E ebbe inizio ... |
Autore |
Messaggio |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Antinuclearista sinistrorso...
Ne l'uno ne l'altro.
Dovè il quiz ?
Sarà un'estemporanea ,altrimenti che verifica è ... ?
Le valvole come sono: proporzionali, flottanti, on-off.
Qual'è la frequenza di risonanza ? E il pilotoggio come lo facciamo..
Potrei anche proporre apparecchiature elettroniche di controllo..
Serve un PLC con touch screen a colori ?
Il controllo lo facciamo remoto, via web o forse è meglio 'uomo presente', si tratta pur sempre di nucleare.
Dai, mandatemi le specifiche...
Apprezzo la tua sete "valvolare" , ma mi raccomando studia bene tutto perchè ci potrebbe essere anche un'ampia parte incentrata sull'EPR ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
03-06-2011 09:38 |
|
 |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Aspetto 'con ansia' il compitino.
Ammesso che gli insegnanti siano all'altezza..
|
|
03-06-2011 09:54 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Aspetto 'con ansia' il compitino.
Ammesso che gli insegnanti siano all'altezza..
Ah ma allora vuoi far parte del nostro movimento ne deduco?
Data questa tua smania di voler completare il test d'ammissione ...
Tranquillo ,rilassati ,se proprio non ci riuscirai ti daremo una mano ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
03-06-2011 10:04 |
|
 |
teatylove
Unregistered
Messaggi: N/A
Gruppo: N/A
Iscritto: N/A
Stato: Sconosciuto
|
RE: E ebbe inizio ...
Bellissima disamina del futuro nucleare italiano.
http://www. NIENTE-SPAM-PER-FAVORE .com
Messaggio modificato il: 03-06-2011 alle 10:26 da magnesium.
|
|
03-06-2011 10:17 |
|
 |
magnesium
Super Moderator
     
Messaggi: 139
Gruppo: Super Moderators
Iscritto: Jul 2006
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Bellissima disamina del futuro nucleare italiano.
http://www. NIENTE-SPAM-PER-FAVORE .com
teatylove,
facciamo spam a siti commerciali?
al prossimo dovrò bannarti
Messaggio modificato il: 03-06-2011 alle 10:26 da magnesium.
|
|
03-06-2011 10:24 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Ma se continui a sbandierare che l'obiettivo della germania è un'80% di rinnovabili ,da seguire assolutamente ,non è mono-fonte questo?
Il fatto che la Germania abbia come obiettivo un 80% di rinnovabili non lo dico io, cosi' come non ho mai affermato che sia una esempio da seguire assolutamente. In futuro l'energia dovra' essere necessariamente prodotta da piu' fonti, rinnovabili e non. Un possibile elenco, con cui sono sostanzialmente d'accordo, e' gia' stato fornito in altro post da renato. L'unica strada che ritengo non percorribile e' quella dalla costruzione di NUOVE centrali nucleari in Italia.
Una fonte a cui solo raramente si fa riferimento e' il risparmio energetico. Ho controllato i consumi Italiani nelle ultime settimane: di notte si mantengono quasi sempre oltre i 20 GW, significa che ogni italiano, vecchi e neonati compresi, consuma, per dormire, piu' di 300W a testa, in un mese in cui non sono accesi ne' impianti di riscaldamenteo ne' condizionatori. Onestamente mi sembra un po' eccessivo. Che cosa c'e' sempre acceso di notte che consuma cosi' tanto? Qualche industria che non puo' spegnere gli impianti, un po' di treni, pubblici servizi, e tanta, tanta illuminazione. Non pensate che sia possibile diminuire un po' questo tipo di consumi, diciamo del 20%? Significherebbero circa 4/5 GW, l'equivalente di circa 3 centrali EPR. Tutto questo assolutamente gratis, subito, con emissione di CO2 pari a zero. Non vale la pena pensarci un attimo?
Allora prendi parte?Hai cambiato idea? ... benissimo !
L'idea di aspettare in riva al fiume non e' male, ma non approvo il "in attesa del fallimento delle rinnovabili". Meno male che il fiume ha due sponde.
|
|
05-06-2011 21:00 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
L'idea di aspettare in riva al fiume non e' male, ma non approvo il "in attesa del fallimento delle rinnovabili". Meno male che il fiume ha due sponde.
Le rinnovabili sono per loro natura fallimentari sotto il profilo di produzione di energia. Come cesserà il loro iper sostentamento con gli incentivi collaseranno su se stesse.
ciao
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
05-06-2011 21:24 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
L'idea di aspettare in riva al fiume non e' male, ma non approvo il "in attesa del fallimento delle rinnovabili". Meno male che il fiume ha due sponde.
A parte che a post alterni ,porti la Germania come caso eclatante di "buona condotta energetica" e poi dici che non è da seguire in toto ... quindi hai le idee un pò a fasi alterne e sarebbe buona cosa che tu focalizzassi meglio "cosa vuoi fare da grande".Detto ciò ,non è che auspica il nucleare ,e mi ripeto ,vuole la devastazione del territorio e le lampadine accese giorno e notte per il gusto dello sperpero.Il risparmio energetico ,l'ottimizzazione dei consumi è cosa a prescindere ,di default ,indipendentemente da tutto!
Ricorda che il fiume ha 2 sponde ,ma l'onda delle rinnovabili esanimi ,lambirà entrambe le rive ... se proprio , mi sa che devi cambiare fiume ,altrimenti sarai il ben accetto ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
06-06-2011 12:49 |
|
 |
giorgio_luppi
Senior Member
   
Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Visto che non mi sono fatto capire, provo a spiegarmi meglio. Non ho mai affermato che la Germania sia l'esempio da seguire in toto, ma solo un esempio da seguire. Le realta' dei nostri due paesi sono ovviamente diverse, loro hanno gia' centrali che stanno spegnendo, noi non ne abbiamo neanche una. Ritengo semplicemente che il fatto che un paese avanzato come la Germania pensi di poter fare a meno del nucleare e di puntare sulle rinnovabili sia una cosa su cui riflettere, e da cui trarre utili insegnamenti.
Sull' ipotesi che le rinnovabili siano fallimentari nutro seri dubbi, ritengo invece che avranno un grande futuro. anche dopo che spariranno gli incentivi.
Se proprio vogliamo parlare di incentivi, dimmi: quante volte il mercato dell' automobile e' stato sorretto dagli incentivi negli anni scorsi?
Solo dopo che tanta acqua sara' passata nel nostro fiume avremo forse un po' di risposte. Facciamo cosi': tutti sulla stessa sponda, ma io a monte e tu a valle di una centrale, ciao e buona serata.
|
|
06-06-2011 21:50 |
|
 |
lucaberta
Futuro Nucleare
   
Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: E ebbe inizio ...
Non ho mai affermato che la Germania sia l'esempio da seguire in toto, ma solo un esempio da seguire. Le realta' dei nostri due paesi sono ovviamente diverse, loro hanno gia' centrali che stanno spegnendo, noi non ne abbiamo neanche una. Ritengo semplicemente che il fatto che un paese avanzato come la Germania pensi di poter fare a meno del nucleare e di puntare sulle rinnovabili sia una cosa su cui riflettere, e da cui trarre utili insegnamenti.
bene, io difatti sono d'accordo nel mandarli avanti a prendere una probabile nasata, per intanto hanno rimesso in funzione tutte le centrali a carbone che avevano in standby, anche quelle vecchie senza i filtraggi di ultima generazione, ahime'.
Sull' ipotesi che le rinnovabili siano fallimentari nutro seri dubbi, ritengo invece che avranno un grande futuro. anche dopo che spariranno gli incentivi.
vuoi spendere bene del tuo tempo Giorgio? Allora leggiti cosa dice il Prof. David MacKay, e fammi sapere che ne pensi. Il suo libro lo leggi online o scarichi il PDF, sempre gratis, dal sito:
http://www.withouthotair.com/
Cosi' almeno ti potrai fare una cultura piu' ampia sul contributo che ogni sorgente energetica puo' dare ad un mix bilanciato di energia.
Facciamo cosi': tutti sulla stessa sponda, ma io a monte e tu a valle di una centrale
io non ho alcun problema a stare a valle. Tu stai dove vuoi, basta che ti leggi il libro di MacKay e ci dici che cosa ne pensi.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|
|
06-06-2011 21:59 |
|
 |
Pagine (13):
« Prima
«
1
2
3
[4]
5
6
7
8
»
Ultima »
|