Pagine (13): « Prima « 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 » Ultima »   Scrivi discussione 




E ebbe inizio ...
Autore Messaggio
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #81
RE: E ebbe inizio ...

Il riferimento alla provincia di Modenal'ho fatto usando i tuoi numeri tesla, non i miei.
Sei tu che hai detto che ci vogliono 2600 ettari di fotovoltaico per avere l'equivalente di una EPR.
Rileggiti almeno.
Quello che ho detto è che 2600 ettari sono 26 Km quadrati e non sono l'11% del territorio nazionale ma l'uno per cento della provincia di Modena.
Quindi, sempre utilizzando i tuoi numeri, 2600 Km quadrati diviso 26 fa 100 quindi su un territorio pari alla provincia di modena si può avere, sempre utilizzando i tuoi numeri, il fotovoltaico equivalente a 100 EPR.
Quindi con il 10% del territorio nazionale (30.000 Km quadrati) si ottiene, sempre utilizzando i tuoi numeri, un fotovoltaico equivalente a 1000 EPR cioè una quantità di energia elettrica, sempre utilizzando i tuoi numeri, tale da far andare tutta l'Europa e l'Africa.
Questo, se non fosse già sufficientemente chiaro, utilizzando i tuoi numeri.
Non c'entra nulla il bar.
Grazie per il pseudo ingegnere.
Abbia almeno la compiacenza e l'umiltà di affermare che non sai fare delle semplici equivalenze (un errore capita a tutti ma non ammetterlo...) e quindi non so quale affidabilità possano avere le tue considerazioni numeriche.
Non mi piace Goethe, mi fa impazzire Pirandello.
P.S. dite a tesla che occorre un pochino di umiltà in più e che non è bellino attaccare personalmente....

16-06-2011 17:21
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #82
RE:  E ebbe inizio ...

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Il riferimento alla provincia di Modenal'ho fatto usando i tuoi numeri tesla, non i miei.
Sei tu che hai detto che ci vogliono 2600 ettari di fotovoltaico per avere l'equivalente di una EPR.
Rileggiti almeno.
Quello che ho detto è che 2600 ettari sono 26 Km quadrati e non sono l'11% del territorio nazionale ma l'uno per cento della provincia di Modena.
Quindi, sempre utilizzando i tuoi numeri, 2600 Km quadrati diviso 26 fa 100 quindi su un territorio pari alla provincia di modena si può avere, sempre utilizzando i tuoi numeri, il fotovoltaico equivalente a 100 EPR.
Quindi con il 10% del territorio nazionale (30.000 Km quadrati) si ottiene, sempre utilizzando i tuoi numeri, un fotovoltaico equivalente a 1000 EPR cioè una quantità di energia elettrica, sempre utilizzando i tuoi numeri, tale da far andare tutta l'Europa e l'Africa.
Questo, se non fosse già sufficientemente chiaro, utilizzando i tuoi numeri.
Non c'entra nulla il bar.
Grazie per il pseudo ingegnere.
Abbia almeno la compiacenza e l'umiltà di affermare che non sai fare delle semplici equivalenze (un errore capita a tutti ma non ammetterlo...) e quindi non so quale affidabilità possano avere le tue considerazioni numeriche.
Non mi piace Goethe, mi fa impazzire Pirandello.
P.S. dite a tesla che occorre un pochino di umiltà in più e che non è bellino attaccare personalmente....


Il problema tuo è che non hai mai progettato un impianto fotovoltaico o eolico non hai mai montato un FV ho un geotermico quindi per favore se parli di umilta guardati allo specchio e fatti un esame di coscienza prima di venire a sparare balle qui nel forum...

Se capivi qualcosa in merito di energia rinnovabile capivi al volo che questo è un busniess per gli imprenditori ed un mercato per le grandi industrie che non da nulla alla popolazione in fatto di numeri ed energia ,perche noi in italia (ma anche negli altri stati)dovremmo continuare ad ingrassare le tasche dei vari imprenditori(ops prenditori)??


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
18-06-2011 20:35
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #83
RE: E ebbe inizio ...

Cosa c'entra il tuo discorso con quello che ho scritto io ?
Cosa ne sai di quello che faccio tutti i giorni e soprattutto ?
Prima di scrivere ripassati le equivalenze e prima di sparare dei numeri cerca di avere almeno la vaga idea di cosa rappresentano.
2600 ettari sono secondo te il 10% del territorio nazionale.
Con che razza di insegnanti hai studiato ?
Ti rendi conto che su questo forum stanno cercando di nascondere ciò che dici ?
Rileggiti cosa dice luca che consiglia di lasciar perdere i KM quadrati.

19-06-2011 18:36
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #84
RE:  E ebbe inizio ...

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Cosa c'entra il tuo discorso con quello che ho scritto io ?
Cosa ne sai di quello che faccio tutti i giorni e soprattutto ?
Prima di scrivere ripassati le equivalenze e prima di sparare dei numeri cerca di avere almeno la vaga idea di cosa rappresentano.
2600 ettari sono secondo te il 10% del territorio nazionale.
Con che razza di insegnanti hai studiato ?
Ti rendi conto che su questo forum stanno cercando di nascondere ciò che dici ?
Rileggiti cosa dice luca che consiglia di lasciar perdere i KM quadrati.



Si esatto ci vogliono circa 2600 ettari per pareggiare in potenza di picco una centrale atomica e le misure ovviamente corrispondono a quelle che hai riferito te..

Se nessuno a ripreso il mio errore è perche il discorso di fondo non cambia,tutti noi sappiamo (le persone a cui mi riferisco sono cher,charade,sexyteo lucaberta ecc ecc) che neanche tappezzando meta italia di pannelli fotovoltaici avresti le tre condizioni fondamentali per un sistema energetico decente che sono:

1)modularita,
2)tempo quando lo vogliamo noi,
3)e dove vogliamo installare questo progetto.

In finale non si puo sostituire l'energia prodotta da termoelettrico con i pannelli fotovoltaici,la germania paghera cara questa scelta! tu che osanni tanto il popolo tedesco a me non fa altro che ridere,simpatica fu la situazione di un parente di un mio amico che ha voluto ristrutturare la casa a Bonn,vedere ingegnere edile del posto usare la calcolatrice per fare la somma del perimetro di un casa di 50metri quadrati è una cosa abbastanza ridicola,so che questo discorso non vuol dire nulla ma a noi paese italia nessuno deve venirci ad insegnare come si produce la corrente elettrica...




"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
19-06-2011 18:50
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #85
RE: E ebbe inizio ...

Piano con i tedeschi, piano piano. Non avete ancora capito che razza di rivoluzione stanno mettendo in atto.
E no tesla, prima mi dici che con 26 KM quadrati di PV ( i famosi 2600 ettari) si fa tanta energia quanto una EPR poi mi spari le tre condizioni

1)modularita,
2)tempo quando lo vogliamo noi,
3)e dove vogliamo installare questo progetto.

che, oggettivamente non capisco:
Modularità di cosa ?
Tempo quando lo vogliamo noi ? Vogliamo il tempo ?
I progetti che si installano ?

19-06-2011 19:18
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #86
RE:  E ebbe inizio ...

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Piano con i tedeschi, piano piano. Non avete ancora capito che razza di rivoluzione stanno mettendo in atto.
E no tesla, prima mi dici che con 26 KM quadrati di PV ( i famosi 2600 ettari) si fa tanta energia quanto una EPR poi mi spari le tre condizioni

1)modularita,
2)tempo quando lo vogliamo noi,
3)e dove vogliamo installare questo progetto.

che, oggettivamente non capisco:
Modularità di cosa ?
Tempo quando lo vogliamo noi ? Vogliamo il tempo ?
I progetti che si installano ?



Ragazzi ho capito, il caro Alessandro si sta divertendo un sacco.

Probabilmente sta consultando un manuale del non-senso per imbastire i suoi post.

Non mi ricordo dove avevo già letto questa cosa, particolare comportamento socio/psicologico che affligge i vari forum della rete.

ToungueToungueToungueToungueToungue


il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
19-06-2011 19:25
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #87
RE:  E ebbe inizio ...

Alessandro Bellotti ha Scritto:


Modularità di cosa ?
Tempo quando lo vogliamo noi ? Vogliamo il tempo ?
I progetti che si installano ?



Modularità = regolare la potenza elettrica in base alle esigenze della gente

Tempo= deve essere costante e non variare al variare del sole

Progetti= mica si possono mettere pannelli dovunque lo spazio non è infinito ,le centrali termoelettriche e nucleari occupano meno spazio ed hanno il vincolo di avere quantita di acqua generose (ma italia è piena di coste)


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
19-06-2011 19:26
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #88
RE: E ebbe inizio ...

Modulabità, parlavi di modulabilità
Condizioni climatiche.
Problematiche di installazione.
Ok, adesso ci sono. L'importante è ovviamente capirsi.
Un pò mi diverto, walter, lo confesso, mi dispiace non avere risposte su alcuni questiti che ho posto.
Non ho bisogno di manuali. Basta rileggersi qualche intervento e c'è veramente da ridere.
Mi dispiace solo per la mancanza di risposte. Questo si. Pensavo di rivolgermi a persone con argomentazioni di spessore (tecniche, economiche, politiche).
Tranne qualche intervento di spessore, vedo grande fumo e numeri sparati a caso.
Posso almeno chiede a te, walter, come pensi, a fronte della grande richiesta di energia che avremo nei prossimi 10/15 anni, che l'industria nucleare ce la faccia a soddisfare almeno il 7/8 % di questa richiesta ?
Sei in grado, almeno tu, walter, di incrociare i numeri del word nuclear con i 2300/2500 gwatt di nuova energia che si installerà entro il 2025 ?
Non pensi, walter, che dire 7% O zero, sia in pratica, a livello mondiale, la stessa cosa ?
Lo sai, walter, che la CIna installa ogni anno, 100 Gwatt di nuova potenza ? Quanto nucleare farà, ad esempio la Cina entro il 2025 e quanto sarà la percentuale del nucleare su 1000 Gwatt che la Cina stessa installerà ?
Ho fatto una semplice considerazione e nessuno mi ha mai risposto.
Provaci tu, walter.

19-06-2011 19:39
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #89
RE:  E ebbe inizio ...

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Modulabità, parlavi di modulabilità
Condizioni climatiche.
Problematiche di installazione.
Ok, adesso ci sono. L'importante è ovviamente capirsi.
Un pò mi diverto, walter, lo confesso, mi dispiace non avere risposte su alcuni questiti che ho posto.
Non ho bisogno di manuali. Basta rileggersi qualche intervento e c'è veramente da ridere.
Mi dispiace solo per la mancanza di risposte. Questo si. Pensavo di rivolgermi a persone con argomentazioni di spessore (tecniche, economiche, politiche).
Tranne qualche intervento di spessore, vedo grande fumo e numeri sparati a caso.
Posso almeno chiede a te, walter, come pensi, a fronte della grande richiesta di energia che avremo nei prossimi 10/15 anni, che l'industria nucleare ce la faccia a soddisfare almeno il 7/8 % di questa richiesta ?
Sei in grado, almeno tu, walter, di incrociare i numeri del word nuclear con i 2300/2500 gwatt di nuova energia che si installerà entro il 2025 ?
Non pensi, walter, che dire 7% O zero, sia in pratica, a livello mondiale, la stessa cosa ?
Lo sai, walter, che la CIna installa ogni anno, 100 Gwatt di nuova potenza ? Quanto nucleare farà, ad esempio la Cina entro il 2025 e quanto sarà la percentuale del nucleare su 1000 Gwatt che la Cina stessa installerà ?
Ho fatto una semplice considerazione e nessuno mi ha mai risposto.
Provaci tu, walter.


Mi piacerebbe essere in grado di risolvere i problemi dell'umanità, tutti i problemi, guerre, malattie, fame ecc...
Avrei delle idee ma per il momento le tengo per me.
Per alcune delle tue domande e non ti dico quali potresti rivolgerti con certezza al mago Telma.
Io purtroppo sono solo un povero tecnico da strapazzo che stenta a capire se sono importanti i GW o i GWh , ma non dubitare girero i tuoi questi ad un amico del CESI che di professione gioca con dei terminali dove ci sono tante lucette colorate.

Saluti e porta un po di pazienza ToungueToungueToungue


il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
19-06-2011 19:52
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #90
RE: E ebbe inizio ...

Accidenti, almeno una non-risposta intelligente.
Attendo con pazienza. Ovviamente la mia risposta l'avate già. Consultando i numeri e facendo un pò di conti, il nucleare NON può essere la risposta per ovvie ragioni. Non ce la fa.

19-06-2011 19:59
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Pagine (13): « Prima « 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 » Ultima »

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: