Pagine (3): « Prima « 1 [2] 3 » Ultima »   Scrivi discussione 




L'unico problema per il nucleare
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #11
RE:     L'unico problema per il nucleare

dDuck ha Scritto:

I tecnici, gli scienziati, gli ingegneri, gli imprenditori, gli economisti lo vogliono.
Il 90% della popolazione gonfiata dai giornali di varie lobby o dagli ecologisti non le vuole perché non sa nulla in tema.


Qualche tecnico, pochi scienziati, qualche ingegnere, qualche imprenditore (chissà come mai) e nessun economista lo vuole.
E non lo vuole il 90 % della gente che non si fida degli individui di cui sopra e si fida invece di tutti gli altri.

21-05-2011 23:09
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #12
RE:     L'unico problema per il nucleare

dDuck ha Scritto:

I tecnici, gli scienziati, gli ingegneri, gli imprenditori, gli economisti lo vogliono.
Il 90% della popolazione gonfiata dai giornali di varie lobby o dagli ecologisti non le vuole perché non sa nulla in tema.


Qualche tecnico, pochi scienziati, qualche ingegnere, qualche imprenditore (chissà come mai) e nessun economista lo vuole.
E non lo vuole il 90 % della gente che non si fida degli individui di cui sopra e si fida invece di tutti gli altri.

La gente sarà ignorante (lo dite voi, non io), ma sicuramente non è stupida, non si fida più degli imbonitori prezzolati.

21-05-2011 23:11
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
dDuck
Senior Member
****


Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #13
RE:      L'unico problema per il nucleare

renato ha Scritto:


Qualche tecnico, pochi scienziati, qualche ingegnere, qualche imprenditore (chissà come mai) e nessun economista lo vuole.
E non lo vuole il 90 % della gente che non si fida degli individui di cui sopra e si fida invece di tutti gli altri.

La gente sarà ignorante (lo dite voi, non io), ma sicuramente non è stupida, non si fida più degli imbonitori prezzolati.


Guarda renà, che se dovessimo perdere il referendum a me va bene tirare a gas per un po' di anni, tanto ce ne è per un secolo, ma tra consumare 100 di gas e consumarne 90 per devastare il territorio, preferisco la prima.

A me basta che non fanno biomasse, eolico e FV, cacciano via i soldi e riempono di bulacchi il territorio, altro che le scorie nucleari.



Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
22-05-2011 01:01
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #14
RE:       L'unico problema per il nucleare

dDuck ha Scritto:



Guarda renà, che se dovessimo perdere il referendum a me va bene tirare a gas per un po' di anni, tanto ce ne è per un secolo, ma tra consumare 100 di gas e consumarne 90 per devastare il territorio, preferisco la prima.

A me basta che non fanno biomasse, eolico e FV, cacciano via i soldi e riempono di bulacchi il territorio, altro che le scorie nucleari.


Il gas NON è la soluzione, è un tampone per evitare mali maggiori.
La soluzione sono le rinnovabili.

22-05-2011 02:05
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #15
RE:        L'unico problema per il nucleare

renato ha Scritto:



Il gas NON è la soluzione, è un tampone per evitare mali maggiori.
La soluzione sono le rinnovabili.


Adesso si ride di brutto Big Grin!! renato mi esponi un progetto energetico per l'italia fatto di rinnovabili?



ps: pronti raga qua ci scompisciamo dalle risate è in arrivo la bomba!!!!


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
22-05-2011 13:06
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #16
RE:         L'unico problema per il nucleare

tesla82 ha Scritto:

Adesso si ride di brutto Big Grin!! renato mi esponi un progetto energetico per l'italia fatto di rinnovabili?

ps: pronti raga qua ci scompisciamo dalle risate è in arrivo la bomba!!!!


Ridete, ridete ...
ma non piangete troppo dopo aver visto questo video fino in fondo...

http://www.youtube.com/watch?v=Zwy5rEqAVLs

22-05-2011 13:37
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #17
RE:          L'unico problema per il nucleare

renato ha Scritto:



Ridete, ridete ...
ma non piangete troppo dopo aver visto questo video fino in fondo...

http://www.youtube.com/watch?v=Zwy5rEqAVLs


Sono le parole di un signore che non sta facendo nulla (per la precisione una parte politica) al nostro paese,non hai ancora risposto alla mia domanda,io ho aperto proprio un topic adesso in alto vallo a leggere!!!!!!!,giappone ,francia e svezia sono sempre state indipendenti dai combustibili fossili per la produzione di energia elettrica e sinceramente a bruxell nessuno considera e sottolineo nessuno considera la francia a rischio rating e declassamento dei titoli di stato come lo è adesso la grecia ed irlanda ricordo che noi siamo rischio crack finanziario come la grecia il portogallo e la spagna con un tasso di disoccupazione del 25% nonostante il suddetto signore esponga il contrario,inoltre questo stesso signore che dice di avere molto tempo libero ha tagliato i fondi destinati all'università per il prossimo hanno mi sono trovato a pagare la terza rata maggiorata del 30%.

saluti.


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
22-05-2011 14:04
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #18
RE:           L'unico problema per il nucleare

tesla82 ha Scritto:



Sono le parole di un signore che non sta facendo nulla (per la precisione una parte politica) al nostro paese,non hai ancora risposto alla mia domanda,io ho aperto proprio un topic adesso in alto vallo a leggere!!!!!!!,giappone ,francia e svezia sono sempre state indipendenti dai combustibili fossili per la produzione di energia elettrica e sinceramente a bruxell nessuno considera e sottolineo nessuno considera la francia a rischio rating e declassamento dei titoli di stato come lo è adesso la grecia ed irlanda ricordo che noi siamo rischio crack finanziario come la grecia il portogallo e la spagna con un tasso di disoccupazione del 25% nonostante il suddetto signore esponga il contrario,inoltre questo stesso signore che dice di avere molto tempo libero ha tagliato i fondi destinati all'università per il prossimo hanno mi sono trovato a pagare la terza rata maggiorata del 30%.

saluti.


Se questo signore ha torto, mi documenti i fondi accantonati da Francia ed Inghilterra per il decommissioning?
grazie

Messaggio modificato il: 22-05-2011 alle 14:11 da renato.

22-05-2011 14:10
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #19
RE:            L'unico problema per il nucleare

renato ha Scritto:



Se questo signore ha torto, mi documenti i fondi accantonati da Francia ed Inghilterra per il decommissioning?
grazie


il costo del decommissioning non incide per più del 2% circa sul costo del kWh,perche in francia ed in inghilterra hanno gia studiato e postosi il problema nei primi anni 70 sullo smantellamento dei suddetti impianti,loro hanno dei fondi pronti accumulati negli anni per lo smantellamento delle centrali,anche ENEL si era posta il problema,aveva iniziato a calcolare l'accumulo del fondo per circa 20 anni di funzionamento di una centrale ma purtroppo il referendum del 1987 ci ha tagliato le gambe,ad esempio, la centrale di Caorso era stata progettata per funzionare 40 anni e l'accumulo dei fondi per il decommissioning finale era stato programmato per i primi 20-25 anni di vita. Peccato che poi la centrale abbia funzionato solo 5 anni!

l'esperienza del decommissioning è senz'altro preziosa per la progettazione e l'esercizio delle nuove centrali. Perché molte delle cose che favoriscono il decommissioning favoriscono anche una migliore manutenzione durante l'esercizio degli impianti, rendendo poi più semplice - e quindi meno costoso - il decommissioning successivo.

Non ti preoccupare delle altre nazioni noi abbiamo tutta la competenza necessaria e la preparazione tecnica per fronteggiare qualsiasi evento,questo trova riscontro ed approvazione anche all'estero dove siamo stimati e rispettati in questo settore,l'unico problema sono la burocrazia,le scemenze ed i beoti che come dimostri tu rallentano e sprofondano la nazione nel regresso finanziario.


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
22-05-2011 14:31
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #20
RE:             L'unico problema per il nucleare

tesla82 ha Scritto:



il costo del decommissioning non incide per più del 2% circa sul costo del kWh,perche in francia ed in inghilterra hanno gia studiato e postosi il problema nei primi anni 70 sullo smantellamento dei suddetti impianti,loro hanno dei fondi pronti accumulati negli anni per lo smantellamento delle centrali,anche ENEL si era posta il problema,aveva iniziato a calcolare l'accumulo del fondo per circa 20 anni di funzionamento di una centrale ma purtroppo il referendum del 1987 ci ha tagliato le gambe,ad esempio, la centrale di Caorso era stata progettata per funzionare 40 anni e l'accumulo dei fondi per il decommissioning finale era stato programmato per i primi 20-25 anni di vita. Peccato che poi la centrale abbia funzionato solo 5 anni!

l'esperienza del decommissioning è senz'altro preziosa per la progettazione e l'esercizio delle nuove centrali. Perché molte delle cose che favoriscono il decommissioning favoriscono anche una migliore manutenzione durante l'esercizio degli impianti, rendendo poi più semplice - e quindi meno costoso - il decommissioning successivo.

Non ti preoccupare delle altre nazioni noi abbiamo tutta la competenza necessaria e la preparazione tecnica per fronteggiare qualsiasi evento,questo trova riscontro ed approvazione anche all'estero dove siamo stimati e rispettati in questo settore,l'unico problema sono la burocrazia,le scemenze ed i beoti che come dimostri tu rallentano e sprofondano la nazione nel regresso finanziario.

Stai dicendo che noi saremmo più bravi di Francia ed Inghilterra a gestire finanziariamente la manutenzione ed il decommissioning.

Tremonti dice di no. A chi credere?

22-05-2011 14:35
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta
Pagine (3): « Prima « 1 [2] 3 » Ultima »

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: