Profilo di un ANTI-Nuclearista |
Autore |
Messaggio |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Grazie.
Certo , con calma.
2km----> pochi! Molto interessante.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
08-04-2011 12:24 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Stò preparando una raccolta dati  ; non è la permanenza ma il tragitto a terra.
Cioè, in un aeroporto il tragitto comune effetuato da tutti gli aeromobili, lunghezza media.
Ti riporto una ripresa riferita come esempio con dei pedoni, dove emerge il percorso comune predominante.
Una cosa simile il rilevamento dello spostamento predominante dei mezzi ( aerei) in un aeroporto.
eccomi di nuovo a te Cher.
Dunque, il tuo tipo di ricerca e' qualcosa di ben noto in campo aeroportuale, dato che l'ottimizzazione dei movimenti al suolo e' proprio uno dei fattori su cui si sta spingendo sempre di piu' perche' da tempo si e' capito che la maggior parte dei ritardi sono causati dall'intasamento degli aeroporti, sia in arrivo che in partenza.
Avere quindi dei tragitti di rullaggio che possano quanto piu' essere indipendenti e separati per i traffici in partenza e quelli in arrivo e' cosa importantissima.
Inoltre, come forse avrai notato capita talvolta che le condizioni meteo impongano un "cambio di pista", cioe' la necessita' che gli aerei in decollo e/o atterraggio usino una pista diversa dal solito, per poter sempre avere il vento in faccia e non alle spalle.
Questi "cambi di pista" possono provocare grossi impatti nel flusso a terra. E' cosa risaputa che nei grandi aeroporti commerciali e' molto piu' complicata la gestione del flusso degli aerei in rullaggio rispetto a quelli in atterraggio e decollo. Esistono infatti diverse postazioni dei Controllori del Traffico Aereo (CTA) per la gestione del traffico al suolo (la cosiddetta "ground") e per la gestione di decolli ed atterraggi (la "tower").
Ho fatto una rapidissima ricerca su Google ed ho trovato un paper accademico che forse ti puo' indirizzare in diverse direzioni, o forse invece puo' solo confonderti ancora di piu' le idee... 
http://www.cs.nott.ac.uk/~smr/share/10_I...avizza.pdf
Ci sono molti documenti interessanti nelle references. Ho dato una rapida scorsa al paper e mi sembra rilevante per quello che mi hai accennato.
Sappimi dire se questo breve mio messaggio e' nella giusta direzione, senno' aiutami ad aiutarti! 
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
13-04-2011 12:04 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Si grazie, anzi il tuo ragionamento sull'ottimizzazioni del traffico a terra mi è ancora più utile.
Sposto la mia risposta in PM, così posso spiegarmi meglio e allegare del materiale informativo. 
Già è difficile se poi dobbiamo pesare le parole!
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
13-04-2011 12:34 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Spero nel PM, che sia chiaro!?
Qui un articolo che può aiutare per un'ulteriore interesse, che non va sottovalutato e che non credevo così alto in % :
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologi...d=Aa7VAUOD
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 13-04-2011 alle 14:50 da Cher.
|
|
13-04-2011 14:44 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Spero nel PM, che sia chiaro!?
ti ho gia' risposto, molto chiaro! 
Qui un articolo che può aiutare per un'ulteriore interesse, che non va sottovalutato e che non credevo così alto in % :
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologi...d=Aa7VAUOD
davvero interessante, grazie dell'articolo. Food for thought, come si dice oltremanica...
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
13-04-2011 16:05 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
La prerogativa di anti-nuclearista è quella di citare motivazioni prive di ogni riscontro o nelle migliori ipotesi, totalmente smentite dalla realtà dei fatti.
Lo loro convinzione e tale da renderli dei simpatici, in fondo le loro motivazioni sono in buona fede, abilmente manipolata dagli Ecofurbi che vivono sulla credulità di persone private dalla loro capacità di ricerca e verifica sull'argomento.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-04-2011 22:16 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
La prerogativa di anti-nuclearista è quella di citare motivazioni prive di ogni riscontro o nelle migliori ipotesi, totalmente smentite dalla realtà dei fatti.
il problema sta anche nel fatto che esistono anche dei report scientifici, o megli para-scientifici, che vengono sbandierati a destra e a manca come se fossero spade ogni volta che il tema si fa complesso. Comprova ne e' stata la gestione del contraddittorio tra il Prof. Franco Battaglia ed Angelo Bonelli dei Verdi ad Annozero un paio di giorni fa, qui il video degli interventi di Battaglia:
http://www.youtube.com/watch?v=LBoAFt-YNLY
Il classico esempio e' il riferimento allo studio pubblicato da New York Academy of Sciences (minuto 9:00), una vergogna che continua a fare danni e che Rod Adams del blog Atomic Insights continua ad attaccare, facendo molto bene a mio parere, come ha fatto recentemente qui:
http://atomicinsights.com/2011/04/challe...ences.html
Bonelli cita anche, come sempre, lo studio KiKK proveniente dalla Germania, che non e' mai stato sottoposto ad una "revisione dei pari" o peer review (nel video al minuto 11:30) e che ha un campione risibile ed una modalita' di esecuzione molto dubbia, come dire che basta trovare la maniera giusta di trovare i dati che servono e considerare solamente quelli nel computo finale, facendo una selezione attenta ma contraria allo spirito di un report scientifico. Come dire, ho una tesi da dimostrare e faccio in modo di trovare i dati che validano la mia tesi, scartando abilmente quelli che la contrastano.
Poi, Battaglia ha dato degli assist clamorosi a Di Pietro e Bonelli sulla questione stoccaggio delle scorie (minuto 15:00 del video) dove si e' messo sulla sua posizione dei depositi delle scorie, lasciando carta bianca a Di Pietro e Bonelli che lo hanno "sbugiardato" parlando dei depositi a lungo termine, mentre Battaglia parlava dello storage a secco in superficie. E a quel punto il buon Battaglia non e' piu' riuscito a farsi valere, lasciando che Bonelli e Di Pietro vincessero a man bassa il confronto.
Non c'e' niente da fare, bisogna imparare a fare meglio nei confronti televisivi, questa e' stata un'occasione persa.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
30-04-2011 09:13 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
http://atomicinsights.com/2011/04/challe...ences.html
......"Abbiamo bisogno di aiutare il pubblico a comprendere che la relazione non è solo un parere e non solo una questione di polemica, ma è semplicemente sbagliata. Il New York Academy of Sciences, come editore, ha il diritto (e responsabilità) a completare la sua opinione a lungo rinviata, ripudiare lo studio e prendere le distanze dalla sua costante disponibilità.
Questa è l'ennesima dimostrazione che nel dibattito di annozero, la diffusione di falsità a cura del rappresentante dei verdi è verificata
Che L'Ecostordito di passaggio ne prenda nota.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
30-04-2011 11:18 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
per i distratti
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
10-06-2011 23:39 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
11-06-2011 14:30 |
|
 |
Pagine (4):
« Prima
«
1
2
[3]
4
»
Ultima »
|