Scrivi discussione 




Incidenza tumori in prossimità delle centrali
Autore Messaggio
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Incidenza tumori in prossimità delle centrali

magnox ha Scritto:

Chi non si fida del nucleare, senza saper argomentare la sua posizione, farebbe bene a non fidarsi ancor di piu' di tutto il resto... farebbe bene a tornare in grotta.


Cerchiamo di non essere talebani nuclearisti o antinuclearisti.
Però se gli esperti non si fanno venire dubbi su quello che vedono, bè i problemi forse sono più grossi di quello che credevo.
Qui non è questione di schierarsi pro o contro come allo stadio, l'energia atomica sarebbe utilissima (sempre ricordando che è fossile e quindi destinata ad esaurirsi), ma di capire in quale modo portare avanti anche questa senza correre il rischio di sterilizzare parti del pianeta. Oggi non essere anche ambientalisti vuol dire essere incoscenti su quello che lasceremo ai nostri figli, dato che stiamo già consumando più risorse di quelle che il pianeta produce. Ovvio poi che gli interessi ci sono su qualunque energia e che le centrali a carbone o a gas non emettono vitamine.

Argomentare oggi purtroppo non è difficile.
Basta dire : spiegatemi come è possibile che sia successo questo arrosto nel terzo paese più industrializzato del mondo.
'non si poteva prevedere' e 'la tecnologia era di vecchia concezione' varrebbero come un'ammissione di inadeguatezza sulla capacità anche futura di gestire di questo tipo di energia.
Poichè dopo 20 anni le tecnologie sono sempre di vecchia concezione e alcuni eventi sono e saranno sempre per loro stessa natura imprevedibili, queste osservazioni sono applicabili a qualunque evento e dunque prive di sostanza.

Da ogni disastro aereo si impara qualcosa, da questo a mio avviso si evince che in determinate situazioni questa tecnologia non consente di mantenere il controllo, e dunque (per adesso) andrebbe gestita come tale. (Qui magari dico uno svarione tecnico) Perchè non si possono interrare 'ste benedette centrali ? N metri sotto e nell'atmosfera non c'arriva più nulla in nessun caso, e la scala INES la tagliamo a 5.

Qui si parla di elementi come il plutonio che se va a zonzo ci resta e fa danni per 24000 anni (per la cronaca siamo usciti dall'ultima era glaciale 12000 anni fa), quindi da trattarsi in guanti di velluto.
Ora datemi una risposta ragionevole a questo : come mai lo hanno utilizzato come MOX dentro una vecchia centrale che sarebbe dovuta essere dismessa dopo qualche mese ?? Questa ad esempio a me pare una cosa pazzesca. E' qui il punto. Se la Merkel aveva prolungato per 12 anni la vita di centrali che dovevano andare in End Of Life, vuol dire che come sempre accade, gli interessi economici (di pochi) scavalcano quelli generali e rendono una tecnologia molto più pericolosa di quello che sarebbe sulla carta (volereste su un aereo che ha più ore di volo quelle per cui il costruttore lo ha fatto ?)

Quello che intendo è che a mio avviso dubbi ce ne sono, alcuni sulla tecnologia e molti più sulla gestione.

Ora però giro la domanda.
Chi si fida del nucleare come in che ottica vede quello che succede in questi giorni ?

19-03-2011 16:40
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  Incidenza tumori in prossimità delle centrali - Sarek - 19-03-2011 16:40

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: