Facciamo due conti |
Autore |
Messaggio |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
@Cher: complimenti, ancora una volta hai dimostrato di essere un bravo navigatore e postatore di link, ma privi di logica.
Le leggi di Kirchhoff sono usate per risolvere circuiti e reti elettriche, tirarle in ballo per dare addosso alle rinnovabili e' un ragionamento veramente contorto.
Se invece vuoi manifestare la tua avversione per le rinnovabili sottolineando che sono discontinue etc, etc..., lo sappiamo gia'.
|
|
13-06-2011 18:13 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
@Cher: complimenti, ancora una volta hai dimostrato di essere un bravo navigatore e postatore di link, ma privi di logica.
Le leggi di Kirchhoff sono usate per risolvere circuiti e reti elettriche, tirarle in ballo per dare addosso alle rinnovabili e' un ragionamento veramente contorto.
Se invece vuoi manifestare la tua avversione per le rinnovabili sottolineando che sono discontinue etc, etc..., lo sappiamo gia'.
immagino che x un eco-convinto l'energia la si porti con i secchi.
Vuoi la logica?
Allora senza smart-grid gli incentivi per rinnovabili Ve le potete pagarveli da soli.
Ma questa ,se fosse logica, sarebbe già compresa.
L'unica logica è la demenza che impera.
Qui la lezione è gratis:
http://www.dm-paideia.net/technology/c_f...son_02.asp
-------------------
per saperne di più
http://www.slideshare.net/zocknet/confer...prof-turri
pag 28
Lezione_SmartGridA.pdf (Dimensione: 1.82 MB / Scaricato: 4)
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 13-06-2011 alle 19:04 da Cher.
|
|
13-06-2011 18:40 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Va bene, continua a postare link sulle leggi di Kirchhoff, forse, a forza di farlo, magari trovi anche il tempo per leggerle.
Sappiamo benissimo che, al momento, senza gli incentivi le rinnovabili non sono ancora competitive, ma lo saranno presto.
La tecnologia progredisce ed il mercato ne trarra' benefici effetti.
Continui a sparare sugli incentivi delle rinnovabili, scordando quelli dati al mercato dell'automobile, al salvataggio dell'Alitalia ed alla marea di soldi pubblici (cioe' nostri) sperperati inutilmente in opere iniziate e mai compiute, in pensioni baby, in vitalizi per gli ex parlamentari e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Pensi davvero che le centrali si sarebbero potute fare senza i soldi pubblici?
|
|
13-06-2011 19:40 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Va bene, continua a postare link sulle leggi di Kirchhoff, forse, a forza di farlo, magari trovi anche il tempo per leggerle.
Sappiamo benissimo che, al momento, senza gli incentivi le rinnovabili non sono ancora competitive, ma lo saranno presto.
La tecnologia progredisce ed il mercato ne trarra' benefici effetti.
Continui a sparare sugli incentivi delle rinnovabili, scordando quelli dati al mercato dell'automobile, al salvataggio dell'Alitalia ed alla marea di soldi pubblici (cioe' nostri) sperperati inutilmente in opere iniziate e mai compiute, in pensioni baby, in vitalizi per gli ex parlamentari e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Pensi davvero che le centrali si sarebbero potute fare senza i soldi pubblici?
Gira la frittata finchè vuoi, certo che oltre ad essere privi di ogni cognizione tecnica siete pure arroganti come le peggiori frange delle orde di fiaccole&forconi.
Le rinnovabili sono TUTTO tranne che idonee per produrre energia che serve, ma questo è troppo difficile da capire.
Manco l'ulmità di comprendere aspetti che sono dimostrabili.
Essere un ammasso di creduloni Vi erge anche ad esperti di cosa?
Non ci sarà nessuna progresione tecnologica nelle rinnovabili, ma solo delle rinnovabili in un costesto di smart-grid.
Ignoranza rulez.
Informazione per audio-lesi sulle leggi Kirchhoff tra una rete convenzionale e una rete smart-grid tecnicamente detta FACTS
acronimo di Flexible AC Transmission Systems,
Lezione_SmartGridA 29.pdf (Dimensione: 62.89 KB / Scaricato: 4)
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 13-06-2011 alle 21:01 da Cher.
|
|
13-06-2011 20:43 |
|
 |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Cher, io tifo per Tevenin senza la H oppure per Norton ma di Norton preferisco il Commando, grande bicilindrica degli anni 70, introvabile quella gialla.
Una volta abbiamo fatto credere a un grande tifoso del nucleare che esisteva anche il teorema di Louis Bleriot sui 'punti di manica' (a vento ovviamente con valvole...).
Cosa c'entra il buon vecchio Kirkoff con le smart grid ?
Aspetto ancora il quiz ma visto gli 'accostamenti' credo che aspetterò un bel pò.
Almeno tanto quanto il nucleare in Italia.
|
|
13-06-2011 20:56 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Cher, io tifo per Tevenin senza la H oppure per Norton ma di Norton preferisco il Commando, grande bicilindrica degli anni 70, introvabile quella gialla.
Una volta abbiamo fatto credere a un grande tifoso del nucleare che esisteva anche il teorema di Louis Bleriot sui 'punti di manica' (a vento ovviamente con valvole...).
Cosa c'entra il buon vecchio Kirkoff con le smart grid ?
Aspetto ancora il quiz ma visto gli 'accostamenti' credo che aspetterò un bel pò.
Almeno tanto quanto il nucleare in Italia.
Era una moto di merda, inguidabile e pure un cesso come estetica.
Qui caschi male , motociclisticamente parlando, in tanto, l'anno scorso "abbiamo" portato a casa il campionato del mondo nelle super bike.....
Tra qualche anno potrai "assaporare" la stessa tecnologia anche nella tua lambrettina....forse.
Prevendo l'incursione del "idiota" di dostoevskij di turno, ho reso pubblico un allegato, frammento, nel post precente in merito alle FACTS
Che non è una parolaccia.
Ciao Ing All Bell che gli piace la norton gialla! ( sfigato)
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
13-06-2011 21:17 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Mi spiace Cher, temo che difficilmente riusciremo a capirci se continuiamo a parlare lingue diverse.
Non vedo alcuna traccia di arroganza nel mio post, mentre invece ne vedo, come al solito, nel tuo. Ma lasciamolo giudicare agli altri utenti.
Riguardo le "cognizioni tecniche" di cui sarei privo, ti rendo noto che sono gia' stato giudicato a suo tempo, quando mi sono diplomanto, quando mi sono laureato, quando ho vinto concorsi. E lo sono tutt' ora, ogni giorno, dai miei collaboratori, dai miei clienti, dal mercato. E ti assicuro che il mercato e' un giudice molto severo. E, prima che insinui che mi sono comprato la laurea, ti diro' che non avevo abbastanza soldi, ed ho dovuto per forza sudarmela.
A proposito, mi hai mai visto scrivere qualcosa contro le smart-grids?
Al contrario, ne ho pure sottolineato gli aspetti positivi, come ottimo strumento per una migliore distribuzione (non produzione) dell'energia elettrica.
|
|
13-06-2011 21:17 |
|
 |
nikonzen
Member
  
Messaggi: 60
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Buoni bambini, buoni.
Cher, lascia stare la legge di Kirchhoff sulle correnti. Che le rinnovabili siano una fonte incostante nella produzione e quindi inadatte all'attuale rete elettrica è vero. E' per questo che si dovrebbe pensare ad un cambiamento nella distribuzione oltre che nella produzione e nel consumo.
Le domande da porsi sono due:
1) Esiste, pronta, la tecnologia per avere nuove reti? Io ho capito di si (ma non ne sono sicuro, dovrò leggere con attenzione i link postati sopra).
Tu stesso però dici
Non ci sarà nessuna progresione tecnologica nelle rinnovabili, ma solo delle rinnovabili in un costesto di smart-grid.
2) I costi. Una ristrutturazione simile sarà sicuramente costosa e andrà sommata a quella per gli incentivi. Il politico di turno, no nucleare in prima fila, dovrebbero impegnarsi a trovare la copertura necessaria, contemplando anche l'idea di un aumento delle tariffe. Sono già molto alte? Un costo, se si vuole lo sviluppo delle rinnovabili, lo si deve pagare; tutti (come tutti avremmo pagato un EPR).
Certo, nonostante i possibili investimenti è chiaro che al momento le rinnovabili avranno sempre un peso marginale.Questo non lo dico tanto ai frequentatori del forum quanto a chi non ha davvero ben chiaro l'attuale potenziale sfruttabile delle rinnovabili.
|
|
13-06-2011 21:28 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
Mi spiace Cher, temo che difficilmente riusciremo a capirci se continuiamo a parlare lingue diverse.
Non vedo alcuna traccia di arroganza nel mio post, mentre invece ne vedo, come al solito, nel tuo. Ma lasciamolo giudicare agli altri utenti.
Riguardo le "cognizioni tecniche" di cui sarei privo, ti rendo noto che sono gia' stato giudicato a suo tempo, quando mi sono diplomanto, quando mi sono laureato, quando ho vinto concorsi. E lo sono tutt' ora, ogni giorno, dai miei collaboratori, dai miei clienti, dal mercato. E ti assicuro che il mercato e' un giudice molto severo. E, prima che insinui che mi sono comprato la laurea, ti diro' che non avevo abbastanza soldi, ed ho dovuto per forza sudarmela.
A proposito, mi hai mai visto scrivere qualcosa contro le smart-grids?
Al contrario, ne ho pure sottolineato gli aspetti positivi, come ottimo strumento per una migliore distribuzione (non produzione) dell'energia elettrica.
Certo che come gira frittate sei laureato con summa con laude!
Solo per chiarire;
1# Non ho sollevato la questione "leggi di Kirchhoff" bensì l'ha sollevata Tesla89, TU e solo tu hai sottolineato l'errore di Tesla89 ( cosa che potevi sopprasedere , ma l'arroganza del puntiglioso saccente ha prevalso)
2# Mi sono intromesso, affermando che le rinnovabili ( già truffaldine e che frodano le menti pure in ambito ecologico che credono di risolvere con esse il problema energetico) oltre alle problematiche elencate in mille salse si deve aggiungere il problema in base alle leggi kirchhoff.
3# Tu e solo tu hai RIMARCATO cosa c'entravano le leggi di Kirchhoff.
Te lo spiegato e dimostrato, ma non contento esordisci che non sei contro le smart-grid , che poi si chiamo FACTS.
4#Ti ho spiegato che le truffaldine rinnovabili non avranno un piffero di evoluzione tecnologica ,in quanto la loro crescita repentina ha di fatto tagliato le ali alle nuove ed emergenti tecnologie , ( non dimentichiamo che gli incentivi premiano l'inefficienza) e tutte queste frodi non hanno nessun apporto energettico di interesse se poste fuori ad una rete FACTS
Qui torna in ballo Kirchhoff , le cui leggi affermano che in una rete convezionale, cioè attuale e in base alle sudette leggi non si possono inserire fonti ad intermittenza come sono di fatto le rinnovabili.
MA e ripeto solo in un contesto di reti FACTS , che esclude le leggi Kirchhoff puoi inserire le rinnovabili.
Dato che le reti FACTS non sono cresciute PRIMA delle rinnovabili ed essendo collegate alle reti convenzionali , devo sottostare alle leggi di Kirchhoff.
E' chiaro o devo farla ancora più diluità?
Se sono arrogante , mi scuso, ma cosa centra il tuo curriculum, potresti essere anche un garzone di bottega, ti avrei trattato allo stesso modo, anche se sei l' AD dell'enel, è chiaro il mio concetto?
Tratto in risposta le persone per quello che dicono e non per quello che sono, che detto tra di noi non mi interessa sapere.
Ciao
Cher
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
13-06-2011 22:02 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Facciamo due conti
3# Tu e solo tu hai RIMARCATO cosa c'entravano le leggi di Kirchhoff.
Te lo spiegato e dimostrato, ma non contento esordisci che non sei contro le smart-grid , che poi si chiamo FACTS.
Veramente io ho rimarcato che le povere leggi di Kirchhoff non c' entrano nulla, servono a risolvere circuiti elettrici.
Non hai dimostrato un bel nulla, ti stai solo arrampicando sugli specchi per il gusto di contraddire.
Se non ci credi chiedi a tesla, ad un elettrotecnico o leggiti il Ciampolini.
In ogni caso la discussione sta diventando oltremodo noiosa e sterile, direi di piantarla qui, passo e chiudo.
|
|
14-06-2011 18:43 |
|
 |
Pagine (16):
« Prima
«
1
2
3
4
[5]
6
7
8
9
»
Ultima »
|