Riflettiamo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
E' prorpio questo il punto, walter, la richiesta. Escludendo il nucleare (da referendum) occorre generare istantaneamente e sempre, quindi anche di notte, almeno 20 GW.
Il fotovoltaico NON può generare questi 20 Gwatt che saranno generati (non da nucleare evidentemente) da gas, carbone, eolico e nucleare francese.
Varierà ovviamente la quota di rinnovabili durante il giorno.
Mi sono già espresso:
quota di rinnovabili (entro 5 anni) al 40%
10% risparmio energetico
40 % da gas e carbone
il resto di importazione.
Questo nei prossimi 10/15 anni.
Da notare che il nucleare non sarebbe stato pronto per cui nessuna alternativa a un mix di questo tipo, anche con il nucleare futuro.
Nel frattempo la Germania farà da guida tecnologica per le rinnovabili e le reti intelligenti.
Anche il Giappone ci vede (Germania, Italia e Svizzera) come i pionieri delle rinnovabili. Interessante l'intervista di Pio d'Emilia allo sfidante di KAN alle prossime elezioni: difficilmente il Giappone potrà fare a meno del nucleare ma il dibattito sulle rinnovabili, non poteva essere altrimenti, è sul piatto.
|
|
19-06-2011 22:13 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
4GWp ---> 12% =
Naturalmente =teoria x teoria perchè nella realtà è molto meno......
Nonesiste il risparmio energetico,ma esiste il non consumo che equivale a meno produzione ecc ecc
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 20-06-2011 alle 00:17 da Cher.
|
|
19-06-2011 23:52 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
E' prorpio questo il punto, walter, la richiesta. Escludendo il nucleare (da referendum) occorre generare istantaneamente e sempre, quindi anche di notte, almeno 20 GW.
Il fotovoltaico NON può generare questi 20 Gwatt che saranno generati (non da nucleare evidentemente) da gas, carbone, eolico e nucleare francese.
Varierà ovviamente la quota di rinnovabili durante il giorno.
Mi sono già espresso:
quota di rinnovabili (entro 5 anni) al 40%
10% risparmio energetico
40 % da gas e carbone
il resto di importazione.
Questo nei prossimi 10/15 anni.
Da notare che il nucleare non sarebbe stato pronto per cui nessuna alternativa a un mix di questo tipo, anche con il nucleare futuro.
Nel frattempo la Germania farà da guida tecnologica per le rinnovabili e le reti intelligenti.
Anche il Giappone ci vede (Germania, Italia e Svizzera) come i pionieri delle rinnovabili. Interessante l'intervista di Pio d'Emilia allo sfidante di KAN alle prossime elezioni: difficilmente il Giappone potrà fare a meno del nucleare ma il dibattito sulle rinnovabili, non poteva essere altrimenti, è sul piatto.
A me fa ridere un'altra cosa,la ostinata convinzione di stare da una parte o dall'altra sembra di essere in una tribuna elettorale o al parlamento!! dove c'è la sinistra che attacca la destra e viceversa.
Ma chi la detto che si debba escludere una fonte da un'altra?
Il futuro " è " e sara il mix energetico rinnovabili e nucleare ,perche oggi come oggi si puo benissimo considerare il nucleare come energia rinnovabile pulita e sicura ( sempre se gli uomini rispettino le regole) non esiste nessuna nazione al mondo che puo andare a rinnovabili al 80% ne oggi e ne tra 40 anni!! con le conoscenze tecnologiche che noi abbiamo quindi toglitelo dalla testa!! ci sara sempre il "protagonista energetico" che puo essere nucleare o termoelettrico o tutte e due insieme ed in "complementare" ossia tutte le rinnovabili insieme che non possono stare da sole ma devono avere affianco fonti di energia costanti in quasiasi condizione atmosferica,ambientale ecc ecc..
Se noi abbiamo votato cosi allora avremmo termoelettrico come fonte principale ed il restante la parte rinnovabile e nucleare acquistata.
Se io dovessi far parte dei tuoi amichetti e della tua "fazione" cosi messa in maniera metaforica! il discorso intelligente potrebbe essere questo qui,Il motivo principale, anzi unico, è che da noi si truffa su tutto. Si usa cemento con carichi di rottura inferiori a quanto stabilito dal progetto per lucrare di più. Si subappalta n volte sempre per lucrare di più. Si fa la cresta su tutto.
Da noi il rischio maggiore è che sulla carta tutto sia perfettamente sicuro, poi in pratica crolla tutto perchè si è barato nella costruzione.
Proprio ieri sera RAI 3 ha "passato" un film vecchio di oltre 25 anni, ma attualissimo per i tristi fatti giapponesi: "La sindrome cinese".
Nel film si ipotizzava che non tutte le saldature fossero state radiografate, ma fosse stati eseguito solo un controllo a campione eludendo le procedure di sicurezza.
Io sarei pronto a scommettere che da noi non sarebbero state eseguiti neanche i controllo a campione. Si sarebbe controllata la prima serie e poi....tanto son tutte uguali.
E' questo il vero problema nostrano! Non solo per il nucleare.
Noi facciamo molto affidamento sulla benevolenza del santo patrono San Francesco. Però a lungo andare presumo anche qule santo si stancherà ed un giorno molti nodi giungeranno al pettine e allora chissà qaunte Seveso ....
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
22-06-2011 21:52 |
|
 |
walter59
Senior Member
   
Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Proprio ieri sera RAI 3 ha "passato" un film vecchio di oltre 25 anni, ma attualissimo per i tristi fatti giapponesi: "La sindrome cinese".
Nel film si ipotizzava che non tutte le saldature fossero state radiografate, ma fosse stati eseguito solo un controllo a campione eludendo le procedure di sicurezza.
Io sarei pronto a scommettere che da noi non sarebbero state eseguiti neanche i controllo a campione. Si sarebbe controllata la prima serie e poi....tanto son tutte uguali.
E' questo il vero problema nostrano! Non solo per il nucleare.
Noi facciamo molto affidamento sulla benevolenza del santo patrono San Francesco. Però a lungo andare presumo anche qule santo si stancherà ed un giorno molti nodi giungeranno al pettine e allora chissà qaunte Seveso ....
Giustamente è propio questo che mi preoccupa, gli italiani, ormai dopo tanti anni ne ho viste di cotte e di crude, voglio sperare che di fronte al progetto di una centrale nucleare i "disonesti" ci pensino su, voglio sperare che i controlli siano veramente controlli, ma questa è tutta un'altra storia. Non ho mai creduto che il governo fosse in grado di realizzare un progetto cosi complesso, ne questo governo ne un'altro, ma ora con il referendun gli abbiamo tolto le castagne dal fuoco.
ossequi
il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
|
|
23-06-2011 10:50 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Giustamente è propio questo che mi preoccupa, gli italiani, ormai dopo tanti anni ne ho viste di cotte e di crude, voglio sperare che di fronte al progetto di una centrale nucleare i "disonesti" ci pensino su, voglio sperare che i controlli siano veramente controlli, ma questa è tutta un'altra storia. Non ho mai creduto che il governo fosse in grado di realizzare un progetto cosi complesso, ne questo governo ne un'altro, ma ora con il referendun gli abbiamo tolto le castagne dal fuoco.
ossequi
Ne sei sicuro....sulle castagne? Mi sà che scoppierà un casino a fine anno!
7 miliardi euri spesi per non avere energia corrispondente è una bella botta anche per un paese non sull'orlo del baratro!
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
23-06-2011 13:36 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Ne sei sicuro....sulle castagne? Mi sà che scoppierà un casino a fine anno!
7 miliardi euri spesi per non avere energia corrispondente è una bella botta anche per un paese non sull'orlo del baratro!
Tranquillo lascia stare l'opinione pubblica il parlmento e tutti i beoti che ci girano attorno,enti società e banche stanno gia lavorando per far partire in costruzione centrali atomiche nelle nazioni vicino a noi! noi non le vogliamo nessun problema !!!
ps: mi sa che mi tocchera parlare sloveno per un bel periodo ci vediamo in slovenia salut..
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
23-06-2011 14:02 |
|
 |
walter59
Senior Member
   
Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
Ne sei sicuro....sulle castagne? Mi sà che scoppierà un casino a fine anno!
7 miliardi euri spesi per non avere energia corrispondente è una bella botta anche per un paese non sull'orlo del baratro!
Io credo che se veramente fossimo i quelle condizione ci sarebbe stato un'altro approccio alla questione, a meno che c'è già un discorso trasversale che aggirerà la questione del referendum.
Per il resto credo che Romani preferisca chiaccherare più che altro, d'altro canto è quello il suo mestiere non guidare un ministero dello sviluppo con il problema energetico e la crisi in corso.
ossequi
il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
|
|
23-06-2011 15:35 |
|
 |
Alessandro Bellotti
Senator Member
   
Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
7 miliardi di euro sono il 10% di quanto di costa, in Italia la corruzione.
7 miliardi di euro sono la metà di quanto ci costano, in Italia, le inutili provincie
7 miliardi di euro sono lo 0,4 % del PIL Italiano
7 miliardi di euro non sono comunque pochi in assoluto ma sono una goccia nel mare degli sprechi italiani, valutati in 130 miliardi di euro all'anno, rispetto alla Francia o alla Germania.
Tutto è relativo, cher.
|
|
23-06-2011 15:58 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
7 miliardi di euro sono il 10% di quanto di costa, in Italia la corruzione.
7 miliardi di euro sono la metà di quanto ci costano, in Italia, le inutili provincie
7 miliardi di euro sono lo 0,4 % del PIL Italiano
7 miliardi di euro non sono comunque pochi in assoluto ma sono una goccia nel mare degli sprechi italiani, valutati in 130 miliardi di euro all'anno, rispetto alla Francia o alla Germania.
Tutto è relativo, cher.
La teoria della relatività è stata considerata difficile da capire,ma solo perché le sue previsioni sono difficili da credere e non per una insita incomprensibilità.
Einstein presentò la teoria della relatività ristretta nel 1905........ siamo nel 2011
La teoria della relatività generale nel 1916......visto l'acume del Ing.All.Bell altri mille anni di attesa?
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
23-06-2011 17:05 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: Riflettiamo
7 miliardi di euro sono il 10% di quanto di costa, in Italia la corruzione.
7 miliardi di euro sono la metà di quanto ci costano, in Italia, le inutili provincie
7 miliardi di euro sono lo 0,4 % del PIL Italiano
7 miliardi di euro non sono comunque pochi in assoluto ma sono una goccia nel mare degli sprechi italiani, valutati in 130 miliardi di euro all'anno, rispetto alla Francia o alla Germania.
Tutto è relativo, cher.
Il dramma profondo che mi rende contristato è che in quella sommetta di sporco danaro , CI SONO PURE I MIEI SOLDI CHE VORREI FOSSERO IMPIEGATI PER QUALCOSA DI SERIO E NON PER LIVELLARE IL CONTO CORRENTE ALTRUI ,CLARO?!!
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
23-06-2011 18:24 |
|
 |
Pagine (30):
« Prima
«
20
21
22
23
[24]
25
26
27
28
»
Ultima »
|