La centrale nucleare di Fukushima |
Autore |
Messaggio |
ESP
Member
  
Messaggi: 52
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
18-04-2011 16:15 |
|
 |
ESP
Member
  
Messaggi: 52
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
I CrukkiVerdi stanno spingengo per chiudere le loro centrali, vuoi che perdano una occasione così ghiotta per non TERRORRIZARE la popolazione?
Un pò di buon senso! Please, prima qualche EoStordito nostrano ci creda.
La temuta inversione stagionale delle correnti aeree si sta verificando come previsto.
E allora, cosa c'entra con le radiazioni, dato che sono emissioni secondarie e non dirette, pertanto inifluenti?
Crukki verdi? Guarda che mi pare che ti stia sbagliando...il link è di un blasonato servizio meteo noto per la sua affidabilità!
Come puoi vedere ho aggiunto un altro link, giapponese questa volta.
Poi ho visto questo tuo commento...
...e so bene che sai benissimo che io non faccio allarmismo, contribuisco con informazioni che mi sembrano rilevanti e lo faccio in perfetta buona fede.
...potrei anche aggiungere che visto che mi sono sempre rivolto a te con correttezza non vedo perchè mi devi fare oggetto di punzecchiature gratuite... ma ci può anche stare...non mi offendo...anche se mi ferisce un pò poichè vengo a seguire questo forum unicamente per le interessantissime notizie che pubblichi (anzi, nel WE ho meditato su questa discussione ed ho deciso che nei prossimi giorni userò la funzione modifica per minimizzare ad una riga per commento i miei interventi di valore non rilevante proprio per non fare ombra ai detti dati).
Piuttosto dovresti spiegarmi (sinteticamente, ti prego) perchè a tuo avviso non sarebbe rilevante conoscere la direzione dei venti dato che è fuori dubbio che le emissioni di inquinanti dalla centrale continuano. A me sembra invece che siano pertinenti.
Ed è di oggi la notizia ufficiale che esse continueranno per altri 3 mesi. (è il calendario della TEPCO).
A margine: mi è giunta una notizia che non riesco a verificare...secondo le voci che ho raccolto la scorsa settimana ci sarebbe stato un autentico coprifuoco a SEOUL, le autorità avrebbero chiesto alla popolazione (notare i condizionali) di chiudersi in casa (la notte tra mercoledì e giovedì) e di sospendere il consumo di una serie di alimenti...
...HAI TRACCIA DI CIO'? Ti risulta?
|
|
18-04-2011 16:31 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
http://www.isprambiente.gov.it/site/it-I...ppone.html
3 mesi = decadimento I 131
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
18-04-2011 16:36 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
http://www.repubblica.it/persone/2010/11...9246238/1/
I Crukki sono arrivati a..............
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
18-04-2011 16:50 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
Piuttosto dovresti spiegarmi (sinteticamente, ti prego) perchè a tuo avviso non sarebbe rilevante conoscere la direzione dei venti dato che è fuori dubbio che le emissioni di inquinanti dalla centrale continuano. A me sembra invece che siano pertinenti.
Ed è di oggi la notizia ufficiale che esse continueranno per altri 3 mesi. (è il calendario della TEPCO).
puoi produrre link alle informazioni che hai in merito alle continue emissioni di materiale radioattivo?
Io sono convinto che non ci siano emissioni al momento, e che le mappe del Deutsche Wetterdienst che tu hai linkato abbiano solamente interesse da un punto di vista meteorologico, e non per quanto riguarda questioni legate alla centra di Fukushima Dai-ichi.
A me pare che TEPCO abbia detto che ci vorranno dai 6 ai 9 mesi per stabilizzare completamente i reattori danneggiati, che non e' la stessa cosa di dire che ci saranno ancora emissioni di materiale radioattivo.
Piu' fonti di informazioni ci trovi, che non siano Repubblica, meglio e' per tutti.
A margine: mi è giunta una notizia che non riesco a verificare...secondo le voci che ho raccolto la scorsa settimana ci sarebbe stato un autentico coprifuoco a SEOUL, le autorità avrebbero chiesto alla popolazione (notare i condizionali) di chiudersi in casa (la notte tra mercoledì e giovedì) e di sospendere il consumo di una serie di alimenti...
...HAI TRACCIA DI CIO'? Ti risulta?
prima volta che lo sento. Google mi ha indicato degli articoli di fine Marzo che parlano di Iodio 131 trovato in atmosfera in Corea, e di Xenon 133 (chissa' se davvero qualcuno pensa che questo sia dovuto a Fukushima... ) come ad esempio questo:
http://english.peopledaily.com.cn/90001/...34583.html
Anche qui, se trovi link ad informazioni attendibili, manda pure.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
18-04-2011 17:25 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
A me pare che TEPCO abbia detto che ci vorranno dai 6 ai 9 mesi per stabilizzare completamente i reattori danneggiati, che non e' la stessa cosa di dire che ci saranno ancora emissioni di materiale radioattivo.
Hanno detto che sperano in tre mesi stabilizzare i reattori e ridurre le emissioni, e quindi in 6-9 mesi di arrivare allo shutdown a freddo.
La situazione è ancora complicata. Questo è di oggi.
http://search.japantimes.co.jp/cgi-bin/n...419a2.html
|
|
18-04-2011 19:10 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
18-04-2011 19:27 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
19-04-2011 14:01 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
e anche se ne dovessero servire 12 o 24, cosa cambierebbe a te, scusa?
Siamo alle solite, Sarek, perdonami. Io leggo delle notizie positive per quanto riguarda il reattore 2, da questi link che hai gentilmente fornito. Il 2 era quello piu' danneggiato, anche a livello della camera toroidale alla base del reattore, e se le letture che i robot hanno fatto saranno confermate dalle crew che verranno inviate a lavorare, allora vorra' dire che il 2 verra' portato in sicurezza senza ulteriori problemi, sara' solamente una questione di tempo.
Rimane da capire la situazione dei reattori 1, 3 e 4, ovviamente.
Forse TEPCO si trovera' a dover rivedere la sua schedule di stabilizzazione del sito, ma alla fine e' solamente una questione di capire entro quando si potra' essere sicuri che siano stesse messe in pratica tutte le misure per essere ragionevolemente certi che non ci siano piu' eventi fuori dal controllo umano. E a me sembra che di tali eventi non ce ne siano piu' da un bel po'.
La cosa importante e' capire con buona certezza se potranno ancora esserci emissioni radioattive che fuoriusciranno dal perimetro della centrale nel futuro, oppure no. Questa e' la vera priorita'. Poi, tutto quello che succede all'interno di Fukushima Dai-ichi sara' una questione tra TEPCO, i suoi contractors, e le assicurazioni dei lavoratori. Ovviamente il Governo del Giappone ha interesse che la sua popolazione venga difesa, ma che vengano anche ristabilite presto le condizioni normali per poter produrre energia elettrica in modo sicuro ed economico.
Se dico la parlosa ICMESA, a quanti torna qualcosa in mente? Non si trattava di nucleare, ma anche li' ci sono state persone evacuate e per tempi abbastanza lunghi.
Eppure quando si tratta di nucleare, tutti subito con lente di ingrandimento e microscopio. Certo che queste radiazioni sono molto piu' potenti di quello che dice la fisica, eh... 
Ciao, Luca Bertagnolio
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
19-04-2011 14:46 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La centrale nucleare di Fukushima
Siamo alle solite, Sarek, perdonami.
Che ho fatto di brutto e cattivo?
Ho solo sintetizzato 'High radiation levels may delay efforts to stabilize Fukushima plant'.
Poi ho riportato l'articolo sul rettore 2 che dava risultati confortanti.
Permalossssssiiiiii 
E per favore basta con Bhopal, Seveso, il Vajont e quant'altro. Sono tutti esempi di COSE SBAGLIATE DA CUI TRARRE INSEGNAMENTO, esattamente come Fukushima. Ciascuno con i suoi bruttissimi difetti. Non siamo ad un derby.
Secondo me in questo caso la domanda più importante di tutte è : COSA CI INSEGNA (per adesso) FUKUSHIMA ?
Chi se la sente di dire la sua ?
Messaggio modificato il: 19-04-2011 alle 19:38 da Sarek.
|
|
19-04-2011 16:16 |
|
 |
Pagine (37):
« Prima
«
12
13
14
15
[16]
17
18
19
20
»
Ultima »
|