RE: vi pongo un quesito!
complimenti per la poco conoscenza.
Se c'é uno disinformato e ignorante quello sei tu, date le affermazioni fatte in questo post.
Ho visto che avete sponsorizzato tempo fa un video dell’enel con cecchi paone ( http://www.youtube.com/watch?v=47dOJHrX8O8) e all’inizio del video c’è lo sponsor ENEL grande come una casa e questo fa capire quanto possa essere attendibile il video (in quanto pro nucleare), ascoltandolo attentamente si possono notare evidenti lacune di informazione per non dire cavolate. 1) Per convincere la gente disinformata sull’argomento, Enel asserisce che grazie all’energia nucleare la bolletta di noi italiani diminuirebbe dicendo che la corrente comprata dalla Franca, e chiaramente prodotta da fonte nucleare è meno costosa di quella prodotta da fonte fossile… Ma Vi siete chiesto il perche’ della cosa? La Francia ha tantissime centrali nucleari che producono chiaramente energia in abbondanza. Siccome la produzione di corrente non può essere comandata a “bacchetta” (passatemi il termine) l’energia prodotta in surpluss e chiaramente non utilizzata dalla Francia stessa viene letteralmente SVENDUTA a tutti gli stati compratori.
Balle. Le centrali francesi attuali sono le più modulabili fra tutte quelle al mondo, perchè le hanno proprio studiate così; in altri Paesi, la porzione di nucleare è molto più bassa e quindi c’è la convenienza di modulare altre fonti, quali gas o altro ancora. Per esempio, oggi:
http://www.rte-france.com/fr/developpeme...beDeCharge
la Francia é passata in poche ore dalla richiesta di 47 GWe a 60 GWe.
Ne ho già parlato qui:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...858#pid858
2) il piano energetico italiano tutt’ora è dipendente da fonte fossile il quale come tutti sanno è destinata a finire nel breve tempo. Perciò secondo il governo per porre fine a questa dipendenza che chiaramente mette su un piano politico sfavorevole il nostro paese si pensa bene di utilizzare l’uranio. Ma vi siete chiesto da dove viene l’uranio e quanta disponibilità c’è? Vedendo i vostri commenti fatti penso proprio di no. Vii informo che l’uranio non si compra alla coop e visto che sul suolo Italiano di giacimenti di URANIO non ne esistono lo stato italiano dipenderebbe sempre da qualche altro stato che ne possiede. Di fatto la dipendenza da fonte fossile quale carbone e petrolio sarebbe superata dalla dipendenza da uranio. Inoltre i giacimenti riconosciuti di uranio a livello mondiale non garantiscono una riserva per più di circa 80 anni.
Argomento già trattato molto diffusamente. Ti faccio io una domanda: hai almeno sfogliato il Red Book – Uranium: Resources, Production and Demand 2010!? Sicuramente no e non saprai neanche cosa sia!
Ne ha riportato degli ampi stralci, Enrico D'urso qui:
http://blog.forumnucleare.it/uncategoriz...-100-anni/
A parte l'uranio dei giacimenti minerari, si estrae già uranio da "fonti" non convenzionali, il MOX, dalle ceneri di carbone (prodotte in grandi quantità dalle centrali a carbone) e dai fosfati (si veda da pagina 239 - cap. 5 e da pagina 361 - cap. 6, del libro Uranium resource processing di Chiranjib Gupta, Harvinderpal Singh - 2003 Springer - e a pagina 41 del Nuclear Development Market Competition in the Nuclear Industry - 2008 del OECD):
http://books.google.it/books?id=pNKgbOJb...#PPA239,M2
http://books.google.it/books?id=sK6Q0t99...frontcover
Inoltre le prossime centrali atomiche di III+ e IV generazione (sempre a fissione) avranno bisogno di ancor meno comubustibile nucleare e il torio rappresenta e rappresenterà una valida alternativa all'uranio (le scorie prodotte sono ancora più facilmente gestibili), in quanto ed é più abbondante sulla terra, seppur non é praticamente presente nell'acqua (al contrario dell'uranio), mentre il nucleare a fusione rappresenterà il futuro più remoto (pagina 85, tab. 10.1):
http://www.nea.fr/html/pub/nuclearenergy..._today.pdf
Tra l'altro, in un prossimo futuro, sarà possibile estrarre l'uranio e altri elementi chimici preziosi dall'acqua di mare (nell'acqua di mare ci sono miliardi di tonnellate uranio!), come riportato qui da pagine 56 (conclusioni a pagina 64) dal Nuclear Energy Research Advisory Committee and the Generation IV International Forum (Dicembre 2002):
http://gif.inel.gov/roadmap/pdfs/009_cro...report.pdf
Inoltre l'uranio non é l'unico combustibile fissile, in quanto é utilizzabile anche il torio (come ho già detto)!
Dati aggiornati qui (in fondo alla pagine sono riportate anche le fonti non "convenzionali"):
http://www.world-nuclear.org/info/inf75.html
3)Vi pongo subito una domanda! Ma secondo voi, vedendo che l’italia non riesce nemmeno a gestire i suoi rifiuti civili (vedi problematiche al sud) sarebbe in grado di gestire le tonnellate di materiale radioattivo??? E i siti geologici come li chiamano, te lo dico io dove li fanno. Nei paesi del terzo mondo dove la povertà è talmente alta che l’uomo del mondo occidentale si puo pure permettere di comprare la vita di quelle persone, affidandoli per sempre quello che per nostro egoismo produciamo (i famosi chicchi di riso come li chiama Cecchi Paone). ALTRE PROBLEMATICHE CONTINUO AD AGGIUNGERTELE DOPO SE RIUSCIRETE A RISPONDERMI PUNTO PER PUNTO!
Si, L'Italia ha gli uomini e i mezzi per realizzare e gestire centrali nucleari.
Sito geologico per le scorie nucleari in costruzione in Finlandia:
http://www.posiva.fi//en/research_development/onkalo/
in Giappone:
http://www.jaea.go.jp/jnc/jncweb/rdproject/n3n2.html
in Svezia:
http://www.skb.se/upload/publications/pd...ow_res.pdf
solo per fare 3 esempi di Paesi non certo del terzo mondo!
Siccome temo che ci delizierai con una rassegna del più becero luogocomunismo antinucleare, ti invito preventivamente a leggere i post di questo thread:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...php?tid=70
che é stato aperto per confutare, dati alla mano, le stupidaggini che circolano tra i media (tv, giornali e siti web) sulle tematiche energetiche.
Un esempio di disinformazione targata l'Espresso, con invece i dati reali:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...841#pid841
Dato che sei all'asciutto di nozioni scientifiche e tecniche, quel thread di potrà essere molto utile.
Ti ricordo che questo non é il blog di Beppe Grillo!
Messaggio modificato il: 21-03-2011 alle 00:42 da sexyteo.
|