Solidarietà A PhD Franco Battaglia |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
Vedremo charade. Vedremo i dati di Terna a fine anno.
La potenza installata di PV al 31/12/11 ha fornito in gennaio poco meno di un TWh cioè poco più del 3% del fabbisogno.
Vedremo negli altri mesi e con sole abbondante e fase diurna più lunga.
I pannelli somari non risolvono il 'problema' energetico italiano ma contribuiranno a breve (entro qualche anno) in modo significativo (oltre il 15% del fabbisogno di energia elettrica) con costi di installazione che sono ad oggi 1,3/1,4 Euro/wp e che saranno a meno di 1 euro a wp entro 12/18 mesi.
Questa è la situazione presente e prossima (entro 5 anni) dell'Italia.
La situazione attuale (prezzi e percentuale di energia elettrica da PV) è più di quanto avevo previsto solo 6 mesi fa.
L'energia solare non salverà il mondo ma contribuirà a renderlo migliore.
A proposito di nucleare, circola la voce che il Giappone staccherà praticamente tutte le centrali nucleare entro questa primavera.
Vi risulta vero ?
Cher pensa che ci siano, Italia, frotte di generatori a gasolio per produrre energia mascherata da fotovoltaico, come hanno fatto in Spagna in qualche occasione.
Cher pensa che 13 Gwp non producano. Cher pensa che Terna, quando parla di fotovoltaico, dica cazzate.
Cher pensa.. Pensa meno cher e analizza i dati ed estrapola risultati.
Non avete dimestichezza con i numeri. Non siete in grado di fare uno straccio di previsioni o di valutare tendenze.
Vengono riportati dati assoluti (prof. Battaglia) senza rendersi conto della prossima morte mondiale del nucleare.
Adirittura viene riportata la notizia che gli USA hanno dato il via alla costruzione di due reattori. Viene presa in esame solo la costruzione o la probabile costruzione senza riportare il saldo cioè la differenza fra le centrali che saranno operative e quelle che dovranno essere spente.
Nessuna percentuale prevista al 2025 o al 2030 di quanto peserà il nucleare.
E' il nucleare che abbiamo oggi che morirà.
La Francia investirà nei prossimi 10 anni di più nel fotovoltaico che nel nucleare. Anche se rimarra Sarko a guidarla.
Crescita esponenziale del fotovoltaico e logaritmica del nucleare. Questo in Francia.
E Luca rimarca che negli USA, fra 5 o 7 anni ci saranno 2 reattori in più.
Gli USA farebbero bene a dotarsi di un parco auto di stile europeo.
Potrebbero spegnere così tutte le centrali nucleari che anno.
|
|
15-02-2012 11:23 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
E Luca rimarca che negli USA, fra 5 o 7 anni ci saranno 2 reattori in più.
Gli USA farebbero bene a dotarsi di un parco auto di stile europeo.
Potrebbero spegnere così tutte le centrali nucleari che anno.
ma quante cavolate che riesci a scrivere tutte in un singolo messaggio, Bellotti!
--L
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
15-02-2012 11:44 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
Un paio di begli articoli che dovrebbero fare riflettere i nostri Bellotti e Luppi, anche se non sono certo della loro volonta' di riflettere seriamente sui problemi energetici dell'Italia. Penso che la loro posizione sia forzosamente di parte per altri motivi che mi sfuggono. Penso sempre ai soldi come motivo principale, comunque.
Ad ogni modo, il primo e' della Prof. Emanuela Colombo, che ho avuto il piacere di incontrare qualche volta al Politecnico di Milano:
http://www.labussolaquotidiana.it/ita/ar...s-4467.htm
L'altro e' di Renato Angelo Ricci, presidente dell'Associazione Scientifica Galileo 2001:
http://www.labussolaquotidiana.it/ita/ar...a-4468.htm
Due buone letture che dovrebbero fare riflettere i sostenitori delle rinnovabili. Cosa che comunque non succedera'.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
15-02-2012 12:36 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
dubito che possano comprendere quello che c'è scritto nel articolo, riproponerei il filmato di yuotube delle casalinghe inglesi che per guardarsi la soap-opera serve il contributo energetico delle centrali nucleari francesi....
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
15-02-2012 16:22 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
dubito che possano comprendere quello che c'è scritto nel articolo, riproponerei il filmato di yuotube delle casalinghe inglesi che per guardarsi la soap-opera serve il contributo energetico delle centrali nucleari francesi....
ottima idea Cher! Ecco qui il magnifico video che citi tu:
http://www.youtube.com/watch?v=zZFn2I-TvjM
C'e' molto da imparare da questo video...
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
15-02-2012 16:49 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
A parte il lavorare come ogni onesto cittadino , pagare le tasse come ogni onesto cittadino , seppur ritenendo lodevoli le tue iniziative (in quanto non criminose ) ,a differenza tua e del sig. Belotti , studio , studio al meglio l'energia nucleare , i suoi impianti , le sue problematiche , i suoi aspetti e ritengo ,quando discutiamo di appoggiarmi non su convinzioni ideologiche o politiche ,tant'è che non faccio riferimento a nessun movimento politico pro o contro ,bensì alla scienza , quella che voi ignorate ,quella che voi ritenete superflua e che per trarre conclusioni non ha alcuna influenza (il famigerato EPR più volte citato , sarei curioso proprio di sapere quanto se ne conosce ).Se voi vi sforzaste almeno per un 'attimo di scendere dal piedistallo di paladini dell'ecologia e ci confrontammo più sui contenuti ,con un briciolo più di cognizione di causa forse saremmo più costruttivi.Il continuare a fare ragionamenti pessimistici , che nulla cambierà , tutto negativo , moriremo tutti hanno rotto.Quante vite sono andate perse quando la nostra tecnologia nucleare era all'avanguardia?Nel caso di chernobyl (e fukushima poi) , ci siamo affidati all'emotività e non alla razionalità ,che ci ha scossi a tal punto ,da operare scelte folli!Se ti dico che la centrale di latina era stata chiusa immediatamente dopo l'incidente russo perchè moderata a grafite , mi sai spiegare perchè è stata un 'idiozia?Certo , dovresti conoscere almeno un poco di come funziona una centrale ... ma non per costruirla , nessuno te ne chiederà mai conto , ma almeno per non fare la figura del beone!
E a che cosa ti serve tutto questo studiare? A sentirti superiore e poter dare del beone ai tuoi interlucutori? Se pensi che io sia scientificamente ignorante, ti prego illuminami, cerca fra i miei post evidenze di eresie scientifiche e mostramele, in modo che io possa umilmente correggermi.
Non sei l' unico che ha studiato, anche io prima di decidere da che parte stare ho letto testi e mi sono informato, giungendo poi alle conclusioni che postato nel mio primo intervento sul forum. Sappi pero' che, come ho gia' avuto modo di dire, le ho sottoposte al parere di un mio conoscente, chimico industriale e ingegnere nucleare, che ha lavorato per trent' anni all'ENEA ricoprendo cariche di responsabilita' nel progetto reattori veloci, ricevendo il suo avvallo. Sappi inoltre che ad un paio di conferenze cui ho partecipato fior di relatori, ingegneri nucleari e docenti di Fisica Medica hanno espresso il loro parere contrario alla realizzazione di centrali nucleari in Italia. Sappi inoltre che ho alcuni amici fisici che insegnano fisica all' universita' e, guarda un po', sono tutti contrari al nucleare. Che siano tutti ignoranti e beoni anche loro?
Quello che non hai ancora capito e' che per decidere non e' necessario conoscere i dettagli costruttivi di un EPR o di un AP1000, non serve sapere che un EPR ha quattro sistemi di raffreddamento di emergenza o che un AP1000 e' un 2-loop PWR cosi' come non serve sapere che un neutrone decade in un protone, un elettrone e un antineutrino.
Quello che occorre valutare sono le condizioni di fattibilita', che, ripeto, in Italia non esistono. In un Paese che si colloca al 69^ posto nella classifica di transparency international, dove ogni grande opera ha visto moltiplicare i tempi ed i costi di realizzazione, la costruzione di centrali nucleari risulta non fattibile. D' altra parte sembra non esistano neppure le condizioni per ospitare i Giochi Olimpici.
|
|
15-02-2012 19:01 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
...ostanziale differenza tra me e te : tu fai impresa tutti i giorni , ma che genere d'impresa?Sei direttamente nel settore fotovoltaico?Sei nel suo indotto?Questo non per criticare la tua attività ,ma se così fosse c'è un involontario ma palese conflitto d'interessi tra la tua professione ed il promuovere qualcosa di differente ,non credi?io.....
Tranquillo, non vendo ne' installo ne' pannelli fotovoltaici ne' inverter, quindi nessun conflitto di interesse.
|
|
15-02-2012 19:07 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
D' altra parte sembra non esistano neppure le condizioni per ospitare i Giochi Olimpici.
Truffare la gente con il FV & Eolo con una rapina da 7 Miliardi in bolletta ENEL all'anno questo va bene o meglio "Vabuò" ( di moda)?
Negli ultimi 5 anni spesi 250 miliardi euro per far crepare di freddo la gente!
Con tale spesa ci costruvi 25 centrali EPR 1600 Mw a 10 miliardi l'una ( tangenti comprese per tutti i " cialtroni" che si mettevano in fila in stile "intoccabili" di Calcutta -India) taanto arriva l'Inverno anche l'anno prossimo e vedrai che anno dopo anno i "cialtroni" si ricrederanno sul nucleare..... Con il petrolio a skizzato a 150$ B anche prima!
Saluti Cher
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
15-02-2012 19:29 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
E a che cosa ti serve tutto questo studiare?
Già un'affermazione così fa venire i brividi!M'inchino davanti a te che probabilmente non ne hai più bisogno:tu sia beato!
Sappi pero' che, come ho gia' avuto modo di dire, le ho sottoposte al parere di un mio conoscente, chimico industriale e ingegnere nucleare, che ha lavorato per trent' anni all'ENEA ricoprendo cariche di responsabilita' nel progetto reattori veloci, ricevendo il suo avvallo. Sappi inoltre che ad un paio di conferenze cui ho partecipato fior di relatori, ingegneri nucleari e docenti di Fisica Medica hanno espresso il loro parere contrario alla realizzazione di centrali nucleari in Italia. Sappi inoltre che ho alcuni amici fisici che insegnano fisica all' universita' e, guarda un po', sono tutti contrari al nucleare. Che siano tutti ignoranti e beoni anche loro?
Quanti amici che hai :leggendo attentamente comprendo che da solo non sei stato capace di formarti un'idea:c'è voluto il benestare di altre persone.Quindi per me ,ne consegue che non hai avuto le capacità necessarie per comprendere appieno il problema ed i suoi aspetti , affidandoti al parere di terzi ,che sarebbe interessante verificare se così asettico.
Quello che non hai ancora capito e' che per decidere non e' necessario conoscere i dettagli costruttivi di un EPR o di un AP1000, non serve sapere che un EPR ha quattro sistemi di raffreddamento di emergenza o che un AP1000 e' un 2-loop PWR cosi' come non serve sapere che un neutrone decade in un protone, un elettrone e un antineutrino.
A parte le due "stracciate" caratteristiche da te citate ,reperibili da una qualsiasi google-ata ,e scritte a dimostrazione di una tua cultura in materia ,di cui comunque dubito ,noto che non hai ancora compreso la questione che sollevo nuovamente e cioè quello di essere a conoscenza di un'insieme di aspetti più o meno approfonditi ,necessari a farti ragionare con la tua testa nel momento in cui vieni interpellato per una qualsiasi decisione ,anzichè essere alla mercè dei ciarlatani ,degli imbonitori ,di coloro che con la paura ti tengono nel loro pugno.Questo continui a non comprendere e ne sei schiavo.
Quello che occorre valutare sono le condizioni di fattibilita', che, ripeto, in Italia non esistono. In un Paese che si colloca al 69^ posto nella classifica di transparency international, dove ogni grande opera ha visto moltiplicare i tempi ed i costi di realizzazione, la costruzione di centrali nucleari risulta non fattibile. D' altra parte sembra non esistano neppure le condizioni per ospitare i Giochi Olimpici.
Mi sembra che confondi un pò di aspetti tra loro non omogenei:
Una centrale è un opera privata ,certo , con sovvenzioni dello stato ,ma è un opera per fare bussiness , non lo dimenticare :il privato che investe tenderà ad avere un ritorno economico , e questo privato è costituito da imprese e banche :pensi che lascerebbero delle opere incompiute rinunciando al loro profitto?Enel collabora all'estero per la costruzione di impianti e non mi risulta ci siano delle "cattedrali nel deserto" ... Forse ti confondi con altre opere che non hanno un grande ritorno economico ,tipo uno stadio per il pattinaggio su ghiaccio o qualche ippodromo per granchi ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
15-02-2012 20:00 |
|
 |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Solidarietà A PhD Franco Battaglia
cher, dov'è che abbiamo speso 250 miliardi di euro ?
Per poi tenere al freddo la gente ?
|
|
15-02-2012 23:27 |
|
 |
Pagine (14):
« Prima
«
3
4
5
6
[7]
8
9
10
11
»
Ultima »
|