Di chi fidarsi? |
Autore |
Messaggio |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Ieri gli abitanti della Sardegna non si sono fidati. Si sono espressi, attraverso un referendum, con oltre il 97%, contro la costruzione di centrali nucleari, dimostrando grande saggezza.
Grazie Sardegna
|
|
17-05-2011 08:23 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Ieri gli abitanti della Sardegna non si sono fidati. Si sono espressi, attraverso un referendum, con oltre il 97%, contro la costruzione di centrali nucleari, dimostrando grande saggezza.
Grazie Sardegna
Naturalmente grande rispetto per lo strumento democratico ,che se c'è e può essere utilizzato ,amen.Questa decisione non lascia dubbi al fatto che la gente abbia espresso parere negativo ,ma questa stessa gente lo sa che rimarrà sempre con le pecore?Inutile lamentarsi poi se l'insediamento industriale è quello che è ,se mancano opportunità e se non decolla uno sviluppo economico.Non dimostrano saggezza ,dimostrano solo paura e disinformazione.Mi auguro si attrezzino bene per la pesca ed il turismo ....
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
17-05-2011 09:33 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Ieri gli abitanti della Sardegna non si sono fidati. Si sono espressi, attraverso un referendum, con oltre il 97%, contro la costruzione di centrali nucleari, dimostrando grande saggezza.
Grazie Sardegna
Il trucco per i beoni! ( basta leggere con attenzione l'articolo, tutta demagogia e niente consapevolezza )
http://www.corriere.it/politica/11_maggi...9f1e.shtml
Per non polemizzare, ora basta rimuovere tutte le TAC e le PET ( dubito che ne hanno in sardegna) è vietare la chemioterapia...... semplice.
Grazie al 2,75 % dei Sardi ( 877.982 votanti) che hanno espresso il loro parere, hanno di fatto dimostrato che la percentuale 1%( stimata) che comprende la necessità del nucleare era sbagliata! Quasi il 3% molto interessante!
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 17-05-2011 alle 10:47 da Cher.
|
|
17-05-2011 10:46 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Tra un po neanche piu sulle pecore potranno contare....
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
17-05-2011 11:28 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
...economico.Non dimostrano saggezza ,dimostrano solo paura e disinformazione.Mi auguro si attrezzino bene per la pesca ed il turismo ....
Per caso stai dando dei pecorai fifoni e ignoranti ai sardi?
Perche' mi sembra un tantino in contraddizione, per uno che dice di mostrare grande rispetto. Che ne sai che non abbiano davvero fatto una scelta consapevole?
Forse e' perche' tutti quelli che non la pensano come voi sono etichettati come eco-storditi e disinformati?
E poi mi sembra che per il turismo siano gia' attrezzati abbastanza bene.
A proposito di disinformazione, oggi ho ascoltato con attenzione il TG2 delle 13: neanche una parola sugli esiti del referendum.
|
|
17-05-2011 20:14 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Non dimostrano saggezza ,dimostrano solo paura e disinformazione.
Affermazione opinabile, che non direi a voce alta a Cagliari 
L'unica cosa sicura è che la maggioranza dei sardi non lo gradisce.
Messaggio modificato il: 17-05-2011 alle 20:56 da Sarek.
|
|
17-05-2011 20:55 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Ma alla fine poi non si offende nessuno anche perche se quel referendum si fa in ogni regione il risultato non cambia siamo tutti sulla stessa barca.....si una barca che sta affondando!!!!!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
17-05-2011 21:09 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Ma alla fine poi non si offende nessuno anche perche se quel referendum si fa in ogni regione il risultato non cambia siamo tutti sulla stessa barca.....si una barca che sta affondando!!!!!
Per ora direi una barca senza timone e col timoniere sbronzo...
Mettiamola così. Diamo per scontato che un qualcosa su cui ci sono opinioni contrastanti su sicurezza ed opportunità vada comunque fatta perchè la situazione contingente la indica come la soluzione 'meno peggio'.
Se chi la deve fare non ti informa sui rischi e su come questi ultimi vengano prevenuti, ma al contrario la vuol fare tenendone riservate le modalità e non chiarendo in modo cristallino il percorso industriale (es.: i rifiuti da qualche parte li metteremo, poi si vedrà), come vuoi che reagisca la popolazione ?
Sostituendo a qualcosa : rifiuti, sostanze chimiche, nucleare, armi, o qualunque altro qualcosa che faccia discutere si ottiene sempre il medesimo risultato, in sardegna o in lumbardia.
Ciao
|
|
17-05-2011 21:37 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Per caso stai dando dei pecorai fifoni e ignoranti ai sardi?
Perche' mi sembra un tantino in contraddizione, per uno che dice di mostrare grande rispetto. Che ne sai che non abbiano davvero fatto una scelta consapevole?
Forse e' perche' tutti quelli che non la pensano come voi sono etichettati come eco-storditi e disinformati?
E poi mi sembra che per il turismo siano gia' attrezzati abbastanza bene.
A proposito di disinformazione, oggi ho ascoltato con attenzione il TG2 delle 13: neanche una parola sugli esiti del referendum.
Non hai letto il mio post ,nonstante sia scritto con un italiano accettabile.Grande rispetto per lo strumento democratico quale il referendum (di conseguaeza anche la scelta!) ,ma saranno condannati a rimanere con le pecore ,non "come" le pecore.Inteso come ,se non rilanci lo svuluppo creando risorse disponibili ,quele energia ,quante industrie pensi di creare e poter sviluppare ,se non offri la possibilità di avere dei servizi?Scelta consapevole?Ma se almeno l'80% della popolazione italiana non conosce nulla ed è contro il nucleare a prescindere ,di cosa stiamo parlando?Prova a fare una piccola indagine e rimarrai sorpreso!E' più comodo ascoltare le boiate dei giornali ed allinersi con il verdastro amico di turno per sentirsi moralmente sollevati nella mera illusione di aver contribuito alla salvezza della natura e fornito risorse al progresso.Quanto al turismo è meglio passare oltre , o forse pensi che la sardegna sia tutta un come porto Cervo?Fatti un giro e cambi idea ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
17-05-2011 21:42 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Di chi fidarsi?
Affermazione opinabile, che non direi a voce alta a Cagliari 
L'unica cosa sicura è che la maggioranza dei sardi non lo gradisce.
Sarebbe bello ,ma non esiste possibilità ,di condurre un test ,piccolo e semplice sulle conoscenze del problema , qua e la e presi uno ad uno ,questi depositari del verde universale ,capire cosa conoscono e con che argomenti sostengono le loro campagna dis-informativa.Suonano come quegli stregoni del medio-evo che mettevano a tacere tutti:badate che la faccenda ha cambiato solo le vesti ma è la stessa ed indovinate su cosa può far leva?Sull'ignoranza! E ve lo dico con rispetto ,ma vengono tutti pescati come tonno nel barile perchè non hanno modo di controbattere e bevono quello che viene propinato.Punto.
Costa fatica informarsi e studiare piuttosto di una comoda serata all'insegna del grande fratello di turno o di una sana puntata di amici ...
Pessimismo e fastidio!
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
17-05-2011 21:52 |
|
 |
Pagine (7):
« Prima
«
1
[2]
3
4
5
6
»
Ultima »
|