
24-05-2011 11:38 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
ti consiglio un contatore geiger ottimo piccolo e compatto il "radex" costa 196 euro disponibile da giugno in poi.
http://www.laboandco.it/misure-ambiental...radex.html
oppure cerca su ebay a volte si trovano buone offerte di persone magari stufe di fare le misurazioni e che vogliono svendere il proprio gioiellino.
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
Messaggio modificato il: 24-05-2011 alle 13:37 da tesla82.
|
|
24-05-2011 13:37 |
|
 |
tecnes
Junior Member
 
Messaggi: 8
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
Grazie tesla82 ma non mi convince molto, altri modelli?
Possibile che nessuno è interessato alla mia iniziativa?
|
|
24-05-2011 16:29 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
So per certo che ci sono componenti elettronici che continuano ad arrivare dalle zone adiacenti alla centrale di Fukushima, ma non è detto che potrebbero essererci rischi per la ns salute, però perchè non verificare?
Non abbiamo nulla da pardere anzi eventualmente potremmo segnalare alla salute l'anomalia alle autorità.
Per quanto riguarda come fare ho un paio di idee simpatiche e senza rischiare rivalse legali
Il rischio potrebbe essere quello che la tua ricerca si riveli una "caccia alle streghe".La dimensione dei componenti è tanto piccola ,che l'influenza penserei (opinione) essere irrisoria ... forse fa di più qualche pietra di porfido in giardino che altro ... 
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
24-05-2011 16:47 |
|
 |
tecnes
Junior Member
 
Messaggi: 8
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Materiale di consumo radiattivo
Dipende se si parla di una Prius con motore ibrido... ridi ancora???
|
|
24-05-2011 16:54 |
|
 |
Pagine (3):
« Prima
[1]
2
3
»
Ultima »
|