Riflettiamo |
Autore |
Messaggio |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Quello che proponi non ha nulla di statistico ed é fuorviante, perché porta a dire stupidaggini colossali come quelle del Kikk.
E' UNA MEDIA STORICA, non è così complicata.
Se hai un altro modo di calcolarla tiralo fuori e dammi la cifra.
|
|
07-04-2011 16:02 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Io capisco benissimo, è che stai ignorando il dato storico (che è l'unico certo) in favore del calcolo probabilistico.
L' 1/1000000 che indichi è la probailità di incidente di cosa e in che lasso di tempo ?
Per vedere se è ragionevole basta fare un confronto tra dato storico e il dato probabilistico.
Bravo, paragoni le mele con le pere! Meno male che "avevi le basi statistiche"!
Il dato di 1/1.000.000 non é mio, é nella letteratura di chi studia e si applica.
Gli esempi del morbo di Addison e dell'estrazione del lotto erano assai esplicativi del tuo errore di fondo.
Dammi retta, continua a giocare al lotto!
|
|
07-04-2011 16:05 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
E' UNA MEDIA STORICA, non è così complicata.
Se hai un altro modo di calcolarla tiralo fuori e dammi la cifra.
Media storica!? Forse vorrai dire serie storica, ma non é neppure una serie storica!
Non sai quel che dici e non sono qui per farti ripetizioni gratuite di statistica.
|
|
07-04-2011 16:08 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Dammi retta, continua a giocare al lotto!
Bè io c'ho provato e ho vinto (usando quella statistica che non capisco e le reti neurali).
Invece tu un metodo di calcolo alternativo non riesci a tirarlo fuori, però pretendi di affermare che il mio è sbagliato. Complimenti.
|
|
07-04-2011 16:11 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Non sai quel che dici e non sono qui per farti ripetizioni gratuite di statistica.
Da quando un numero che esprime la probabilità di un evento è diventato una serie storica ? Ri-complimenti.
|
|
07-04-2011 16:16 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Bè io c'ho provato e ho vinto (usando quella statistica che non capisco e le reti neurali).
Invece tu un metodo di calcolo alternativo non riesci a tirarlo fuori, però pretendi di affermare che il mio è sbagliato. Complimenti.
Bravo! Continua così! Gioca alle lotterie e lascia perdere cose più grandi di te!
Tanto tu non hai la probabilità di 1/43.949.268 di fare cinquina.... se hai giocato in tutta la tua vita, ammettiamo 10.000 schedine, e hai vinto una volta, le probabilità di vincere sono 1/10.000 mica 1/43.949.268! Se invece hai vinto 2 volte, con 10.000 giocate, le tue "probabilità" sono 1/5.000! Bravissimo, hai capito tutto! Mi raccomando, gioca i numeri ritardatari, informati guardando report e non studiare sui libri scientifici (non capendoli, perderesti solo tempo), tanto sono scritti dai soliti tromboni!
Messaggio modificato il: 07-04-2011 alle 19:28 da sexyteo.
|
|
07-04-2011 19:13 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Bè io c'ho provato e ho vinto (usando quella statistica che non capisco e le reti neurali).
Invece tu un metodo di calcolo alternativo non riesci a tirarlo fuori, però pretendi di affermare che il mio è sbagliato. Complimenti.
Non capisci nulla e temo tu abbia sbagliato forum. Per quelli come te c'é quello di Beppe Grillo!
Con te é "lavare la testa all'asino" (chiedendo scusa al ciuco)!
Tuttavia, la tua imbecillità mi servirà per farmi risate tra colleghi e come "riferimento" per la "pseudostatistica popolare" di cui sei un valido esponente!
Se non altro, i miei dati, riportati qui, saranno serviti per chi, anche non sapendo, vuol capire.
Avviso gli altri frequentatori del forum, che ritornerò sul tema, su apposito thread.
Messaggio modificato il: 07-04-2011 alle 19:27 da sexyteo.
|
|
07-04-2011 19:17 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Non capisci nulla e temo tu abbia sbagliato forum. Per quelli come te c'é quello di Beppe Grillo!
Confondi il lotto (puramente probabilistico) con il totocalcio, dove venivano assegnate probabilità agli stati fisici dei giocatori, ai campi, c'erano variabili date dagli allenatori e altro. Fatto stà che ci siamo portati a casa un pò di soldi. Calcolati quante probabilità ci sarebbero state di azzeccare tre 13 ( te lo suggerisco... 1 su 4052555153018976267 ) se fosse stato un sistema probabilistico puro. Cosa che ovviamente non era.
Comunque per quanto riguarda il rapporto tra produttività e incidenti, alla fine tre calcoli li ho buttati giù, magari contestabili nei numeri e/o nel metodo, mica dico di no.
Però a parte vaneggiamenti di presunta superiorità, e offese di vario tipo, non hai dato uno straccio di interpretazione alternativa dei fatti verificabili.
Quando parli dei colleghi , intendi quelli delle bocce, o di qualcuno che riesce a mettere un pò di numeri in fila ?
Perchè qui, a parte i miei (che magari possono pure essere sbagliati) di altri numeri non se ne vedono....
|
|
07-04-2011 20:05 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Confondi il lotto (puramente probabilistico) con il totocalcio, dove venivano assegnate probabilità agli stati fisici dei giocatori, ai campi, c'erano variabili date dagli allenatori e altro.
Sei proprio stupido, non capisci neppure il linguaggio sarcastico e dispregiativo nel termine "schedina".
Fatto stà che ci siamo portati a casa un pò di soldi. Calcolati quante probabilità ci sarebbero state di azzeccare tre 13 ( te lo suggerisco... 1 su 4052555153018976267 ) se fosse stato un sistema probabilistico puro. Cosa che ovviamente non era.
Già, chissà che conto hai fatto.
Comunque per quanto riguarda il rapporto tra produttività e incidenti, alla fine tre calcoli li ho buttati giù, magari contestabili nei numeri e/o nel metodo, mica dico di no.
Tu hai fatto quello che fa un bambino delle elementari: divisioni e moltiplicazioni
Però a parte vaneggiamenti di presunta superiorità, e offese di vario tipo, non hai dato uno straccio di interpretazione alternativa dei fatti verificabili.
Quando parli dei colleghi , intendi quelli delle bocce, o di qualcuno che riesce a mettere un pò di numeri in fila ?
Perchè qui, a parte i miei (che magari possono pure essere sbagliati) di altri numeri non se ne vedono....
I miei colleghi sono quelli che hanno studiato, hanno concluso gli studi ed utilizzano la scienza e la tecnica per lavorare. Non quelli che hanno vaghi ricordi e che hanno "basi statistiche" perché venti anni fà hanno seguito i corsi di analisi e algebra!
Mi rivolgo agli altri frequentatori del forum, con te é inutile.
La probabilità di incidente grave al reattore, da letteratura é 1/1.000.000 m tale cifra può aumentare o diminuire a seconda di diversi fattori di cui ho già parlato.
Per fare una stima di quel tipo, in parole povere, si considera un determinato e specifico reattore, si ipotizza una stima alta e una più bassa, si simula un possibile sviluppo degli eventi (considerando la combinazione di più "fattori") sino ad arrivare al caso più grave (meltdown), e alla fine si può tirare fuori un numero o un intervallo di numeri. Il PRA, é applicato alle centrali nucleari, altri impianti industriali, agli aeroplani, ai veivoli spaziali, ecc...
Ergo, pretendere con qualche moltiplicazione e divisione, fare una stima del genere, é assurdo e tipico di non sa di che parla.
Il tema merita ulteriori approfondimenti e dedicherà un thread apposito, in cui sarà postata bibliografia tecnica pertinente.
|
|
07-04-2011 20:53 |
|
 |
Sarek
Senior Member
   
Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Già, chissà che conto hai fatto.
4052555153018976267 = 3^13^3 (un vero rompicapo!!)
La probabilità di incidente grave al reattore, da letteratura é 1/1.000.000
Supponendo che questo valore si riferisca ad un accident al reattore nell'intero periodo di esercizio (dato che non è dato avere informazioni decenti su che diavolo sia quel numero), prendo atto che 'chi conosce' la statistica non si rende conto che applicando tale valore la probabilità di avere avuto 9 guasti su 600 reattori sarebbe di (600*599*598*595*596*595*594*593*592)/1e54.
Quindi si è sicuramente verificata una serie di eventi con probabilità di 1e-30, visto che non è possibile che la probabilità computata in letteratura basandosi su considerazioni, simulazioni e ipotesi sia un tantinello sbagliata. Il mondo non lo ha compreso e non si è conformato. Peccato.
E con questo pongo fine a quello che è diventato un inutile battibecco.
|
|
07-04-2011 23:22 |
|
 |
Pagine (30):
« Prima
«
2
3
4
5
[6]
7
8
9
10
»
Ultima »
|