La centrale nucleare di Fukushima |
Autore |
Messaggio |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
Aspetto il parere dell'ing. Romanello!
L'ing Pietruccio ha argomentato la stessa questione sollevata dall'utente Linuser, ri porto da archiovio nucleare, credo utile per i navigatori in questo forum.
Pietruccio scrive:
4 Maggio 2011 alle 07:38
x linuser
Sullo stoccaggio dei giapponesi del combustibile usato non ho dettagli e quindi non ne parlo, perchè è una questione di dettagli. Che io sappia uno deve ovviamente stoccare le barre di combustibile esausto in modo che sia impossibile l’innesco di una qualsiasi reazione nucleare (e non è certo difficile) - però considerando che i giapponesi li hanno beccati a versare in mare acqua radioattiva con dei secchi e che a Tokaimura gli è andato in massa critica una soluzione di plutonio… e anche a Fukushima caricare col MOX dei reattori così vecchi…
——–
Per quanto riguarda la tecnologia nucleare (controlli e documentazione in fase di progettazione e costruzione - sistema di Garanzia della Qualità - fisica nucleare - fisica del reattore - controllo del reattore - sottomoderazione - effetto doppler - interazione reazione nucleare e processi termici - sicurezza intrinseca - materiali - controlli periodici distruttivi e non - radioattività - radioprotezione - normativa) non posso certo farti una serie di lezioni (io mi sono fatto 5 anni di università) però se ti interessa sapere qualcosa su come funzionano veramente ti posso passare questi miei appunti su uno dei tanti post di risposta a chi (come accade spesso) tira fuori la solita bufala della instabilità intrinseca dei reattori.
La prima volta che ho sentito questa cazzata l’aveva sparata Rubbia in un intervento antinucleare all’epoca del referendum 1987 e dopo aver fatto un salto sulla sedia ho capito in che razza di nazione mi avevano dato i natali (mi ero fatto una qualche illusione positiva sentendo Amaldi che dava dell’imbecille a mattioli che stava sparando parole a caso su concetti di radioprotezione che non conosceva - se ti intendi matematica ti dirò che stava confondendo una grandezza con la sua derivata e col suo integrale, come confondere un’accelerazione con una velocità e con una distanza, solo che parlando di nucleare non se ne accorgeva nessuno).
———–
Appunti miei
Non sono io che mi metto “sopra” Rubbia, ma tutti i testi di fisica del reattore e impianti nucleari del mondo. Te ne cito ad esempio uno di Impianti, in Italiano, dell’Università di Pisa, che puoi anche scaricare
————————
Appunti impianti nucleari – Parte IIA: Filiere - dei proff. Paci e Guerrini
(Guerrini è stato il mio insegnate di impianti e anche Rettore dell’Università di Pisa),
pag. 252, puoi studiarti la regolazione di un reattore, in modo da capire cosa succede quando l’acqua si scalda)
Il link è questo
(http://www2.ing.unipi.it/dimnp/lezioni/i...iliere.pdf non funziona più)
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/NUCLEARE-filiere.pdf
————————–
Il prof. Paci, afferma proprio in modo esplicito,
Appunti di energetica e sistemi nucleari – Parte 0: Introduzione,
pag. 149, cap. 6, Cinetica del reattore, seconda-terza riga
“Un impianto nucleare deve avere un comportamento intrinsecamente stabile…”
Il testo lo trovi a questo link
(http://www2.ing.unipi.it/dimnp/lezioni/i...iliere.pdf non funziona più)
http://www2.ing.unipi.it/~ing_mec/ensn0001.pdf
http://www.leggere.it/?e=9788884920348
——–
SISTEMI ENERGETICI E NUCLEARI
Docenza
Docente : Dr. Ing. Sandro Paci
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione
Tel: 050 836659
Fax: 050 836665
e-mail: s.paci@ing.unipi.it
Finalità ed obiettivi dell’insegnamento
L’insegnamento di “Sistemi Energetici e Nucleari” intende fornire agli allievi una preparazione di base relativa allo studio degli “impianti motori”, sia di tipo tradizionale, sia basati sull’impiego dell’energia nucleare.
Il corso si propone di far acquisire all’allievo una conoscenza dei principali concetti relativi alle macchine a fluido, termiche e idrauliche, motrici ed operatrici. Inoltre il corso ha l’obiettivo di introdurre ai problemi legati all’utilizzo dell’energia nucleare da fissione, tali da portare alla comprensione dei principi di funzionamento delle attuali centrali elettro-nucleari ad acqua leggera.
Materiale Didattico
• S. Paci, “Introduzione ai sistemi Nucleari”, PLUS Editrice, Pisa, 2002
• Dispense del Docente del Corso, disponibili presso il SEU - Servizio Editoriale Universitario di Pisa - a prezzo di puro costo od in rete in formato Adobe® pdf, all’indirizzo http://docenti.ing.unipi.it/~dimnp/staff...p_paci.htm
• R. della Volpe, “Macchine”, Liguori Editore, Napoli, 1994
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
04-05-2011 12:10 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
07-05-2011 08:27 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
08-05-2011 02:42 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
11-05-2011 17:38 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
11-05-2011 17:39 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
11-05-2011 17:43 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
11-05-2011 17:46 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
ottimo Cher ti messo un punto di reputazione positiva!!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
11-05-2011 18:07 |
|
 |
magnesium
Super Moderator
     
Messaggi: 139
Gruppo: Super Moderators
Iscritto: Jul 2006
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
ottimo Cher ti messo un punto di reputazione positiva!!
non esagerare chè poi "Cher" si monta la testa 
scherzo eh! ;-)
Messaggio modificato il: 11-05-2011 alle 19:47 da magnesium.
|
|
11-05-2011 19:46 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
http://www.jaif.or.jp/english/news_image...78136P.pdf
Ultimo rilevamento radioattività.......... pufff non c'è più!
Che il verdame ci resti male?
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
11-05-2011 21:41 |
|
 |
Pagine (37):
« Prima
«
20
21
22
23
[24]
25
26
27
28
»
Ultima »
|