Generatore Rossi Focardi |
Autore |
Messaggio |
Carlo
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
l’alibi di richiedere a tutti i costi la riproducibilità come condizione essenziale della esistenza del fenomeno,
Sbaglio o era Galileo, padre della scienza moderna, a sostenere la riproducibilità degli esperimenti come base del metodo scientifico?
|
|
16-05-2011 21:44 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
Mi ricorda i vulcaniani con il velcro in Star Trek 
Se collegano il generatore in serie con un MEG magari ottengono il motore a curvatura...
|
|
16-05-2011 23:39 |
|
 |
walter59
Senior Member
   
Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
17-05-2011 00:42 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
l’alibi di richiedere a tutti i costi la riproducibilità come condizione essenziale della esistenza del fenomeno,
Sbaglio o era Galileo, padre della scienza moderna, a sostenere la riproducibilità degli esperimenti come base del metodo scientifico?
Già e questo la dice lunga sulle "competenze" di questi personaggi!
Aggiungo che in questi casi, vale sempre il detto che recita: "affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie!"... prove che in questo caso non ci sono... come al solito.
Messaggio modificato il: 17-05-2011 alle 15:15 da sexyteo.
|
|
17-05-2011 15:10 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
17-05-2011 21:22 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
18-05-2011 10:39 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
18-05-2011 12:31 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
un ottima idea,io avevo progettato una smart con al posto del tettino dei pannelli solari del tipo 280W per metro quadrato,non lo mai costruita per questioni economiche ed per il tempo,risolverebbe il problema dell'inquinamento in citta da CO2 poi quando la lasci nel parcheggio al sole si ricarica mentro uno magari che so è al lavoro,unico problema è l'autonomia limitata ma se uno la usa solo per andare al lavoro alla mattina senza fare molti km è buona..
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
18-05-2011 19:27 |
|
 |
Carlo
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
un ottima idea,io avevo progettato una smart con al posto del tettino dei pannelli solari del tipo 280W per metro quadrato
Interessante.
Se hai fatto un progetto sicuramente avrai fatto dei conti.
Quei 280 W, ovviamente, sono solo di picco.
Ciò premesso, tenuto conto della potenza necessaria per far muovere una smart, quanti giorni deve fare al sole per ricaricarsi? con quale autonomia di percorrenza kilometrica?
|
|
18-05-2011 23:24 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Generatore Rossi Focardi
Si ovvio intendo 280 wp picco.
Serve la scocca della smart ,piu pannelli flessibili questi qua:
http://blog.veleggiando.it/post/Pannelli...mento.aspx
motore asincrono trifase 25kw 7500rpm
batteria litio polimeri 70ah
tempo di ricarica con irragiamento ottimale stimato in :14 ore
autonomia:60km
velocita max:110 km
possibilita di essere collegato alla corrente a 220v
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
19-05-2011 14:15 |
|
 |
Pagine (4):
« Prima
«
1
[2]
3
4
»
Ultima »
|