Un fattore che non si valuta : il territorio |
Autore |
Messaggio |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Qualcuno ha dati precisi sui pro e contro?
Io avevo sentito del Radon, ma non so quanto fosse attendibile la fonte ...
Mi interessa l'argomento ...
Messaggio modificato il: 19-05-2011 alle 13:29 da renato.
|
|
19-05-2011 13:27 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Qualcuno ha dati precisi sui pro e contro?
Io avevo sentito del Radon, ma non so quanto fosse attendibile la fonte ...
Mi interessa l'argomento ...
pro
-nessun consumo di combustibili fossili
-ed anche nessun emissione di CO2
-occupa poco spazio visto e considerado che buona parte dell'impianto è sottoterra
contro
-cattivo odore simile a uova marce nell'area vicino
-possibile emissione di sostanze nocive come :zolfo,mercurio,arsenico
Gli ultimi due problemi sono stati risolti inserendo filtri nelle torri di raffreddamento ed migliorando la tenuta delle tubazioni,come riportato nel sito enel,inoltre vengono presi come precauzioni controlli della qualita dell'aria nell'area circostante,io abito vicino a queste centrali e posso comfermare ottima tenuta ed eccellente lavoro fatto dagli ingegneri enel.
Renato ti invito a leggere attentamente il topic che io ho scritto sul radon visto che lavoro con arpa che è l'unica società che si occupa di registrare seriamente e controllare il livello di radon,siccome vedo che hai le idee confuse prima di ogni affermazione ti invito a rileggere i testi oppure il mio topic che ho aperto,il radon è peicoloso in ambienti chiusi all'aperto è assolutamente innocuo!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
19-05-2011 13:56 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Ciao tesla, dispiace per la guerra nella tua Jugo negli anni 90.
Scusa volevo dirti, il costo al Kwh del geo è competitivo ?
Se lo fosse si potrebbe puntare su larga scala su questa tecnologia ?
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
19-05-2011 14:09 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Il costo è sempre competitivo!! una centrale la ripaghi in pochi anni i rendimenti sono altissimi e non usi una sola goccia di petrolio,non devi far altro che sfruttare il calore naturale che abbiano sotto i nostri piedi,Un impianto geotermico permette di risparmiare fino all'80% dei costi di esercizio rispetto ad un sistema tradizionale L'Energia Geotermica offre inoltre questi vantaggi caratteristici ed unici:
Rende indipendenti dal prezzo del petrolio e del gas. È ecologica dal punto di vista dell'inquinamento, poiche' non emette CO2. Non necessita di manutenzione Non ci sono pericoli di incendio o di emissioni gassose poiche' non si ha a che fare con alcun tipo di combustibile (gas, petrolio o derivati) .Tra i Paesi che sfruttano maggiormente la geotermia, spiccano in particolare gli Stati Uniti, la Cina, la Svizzera l'Islanda, la Germania, il Canada, la Norvegia e la Francia.
Non possiamo puntare su larga scala se hai ben presente la cartina che io ho postato sul tuo topic si vede bene che solo 2 regioni in italia possono sfruttare questa tecnologia,inoltre per un rendimento ottimale per la costruzione di nuove centrali occorre non scendere oltre i 100 mt,sicuramente si puo migliorare 1,7% che abbiamo e portarlo piu in alto.
saluti.
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
Messaggio modificato il: 19-05-2011 alle 14:31 da tesla82.
|
|
19-05-2011 14:28 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Scusate si potrebbe togliere il messaggio sull'e mail automatico ?
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
19-05-2011 14:57 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Non possiamo puntare su larga scala se hai ben presente la cartina che io ho postato sul tuo topic si vede bene che solo 2 regioni in italia possono sfruttare questa tecnologia
saluti.
Toscana, Lazio, Veneto, Sardegna, 4 ?
Comunque grazie.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
19-05-2011 14:58 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Credo, pur non conoscendo il geotermico, che se solo la centesima parte investita nel FV fosse investita nel geo, ci sarenbbero meno problemi.
Leggevo che a Napoli il sindaco non ha concesso i permessi per sondare la "caldera" si chiama così?
Devo informarmi.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
19-05-2011 17:01 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Toscana, Lazio, Veneto, Sardegna, 4 ?
Comunque grazie.
si è vero sono 4,scusami!!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
19-05-2011 18:41 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
Credo, pur non conoscendo il geotermico, che se solo la centesima parte investita nel FV fosse investita nel geo, ci sarenbbero meno problemi.
Leggevo che a Napoli il sindaco non ha concesso i permessi per sondare la "caldera" si chiama così?
Devo informarmi.
La politica va abolita, devono decidere i tecnici in ogni settore, io è 10 anni che non voto e non voterò più.
Il politica vince chi fa più demagogia e scelte sbagliate.
Io propongo la tecnicrazia, che non è la dittatura, il governo dei tecnici.
La dittatura è simile alla democrazia, in entrambi c'è bisogno del consenso, in entrambi si necessita di demagogia, in entrambe si premia le scelte sbagliate.
Ma forse non è il forum dove si parla di politica.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
19-05-2011 18:57 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
21-05-2011 02:17 |
|
 |
Pagine (3):
« Prima
«
1
[2]
3
»
Ultima »
|