scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento |
Autore |
Messaggio |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
salve.
Quando si parla di energia nucleare fa tot, energia idroelettrica fa tot, gas fa tot in percentuali si intende energia elettrica ?
Quindi quella che "corre" nella rete ?
Ma c'è anche la locomozione e il riscaldamento, dove i fossili regnano sovrani ?
Grosso modo si può catalogare in tre settori o ci sono altre voci ?
In un paese come l'Italia queste tre voci che proporzione hanno ?
Per avere un quadro completo.
grazie.
p.s. se si avesse energia nucleare pulita ed economica, si potrebbe riscaldarsi con le stufette elettriche ?
Sono ipotesi. - grazie.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
09-05-2011 18:01 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Quando si parla di energia nucleare fa tot, energia idroelettrica fa tot,
gas fa tot in percentuali si intende energia elettrica ?
Si energia elettrica ossia la capacità di produrre lavoro è intesa con il "watt"Italia ha bisogno di circa 40.000 Gwh,valore inteso per ogni ora di giorno, di notte i valori cambiano sono piu bassi.
Quindi quella che "corre" nella rete ?
finche non verra inventato il sistema di trasmissione corrente elettrica Wi fi si quella nella rete.
Ma c'è anche la locomozione e il riscaldamento, dove i fossili regnano sovrani ?
????? che intendi le perdite per trasformazione della corrente in calore?
Grosso modo si può catalogare in tre settori o ci sono altre voci ?
continuo a non capire ???????
In un paese come l'Italia queste tre voci che proporzione hanno ?
Intendi ,energia spesa per riscaldare le case? energia utilizzata per muovere i treni?
Per avere un quadro completo.
grazie.
p.s. se si avesse energia nucleare pulita ed economica, si potrebbe riscaldarsi con le stufette elettriche ?
Sono ipotesi. - grazie.
Puoi farlo anche adesso chi te lo impedisce!! non pensare mai di avere energia "economica" le multinazionali come ENEL,ENI e compagnia bella campano col fatto che energia che sfruttiamo se la fanno pagare,chi piu chi meno ( vedi francia) tutti pagano e pagheranno le bollette e se pensi di crearti una tua fonte di energia economica ti romperanno le balle fino all morte ( vedi Fusione fredda n.d.r.)si in conclusione sono dei strozzini autorizzati!!!
Messaggio modificato il: 09-05-2011 alle 21:04 da tesla82.
|
|
09-05-2011 20:54 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
..............
Grazie tesla, hai inglobato un pezzo del mio discorso involontariamente, ma non trovo un grafico che spiega la proporzione in Kwh tra energia elettrica della rete e energia consumata in locomozione, e quella di riscaldamento.
Solo per avere una "geografia" dell'energia a grandi linee.
Sapevo che in paese con un costo al Kwh basso dell'energia elettrica certi lavori venivano fatti fare dalla corrente di casa.
Tipo forni elettrici per scaldare la pasta.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
09-05-2011 21:01 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Allora chiarimo un punto,non si puo separare in casa i cosumi che servono ad una stufa elettrica in casa che da un forno,per il semplice fatto che tutta energia elettrica prodotta (nucleare,fotovoltaico,eolico biogas ecc ecc ecc) va in rete che è una Loop ossia un anello chiuso cioe una 380Kv poi chiunque connesso a rete enel prende questa energia non si puo quantificare e separare che so riscaldamento dalla luce per esempio...
Invece per il settore dei treni li si puo fare!
si puo anche calcolare quanta energia le industrie italiane utilizzano.
|
|
09-05-2011 21:10 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Allora chiarimo un punto,non si puo separare in casa i cosumi che servono ad una stufa elettrica in casa che da un forno,per il semplice fatto che tutta energia elettrica prodotta (nucleare,fotovoltaico,eolico biogas ecc ecc ecc) va in rete che è una Loop ossia un anello chiuso cioe una 380Kv poi chiunque connesso a rete enel prende questa energia non si puo quantificare e separare che so riscaldamento dalla luce per esempio...
Invece per il settore dei treni li si puo fare!
si puo anche calcolare quanta energia le industrie italiane utilizzano.
Scusa, non mi sono spiegato bene, colpa mia.
Ok la rete elettrica,
Volevo dire l'energia che consumiamo per la locomozione, come ordine di grandezza è maggiore dell'energia elettrica o no ?
La benzina che bruciamo nelle auto, come Kwh si può paragonare alla rete elettrica ?
Il gas del riscaldamento anche ?
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
09-05-2011 21:18 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Azz mamma mia non mi hai chiesto nulla dammi un paio di giorni per fare il calcolo!!
|
|
10-05-2011 11:29 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Azz mamma mia non mi hai chiesto nulla dammi un paio di giorni per fare il calcolo!!
Ronnie su un altro forum, un ing. nucleare anonimo, non so se lo conoscete, mi aveva buttato li come idea che in un paese come l'Italia sono circa equivalenti (1/3, 1/3, 1/3).
Ma non ha fatto i calcoli, mi ha buttali li un ordine di grandezza.
Ipotizzo che in in paese come la Norvegia l'energia per il riscaldamento sia superiore di quella elettrica, per quanto ipotizzo che i norvegesi siamo molto più organizzati di noi, basta andare in Sud Tirolo che sono molto più forniti (coebentano le case, usano materiali adatti, sfruttano la legna), ma il gap tra la temperatura esterna e quella desiderata è maggiore.
Era solo per avere un idea generale.
Del resto teoricamente le energie sono l'una il surrogato dell'altra, se ci fosse per ipotesi fantastica, energia elettrica a prezzo 3-4 volte minore, si potrebbe riscaldarsi con le stufette elettriche.
O fare andare avanti le auto elettriche.
O produrre idrogeno per le auto ad idrogeno.
Scrive qui, Grifo, Di Stefano ? lo saluto.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
10-05-2011 12:46 |
|
 |
Carlo
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Ipotizzo che in in paese come la Norvegia l'energia per il riscaldamento sia superiore di quella elettrica
In Norvegia il riscaldamento delle case è fatto prevalentemente per via elettrica. Anche la sauna! (un mio conoscente là ha 50 kW a casa!)
Là l'energia elettrica è abbondante ed è considerata più sicura del metano.
Del resto teoricamente le energie sono l'una il surrogato dell'altra, se ci fosse per ipotesi fantastica, energia elettrica a prezzo 3-4 volte minore, si potrebbe riscaldarsi con le stufette elettriche.
O fare andare avanti le auto elettriche.
Da qui una osservazione di carattere generale.
Buona parte dei consumi energetici che in Italia sono normalmente non elettrici (riscaldamento, cottura, acqua calda) potrebbero essere facilmente convertiti in elettrici. In diversi paesi si fa così, è considerato più opportuno, un vero progresso rispetto alla "obsoleta" tecnologia del gas o del gasolio.
Anche senza andare tanto lontano, possiamo affermare che l'Italia è fra i paesi "meno elettrici" di Europa (segno di progresso o di arretratezza?).
Altri consumi invece possono essere convertiti in elettrici ma con maggiore difficoltà. E' caso dell'auto elettrica (nelle sue diverse varianti, compreso le "ibride plug in") che sarà una sfida tecnologica degli anni venturi.
E' interessante notare, come l'opinione degli ambientalisti sia divergente a proposito dell'auto elettrica.
Alcuni la vedono come un vero progresso ambientale.
Altri come fumo negli occhi: pochi vantaggi ambientale ma pretesto per aumentarei consumi di energia elettrica.
Messaggio modificato il: 10-05-2011 alle 13:20 da Carlo.
|
|
10-05-2011 13:17 |
|
 |
dDuck
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
Grazie comunque.
In Norvegia il riscaldamento delle case è fatto prevalentemente per via elettrica. Anche la sauna! (un mio conoscente là ha 50 kW a casa!)
accidenti e costa cosi poco ?
Se attacchi una stufetta in Italia ti massacrano.
Là l'energia elettrica è abbondante ed è considerata più sicura del metano.
Da qui una osservazione di carattere generale.
Buona parte dei consumi energetici che in Italia sono normalmente non elettrici (riscaldamento, cottura, acqua calda) potrebbero essere facilmente convertiti in elettrici. In diversi paesi si fa così, è considerato più opportuno, un vero progresso rispetto alla "obsoleta" tecnologia del gas o del gasolio.
e come fai a produrla ?
Altri invece possono essere convertiti in elettrici ma con maggiore difficoltà. E' caso dell'auto elettrica (nelle sue diverse varianti, compreso le "ibride plug in") che sarà una sfida tecnologica degli anni venturi.
E' interessante notare, come l'opinione degli ambientalisti sia divergente a proposito dell'auto elettrica.
Alcuni la vedono come un vero progresso ambientale.
Altri come fumo negli occhi: pochi vantaggi ambientale ma pretesto per aumentarei consumi di energia elettrica.
Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
|
|
10-05-2011 13:22 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: scusate, faccio un sommario : elettrico, locomozione e riscaldamento
In USA energia elettrica è compresa nell'affitto di casa, quasi tutti hanno 10kw se non 20kw.
Per il cibo è tutto elettrico ecc ecc
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
10-05-2011 13:37 |
|
 |
Pagine (4):
« Prima
[1]
2
3
4
»
Ultima »
|