email su nucleare e media |
Autore |
Messaggio |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
ebbene l’aereo si sbriciolò e la parete uscì indenne e illesa! .
Oddio, volendo essere puntigliosi, non si può dire che la parete sia uscita illesa, come già detto anche nel forum, a me sarebbe piaciuto vedere un'inquadratura della parete per intero post botto.
Per carità si sarebbe visto certamente nella zona dell'impatto un principio di buco di profondità e forma "scarse", ma si sarebbe visto.
Sicuramente la parte ha retto nella sua struttura a diciamo a livello superficiale qualcosa è successo.
Ovviamente da qui a pensare di avere un treno di aerei che riescono a centrare lo stesso punto in successione per aprire un varco sul serio, è pura fantascienza, son d'accordo.
|
|
15-05-2010 09:15 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Un mio piccolo contributo, è in inglese.
Credo interessante la sequenza di inserimento e riempimento dei fusti.
Los Alamos National Laboratory - Scorie /stoccaggio
***
Ora sappiamo che la porta resiste! Un pò si è spostata!
Superata la porta, non è che si entra in una cristalleria o nelle corsie di un supermercato ! Ogni singolo fusto è una protezione.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 15-05-2010 alle 12:12 da Cher.
|
|
15-05-2010 12:09 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
15-05-2010 12:34 |
|
 |
sexyteo
Senator Member
   
Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Ti ho risposto in privato.
I miei complimenti!  Ottimo lavoro, grande! La tua ultima frase " Diffondete please" voglio coglierla al balzo! Ma non voglio appropiarmi del tuo enconibile lavoro e nel contempo non è " carino" che ti citi nella divulgazione con il tuo nikname.
Tre Ipotesi:
1° Mi mandi il tuo nome in PM e lo allego alla fonte per la divulgazione del tuo lavoro.
2° Mi autorizzi all' inserimento nelle mie relazioni citandoti come lavoro svolto da te e tratto dal forum Nuclearmeeting.
3° Cito il tuo nome ( che mi manderai) e il Forum.
Resto in attesa.
******************
Ho allegato il tuo lavoro al mio, sono certo che nuovi iscritti arriveranno!
Per ora cito come fonte Nuclearmeeting.com!
|
|
15-05-2010 13:18 |
|
 |
Dwalin
Senior Member
   
Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Oddio, volendo essere puntigliosi, non si può dire che la parete sia uscita illesa, come già detto anche nel forum, a me sarebbe piaciuto vedere un'inquadratura della parete per intero post botto.
Per carità si sarebbe visto certamente nella zona dell'impatto un principio di buco di profondità e forma "scarse", ma si sarebbe visto.
Sicuramente la parte ha retto nella sua struttura a diciamo a livello superficiale qualcosa è successo.
Ovviamente da qui a pensare di avere un treno di aerei che riescono a centrare lo stesso punto in successione per aprire un varco sul serio, è pura fantascienza, son d'accordo.
concordo
se vogliamo essere puntigliosi, la parete un buon mezzo metro lo ha fatto indietro, ma non sarà sicuramente stata una parete fissata al terreno (si devono misurare le forze agenti sulla parete, se la hai mobile anche se piccola puoi rapportarti ad una parete grande e fissa, ma una piccola fissa è più difficile)
poi una centrale ha forma a "pillola", cmq cilindrica, quindi le forze si scaricano in modo differente.
poi possiamo dire che un aereo civile è più grande, + pesante e ha + carburante, ma essendo + grande distribuisce il "colpo" su una superficie maggiore. in un aereo militare il motore è in asse con l'aereo, in una centrale i motori sono praticamente all'altezza dei margini dell'edificio reattore (quindi essendo molto bombato te avrai una minore forza risultante sull'edificio), se anche consideri gli aerei che hanno il motore in coda, quello non è propriamente in asse con l'aereo, quindi le forze di scaricano in due punti (vicini) differenti.
si possono dare molte critiche, ma tutte sono inconcludenti alla fin fine. effettivamente, a fini pro-nucleari vedere il muro post-impatto sarebbe stato molto meglio, ma anche l'immagine che l'aereo non lo trapassa è emblematico. dopo un attacco, cmq te spegni il reattore, ed al massimo non lo riavvii, ma danni strutturali gravi non ce ne sono
|
|
15-05-2010 16:48 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
La diffusione di informazione targata RAI 3
Incominciamo bene! del 11/05/2010 Rai 3
****No comment****
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 16-05-2010 alle 12:59 da Cher.
|
|
16-05-2010 12:57 |
|
 |
AleD
Member
  
Messaggi: 45
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
ma anche l'immagine che l'aereo non lo trapassa è emblematico
Tanto chi non ne vuole sapere ti verrà a dire che per quella prova hanno costruito una parete con caratteristiche molto migliori rispetto a quelle che poi sono realizzate sul serio negli impianti.
Io quasi ci scommetto, e quando poi le "discussioni" prendono questa piega che fai? Niente, un giro di birra e 4 risate e si cambia argomento, è l'unica...
|
|
16-05-2010 14:56 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Nella strasmissione di Rai 3 del 11/05/2010 viene presentato un sondaggio in merito all'opinione degli Italiani sul nucleare, ma è in contrasto con il sondaggio diffuso da " World Nuclear Association"
Estratto dal report Italy 02-2010:
Public opinion
A public opinion poll in July 2008 (N=800) found that 54% supported nuclear power in Italy while
36% opposed it (compared with 82% opposition in 2007). The poll also found that 83% were
opposed to Italy building new nuclear power plants for itself in neighbouring countries, while 11%
thought it was a good idea.
Tratto da:
World Nuclear Association -Report Italy 02-2010
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
16-05-2010 16:03 |
|
 |
Dwalin
Senior Member
   
Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Nella strasmissione di Rai 3 del 11/05/2010 viene presentato un sondaggio in merito all'opinione degli Italiani sul nucleare, ma è in contrasto con il sondaggio diffuso da " World Nuclear Association"
Estratto dal report Italy 02-2010:
Public opinion
A public opinion poll in July 2008 (N=800) found that 54% supported nuclear power in Italy while
36% opposed it (compared with 82% opposition in 2007). The poll also found that 83% were
opposed to Italy building new nuclear power plants for itself in neighbouring countries, while 11%
thought it was a good idea.
Tratto da:
World Nuclear Association -Report Italy 02-2010
questo dà dati un pò differenti (soprattutto riguardo i dati al 2007, molto ma molto di meno per quelli al 2009)
http://www.assonucleare.it/Giornate%20di...20ISPO.pdf
Messaggio modificato il: 16-05-2010 alle 21:48 da Dwalin.
|
|
16-05-2010 21:47 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: email su nucleare e media
Molto utile la tua segnalazione Dwalin! Grazie.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
17-05-2010 14:07 |
|
 |
Pagine (20):
« Prima
«
1
[2]
3
4
5
6
»
Ultima »
|