RE: Solo il nucleare civile salverà il mondo occidentale!
http://www.ilgiornale.it/cronache/la_die...comments=1
Qualcuno si stà già portando avanti........  
La dieta del futuro? E' quella dei Flinstones A Berlino apre il primo ristorante paleolitico
Berlino - Per dimagrire adesso bisogna tornare alla preistoria. Niente zucchero, pane, pasta, o riso e patate ma solo ingredienti reperibili già nell'età della pietra. La “paleo-diet” ha trovato casa in un nuovo ristorante di Berlino nel quartiere di Neukoelln. Al Sauvagè non si servono bistecche di mammut o filetti di tirannosauro, ma piatti moderni come cosciotto d'agnello al rosmarino e burro di zenzero, uova e scalogno in salsa di pomodoro e per dessert torta di sesamo ovviamente priva di zucchero e lievito. Secondo Boris Leite-Poco e il suo socio Rodrigo, proprietari del ristorante, i loro piatti farebbero dimagrire. Per i fanatici del cibo dell’età della pietra, l’organismo umano è geneticamente programmato per menu preistorici. “Pane e latte sono arrivati molto dopo e perciò, sostengono, siamo meno bravi a digerirli, con il risultato di ingrassare e non sentirsi bene”. “Mangio molto e comunque riesco a perdere peso -spiega Leite Poco-. Adotto questo regime alimentare da due anni e non mi sono mai ammalato”.
Il Sauvagè non si smentisce neanche per la location: sulla porta campeggia un palco di corna di cervo e gli spiedini di carne, esposti su un tavolo, sono adagiati su una tavoletta di ardesia. Un po' come la cucina dei Flintstone. In Europa sono diversi i ristoranti con la “clava in mano”. A Praga c’è il “Pravek’ (Età della pietra), dove il cibo viene cucinato a vista in una atmosfera che ricorda una caverna, ma nel menu figurano patate e formaggio. Ingredienti troppo recenti per far parte di una paleo diet. Anche a Londra c’è un ristorante che offre piatti paleolitici, ma a questi affianca pure la cucina moderna. Negli Stati uniti la paleo diet è già ben conosciuta ed ha molti seguaci. Ma Leite-poco tiene a sottolineare che “questo tipo di alimentazione non è una pura e semplice dieta ma uno stile di vita”. Nonostante la “Paleo” assicuri risultati dimagranti notevoli fra i dietologi c'è scetticismo sulla completa esclusione dei cereali. "Assumerli non è una cosa negativa di per sè", obietta dall’università di Hanover Alexander Stroehle, ricordando che il nostro organismo non ha più le stesse esigenze di due milioni di anni fa e che i nostri antenati guardavano al cibo in maniera completamente differente dalla nostra. "Nell’età della pietra -considera- gli umani non pensavano a dimagrire". Oggi guardando i tassi di obesità l'uomo sapiens-sapiens non ci pensa proprio più.
-----------------------------------
Risolto il problema "cibo " & " ristorante"
Guardiamo la produzione della "sbobba energetica" molto cara e intossicante per l'organismo umano:
http://www.nytimes.com/2011/08/30/scienc...mp;emc=rss
By ELISABETH ROSENTHAL
Published: August 29, 2011
BIBLIS, Germany — Not since the grim period after World War II has Germany had significant blackouts, but it is now bracing for that possibility after shutting down half its nuclear reactors practically overnight.
Nuclear plants have long generated nearly a quarter of Germany’s electricity. But after the tsunami and earthquake that sent radiation spewing from Fukushima, half a world away, the government disconnected the 8 oldest of Germany’s 17 reactors — including the two in this drab factory town — within days. Three months later, with a new plan to power the country without nuclear energy and a growing reliance on renewable energy, Parliament voted to close them permanently. There are plans to retire the remaining nine reactors by 2022.
As a result, electricity producers are scrambling to ensure an adequate supply. Customers and companies are nervous about whether their lights and assembly lines will stay up and running this winter. Economists and politicians argue over how much prices will rise.
“It’s easy to say, ‘Let’s just go for renewables,’ and I’m quite sure we can someday do without nuclear, but this is too abrupt,” said Joachim Knebel, chief scientist at Germany’s prestigious Karlsruhe Institute of Technology. He characterized the government’s shutdown decision as “emotional” and pointed out that on most days, Germany has survived this experiment only by importing electricity from neighboring France and the Czech Republic, which generate much of their power with nuclear reactors.
Then there are real concerns that the plan will jettison efforts to rein in manmade global warming, since whatever nuclear energy’s shortcomings, it is low in emissions. If Germany, the world’s fourth-largest economy, falls back on dirty coal-burning plants or uncertain supplies of natural gas from Russia, isn’t it trading a potential risk for a real one?
The world is watching Germany’s extreme energy makeover, as politicians from New York to Rome have floated their own plans to shut or shelve reactors.
The International Energy Agency, generally a fan of Germany’s green-leaning energy policy, has been critical. Laszlo Varro, head of the agency’s gas, coal and power markets division, called the plan “very, very ambitious, though it is not impossible, since Germany is rich and technically sophisticated.”
Even if Germany succeeds in producing the electricity it needs, “the nuclear moratorium is very bad news in terms of climate policy,” Mr. Varro said. “We are not far from losing that battle, and losing nuclear makes that unnecessarily difficult.”
The government counters that it is prepared to make huge investments in improving energy efficiency in homes and factories as well as in new clean power sources and transmission lines. So far, there have been no blackouts.
But Jürgen Grossmann, chief executive of the German energy giant RWE, which owns two closed reactors here in Biblis, about 40 miles south of Frankfurt, expressed skepticism. “Germany, in a very rash decision, decided to experiment on ourselves,” he said. “The politics are overruling the technical arguments.”
The Nuclear Equation
Germany’s planners believed they could forgo nuclear energy in large part because of the country’s remarkable progress in renewable energy, which now accounts for 17 percent of its electricity output, a number the government estimates will double in 10 years. On days when the offshore wind turbines spin full tilt, Germany produces more electricity from renewable sources than it uses, according to European energy monitors.
Germany has “exceeded everyone’s expectations on renewable power,” said Mr. Varro, showing that it could be cost effective and reliable.
Until it closed the reactors, Germany was Europe’s leading energy exporter.
With a total of 133 gigawatts of installed generating capacity in place at the start of this year, “there was really a huge amount of space to shut off nuclear plants,” Harry Lehmann, a director general of the German Federal Environment Agency and one of Germany’s leading policy makers on energy and environment, said of the road map he helped develop. The country needs about 90.5 gigawatts of generating capacity on hand to fill a typical national demand of about 80 gigawatts a day. So the 25 gigawatts that nuclear power contributed would not be missed — at least within its borders.
To be prudent, the plan calls for the creation of 23 gigawatts of gas- and coal-powered plants by 2020. Why? Because renewable plants don’t produce nearly to capacity if the air is calm or the sky is cloudy, and there is currently limited capacity to store or transport electricity, energy experts say.
New coal and gas plants will use the cleanest technology available and should not aggravate climate change, government officials said, because they will operate within the European carbon-trading system in which plants that exceed the allowed emissions cap have to buy carbon credits from companies whose activities are environmentally beneficial, thus evening out the environmental ledger.
Electricity prices are expected to rise by 35 to 40 euros ($50 to $60) per household each year, or less than 5 percent, the government estimates. Though nuclear energy generally costs less than newer options, German law has long stipulated that renewable energy must be purchased first even if it is costlier.
But skeptics consider government assumptions overly optimistic. Stefan Martus, the mayor of Philippsburg, says he believes energy costs could rise more dramatically than government estimates; the price of permits to offset dirty power plants is highly unpredictable and variable, like the value of stocks. And the International Energy Agency does not think Germany — or any other country — will be able to reduce its emissions at a reasonable cost without nuclear power.
Energy agency officials also question predictions that electricity use will decline an additional 10 percent over the next decade given the projected expansion of electric growth of the German economy. The average German family already uses only about half the electricity of its American equivalent.
“Yes, there is German angst about nuclear power,” said Hildegard Cornelius-Gaus, the mayor of Biblis. ”But if you phrased the question, ‘Would you want to phase out nuclear energy if it cost massively more and you risk blackouts?’ the answer would be very different.”
An Ambivalent History
Even before Fukushima, nuclear energy’s days in Germany were numbered. Biblis had been the site of giant national antinuclear demonstrations, and Germany was already enacting a plan for slowly phasing out nuclear energy by 2023. The country had become the world leader in wind power and a master at squeezing more energy efficiency out of appliances and homes, having built tens of thousands of self-heating “passive houses.”
Still, Chancellor Angela Merkel, herself a physicist, decided last fall to extend the operating licenses of Germany’s nuclear plants over concerns that innovation alone would not satisfy the country’s energy appetite.
Fukushima changed everything.
That Japan is a technologically advanced country made the nuclear accident more alarming to the German people than the Chernobyl disaster, at an old Soviet reactor. Despite that, industry experts and residents of reactor towns like Biblis and nearby Philippsburg were stunned by the suddenness of the about-face.
Both towns will lose hundreds of jobs and millions in tax revenue.
German energy companies say they have been handed a national energy template that looks good on paper but is technically challenging. Although the country’s production of energy is bounteous, they say it is not always available where and when it is needed. Northern Germany has offshore wind and coal deposits, but southern Germany — a manufacturing epicenter that is home to Mercedes, BMW and Audi — has no plentiful local fuel source other than nuclear. Germany’s current grid is highly decentralized, lacking high-voltage transmission lines to move electricity over long distances.
“Now, with the nuclear shut down, we have a very difficult task,” said Joachim Vanzetta, head of transmission system operations at Amprion, the largest of the country’s four grid operators.
Amprion had already started working toward a renewable future with no nuclear power, planning for 500 miles of new transmission lines to bring electricity from north to south that would cost $4.3 billion and take 10 to 15 years to build. At most, 40 miles of lines have been completed.
The country has also been pouring money into biomass plants and solar installations — millions of panels now sit on German roofs and fields. Despite recent technological improvements, solar electricity is still far more expensive to generate than wind, gas or nuclear power. And output can be highly seasonal.
Germany’s hope that gas and coal plants will temporarily replace some of the lost nuclear generation may be hard to fulfill — power companies remain lukewarm about building them especially given the German policy of buying “clean” energy first. “Few operators will be willing to build a power plant in a form that may ultimately only run a couple of hundred hours a year,” Mr. Grossman of RWE said.
This winter, Amprion predicts its grid will have 84,000 megawatts of electricity at its disposal, to provide 81,000 megawatts needed for consumption — an uncomfortably slim margin of safety, Mr. Vanzetta said. In prior years, electricity was readily available for purchase on the European grid if the price was right. But exported German power is what helped keep France glowing in winter.
“At the moment, we have a stressed system, but it’s under control,” Mr. Vanzetta said. “If we have days with no wind and no solar and can’t buy energy from abroad, then there is the risk of blackouts.”
---------------------------------------
In Italiano traduzione con traslate- google
Biblis, Germania -
Era dai tempi del periodo triste dopo la seconda guerra mondiale la Germania ha avuto blackout significativo, ma è ora preparando per questa possibilità dopo la chiusura di metà dei suoi reattori nucleari praticamente durante la notte.
Impianti nucleari hanno generato lungo quasi un quarto di energia elettrica della Germania. Ma dopo lo tsunami e il terremoto che ha inviato radiazioni spewing da Fukushima, dall'altra parte del mondo, il governo ha staccato gli 8 più antica della Germania 17 reattori - compresi i due in questa città fabbrica grigia - in pochi giorni. Tre mesi dopo, con un nuovo piano per alimentare il paese senza l'energia nucleare e un crescente ricorso alle energie rinnovabili, il Parlamento ha votato per chiudere in modo permanente. Ci sono progetti di andare in pensione le rimanenti nove reattori entro il 2022.
Come risultato, i produttori di elettricità stanno rimescolando per garantire una fornitura adeguata. I clienti e le aziende sono nervosi sul fatto che le loro luci e le linee di montaggio rimarrà attivo e funzionante di questo inverno. Economisti e politici discutere su quanto i prezzi aumenteranno.
"E 'facile dire:' Diciamo solo andare per le energie rinnovabili, 'e sono abbastanza sicuro che possiamo un giorno fare a meno del nucleare, ma questo è troppo brusco", ha detto Joachim Knebel, chief scientist di prestigioso Istituto tedesco di tecnologia di Karlsruhe. Ha caratterizzato la decisione di spegnimento del governo come "emozionale" e sottolineato che quasi tutti i giorni, la Germania è sopravvissuta a questo esperimento solo con l'importazione di energia elettrica dalla vicina Francia e la Repubblica ceca, che generano gran parte del loro potere con reattori nucleari.
Poi ci sono le reali preoccupazioni che il piano disfarsi sforzi per frenare riscaldamento globale causato dall'uomo, dal momento che le carenze qualunque sia l'energia nucleare, è a basso contenuto di emissioni. Se la Germania, il mondo la quarta potenza economica mondiale, ricade su sporco carbone piante o dall'incertezza degli approvvigionamenti di gas naturale dalla Russia, non è vero trading di un rischio potenziale per uno vero?
Il mondo sta osservando Extreme Makeover energia della Germania, come i politici da New York a Roma hanno galleggiato propri piani di chiudere o accantonare reattori.
L'Agenzia internazionale dell'energia, in genere un fan della Germania verde-pendente politica energetica, è stato fondamentale. Laszlo Varrone, capo dell'agenzia di gas, carbone ed energia divisione mercati, chiamato piano "molto, molto ambizioso, anche se non è impossibile, poiché la Germania è ricco e tecnicamente sofisticato."
Anche se la Germania riuscirà a produrre l'energia elettrica di cui ha bisogno, "la moratoria nucleare è una notizia pessima in termini di politica climatica", ha detto Varrone. "Noi non siamo lungi dal perdere la battaglia, e perdere nucleare che rende inutilmente difficile".
I contatori di governo che è pronta a fare ingenti investimenti nel miglioramento dell'efficienza energetica nelle case e nelle fabbriche e nelle nuove fonti di energia pulite e linee di trasmissione. Finora, non ci sono stati blackout.
Ma Jürgen Grossmann, amministratore delegato del colosso energetico tedesco RWE, che possiede due reattori chiusi qui a Biblis, a circa 40 miglia a sud di Francoforte, ha espresso scetticismo. "La Germania, in una decisione molto avventato, ha deciso di sperimentare su noi stessi", ha detto. "La politica non tener conto sono gli argomenti tecnici."
L'equazione nucleare [/ b]
Germania progettisti hanno creduto di poter rinunciare all'energia nucleare in larga parte a causa del notevole progresso del paese nelle energie rinnovabili, che rappresenta ormai il 17 per cento della sua produzione di energia elettrica, un numero il governo stima raddoppierà in 10 anni. Nei giorni in cui le turbine eoliche offshore girare tutta velocità, la Germania produce più energia elettrica da fonti rinnovabili di quanto non lo usa, secondo gli osservatori europei dell'energia.
La Germania ha "superato le aspettative di tutti su energia rinnovabile", ha dichiarato Varrone, dimostrando che potrebbe essere conveniente e affidabile.
Fino a quando ha chiuso i reattori, la Germania era esportatore di energia leader in Europa.
Con un totale di 133 gigawatt di capacità di generazione installata al posto all'inizio di quest'anno, "c'era davvero una grande quantità di spazio per spegnere le centrali nucleari," Harry Lehmann, direttore generale del Ministero dell'Ambiente tedesco e uno dei Germania i politici importanti su energia e ambiente, ha detto che la tabella di marcia ha contribuito a sviluppare. Il paese ha bisogno di circa 90,5 gigawatt di capacità di generazione a disposizione per compilare una richiesta tipica nazionale di circa 80 gigawatt al giorno. Così i 25 gigawatt che l'energia nucleare ha contribuito non perdere - almeno all'interno dei suoi confini.
[b]Per essere prudenti, il piano prevede la creazione di 23 gigawatt di gas e di centrali a carbone entro il 2020. Perché? Poiché gli impianti rinnovabili non producono quasi alla capacità se l'aria è calma o il cielo è nuvoloso, e non vi è attualmente limitata capacità di immagazzinare o trasportare energia elettrica, dicono esperti di energia.
Carbone nuovi e impianti a gas utilizzerà la tecnologia più pulita disponibile e non deve aggravare il cambiamento climatico, ha detto funzionari del governo, perché opererà nell'ambito europeo carbonio-trading sistema in cui le piante che superano il tappo emissioni hanno consentito di acquistare crediti di carbonio da aziende il cui attività sono positivi per l'ambiente, così la sera la contabilità ambientale.
I prezzi dell'energia elettrica dovrebbero aumentare del 35 a 40 euro ($ 50 a $ 60) per abitazione ogni anno, o inferiore al 5 per cento, il governo stima. Sebbene l'energia nucleare costa in genere meno di nuove opzioni, la legge tedesca è da tempo stabilito che l'energia rinnovabile deve essere acquistato prima anche se è più costoso.
Ma gli scettici considerano le ipotesi del governo troppo ottimisti. Stefan Martus, il sindaco di Philipsburg, dice di credere che i costi energetici potrebbero aumentare più drasticamente rispetto alle stime del governo, il prezzo dei permessi per compensare le centrali elettriche sporco è altamente imprevedibile e variabile, come il valore delle azioni. E l'Agenzia internazionale dell'energia non pensa Germania - o qualsiasi altro Paese - saranno in grado di ridurre le proprie emissioni ad un costo ragionevole senza energia nucleare.
Funzionari agenzia per l'energia anche la domanda di energia elettrica che utilizzano le previsioni scenderà un ulteriore 10 per cento nei prossimi dieci anni dato l'espansione della crescita elettrico dell'economia tedesca. La famiglia media tedesca utilizza già solo la metà dell'energia elettrica del suo equivalente americano.
"Sì, c'è angoscia tedesco sull'energia nucleare", ha dichiarato Hildegard Cornelius-Gaus, il sindaco di Biblis. "Ma se formulata la domanda, 'Vorresti eliminare gradualmente l'energia nucleare, se costa di più massicciamente e rischio blackout?' La risposta sarebbe molto diversa".
Una storia Ambivalent
Anche prima di Fukushima, giornate di energia nucleare in Germania erano contati. Biblis era stato il sito del gigante manifestazioni nazionali antinucleari, e la Germania era già attuando un piano per la graduale eliminazione lentamente l'energia nucleare entro il 2023. Il paese era diventato il leader mondiale nel settore dell'energia eolica e un master a comprimere una maggiore efficienza energetica di elettrodomestici e case, che hanno costruito decine di migliaia di auto-riscaldamento "case passive".
Ancora, il Cancelliere Angela Merkel, lei stessa un fisico, ha deciso lo scorso autunno per estendere la licenza di esercizio di centrali nucleari in Germania è finita la preoccupazione che l'innovazione da sola non avrebbe soddisfatto l'appetito di energia del paese.
Fukushima cambiato tutto.
Che il Giappone è un paese tecnologicamente avanzato fatto l'incidente nucleare più allarmante per il popolo tedesco rispetto al disastro di Chernobyl, in un reattore sovietico. Nonostante ciò, gli esperti del settore e gli abitanti di città come reattore Biblis e la vicina Philippsburg sono stati storditi dalla repentinità del voltafaccia.
Entrambe le città si perdono centinaia di posti di lavoro e milioni di entrate fiscali.
Società energetiche tedesche dicono che sono stati consegnati un modello nazionale di energia che sembra buono sulla carta, ma è tecnicamente impegnativo. Sebbene la produzione del paese di energia è abbondante, dicono che non è sempre disponibile dove e quando è necessario. Germania settentrionale ha eolica offshore e giacimenti di carbone, ma la Germania meridionale - un epicentro di produzione che è la patria di Mercedes, BMW e Audi - non ha una fonte abbondante di combustibile locale diversa da quella nucleare. Corrente di rete della Germania è fortemente decentralizzato, privo di linee ad alta tensione di trasmissione di energia elettrica per spostarsi su lunghe distanze.
"Ora, con la chiusura nucleare verso il basso, abbiamo un compito molto difficile", ha detto Joachim Vanzetta, capo delle operazioni del sistema di trasmissione a Amprion, il più grande del paese, quattro operatori di rete.
Amprion aveva già iniziato a lavorare verso un futuro rinnovabile senza l'energia nucleare, la pianificazione per 500 chilometri di nuove linee di trasmissione per portare energia elettrica da nord a sud, che costerebbe 4,3 miliardi dollari e dai 10 ai 15 anni per costruire. Al massimo, a 40 chilometri di linee sono state completate.
Il paese è stato anche versando denaro in impianti a biomassa e impianti solari - milioni di pannelli ora siedono sui tetti tedeschi e campi. Nonostante i recenti miglioramenti tecnologici, l'elettricità solare è ancora molto più costoso per generare più vento, gas o energia nucleare. E l'uscita può essere altamente stagionali.
La speranza della Germania che gli impianti di gas e carbone saranno temporaneamente sostituire alcune delle generazione perduta nucleare può essere difficile da soddisfare - le società elettriche rimangono tiepidi di costruire loro soprattutto in considerazione della politica tedesca di acquistare energia "pulita" per primo. "Gli operatori Pochi saranno disposti a costruire una centrale elettrica in una forma che può in ultima analisi solo eseguire un paio di centinaia di ore all'anno", ha detto Grossman di RWE.
Questo inverno, Amprion prevede la griglia avrà 84.000 megawatt di elettricità a sua disposizione, per fornire 81.000 megawatt necessari per il consumo - un disagio sottile margine di sicurezza, il signor Vanzetta ha detto. Negli anni precedenti, l'elettricità era facilmente disponibile per l'acquisto sulla rete europea, se il prezzo era giusto. Ma esportato potenza tedesca è ciò che ha contribuito a mantenere Francia incandescente in inverno.
"Al momento, abbiamo un sistema stressato, ma è sotto controllo", ha detto Vanzetta. "Se ci sono giorni senza vento e senza sole e non può acquistare energia dall'estero, allora c'è il rischio di blackout".
-----------

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 02-09-2011 alle 10:28 da Cher.
|