Scrivi discussione 




Il problema delle scorie
Autore Messaggio
ESP
Member
***


Messaggi: 52
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Il problema delle scorie

Dwalin ha Scritto:


Ovviamente no.

Nessuno dei due link risponde alla mia domanda
, ovvero dove verranno stoccate le scorie radioattive che stanno per tornare da francia ed inghilterra.

Nè alle domande corollario, ovvero: come sarà costruito il sito, come sarà gestito, chi ne certificherà la sicurezza. Come già dicevo, si tratta dello standard minimo che richiedo a chi smaltisce l'olio usato della mia auto, non vedo perchè dovrei accontentarmi di meno per dei container di scorie radioattive. Non è colpa mia se chi doveva occuparsene non se ne è occupato ed oggi è possibile darmi solo risposte teoriche ed insoddisfacenti.


Quando IO voglio perseguire uno scopo, lavoro seriamente per creare le condizioni adatte a soddisfare i favorevoli e fornire solidi argomenti a mio favore per i contrari. Perchè invece quando si tratta di nucleare, in italia, non si fa niente di significativo e ci si limita alla propaganda?


Tuttavia...Il primo dei due link rimanda ad un articolo che rammenta l'enorme contaminazione causata da una trivellazione profonda nel golfo del messico.
[e noto che sembra sia solo io a scorgere l'allarmante pararallelo tra l'aver consentito la fuoriuscita del greggio e ciò che accadrebbe consentendo la fuoriuscita di contaminanti radioattivi da un enerme sito ove essi fossero stoccati]

Se non è chiaro (ma dovrebbe esserlo) le catastrofi causate da una tecnologia non giustificano l'adozione di altre tecnologie che causano catastrofi differenti.

Ergo: affermare che ci sono gli scippatori per le strade non fornisce giustificazione all'attività di rapina a mano armata nelle farmacie.

Inoltre, l'adozione di poche centrali nucleari in italia avrebbe un effetto pari a ZERO sulle attività estrattive di petrolio nel mondo, e pari a ZERO anche sulle attività estrattive ITALIANE nel mondo.

Ma visto che si vuole introdurre questo tema, vediamo...ho altre domande naturalmente!

1) Quante centrali nucleari a fissione sarebbero necessarie per portare a ZERO le attività estrattive di petrolio in tempi ragionevoli?
[lasciamo stare i livelli di CO2, altrimenti saremmo costretti a contare la CO2 prodotta dalle attività estrattive dell'uranio, per la costruzione della centrale e dei siti di stoccaggio, per la dismissione delle centrali...]

2) Quanto durerebbero i combustibili noti per la fissione con tale numero di centrali?
[Hem...come sappiamo tutti BENISSIMO le centrali IV gen. e quelle a fusione per ora sono "mondo dei sogni", quindi, ti prego, nel tuo interesse, evita di costringermi a spiegare perchè non voglio siano citate]

3) ovviamente...dove verrebbero stoccati i materiali pericolosi? Ovviamente in ragione della QUANTITA' che teoricamente sarebbe prodotta in quelle condizioni.
[materiali pericolosi: residui di estrazione del minerale; scorie ad alta attività; materiali contaminati (compresa la centrale stessa)]



P.S. Ovviamente sarò lietissimo di affrontare con te questa discussione (e ti ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo ovviamente! :-) ma prima vorrei che anche tu ammettessi che non c'è uno straccio di luogo ove mettere le scorie radioattive che attendiamo.

Cosa che non dovrebbe costarti alcuna fatica, dato che è semplicemente la verità.

Così, per chiarezza e semplicità prima di passare ad altro.

03-02-2011 11:20
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il problema delle scorie - Jack - 17-09-2010, 16:33
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-09-2010, 19:15
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 06-01-2011, 00:49
RE: Il problema delle scorie - Jack - 19-09-2010, 18:38
RE:  Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 15:44
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 08:01
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 10:55
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:09
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:27
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:31
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:35
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:41
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 12:00
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 13:31
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 21-09-2010, 20:17
RE: Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 21:59
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 22-09-2010, 09:49
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-12-2010, 12:22
RE: Il problema delle scorie - Cher - 06-01-2011, 13:13
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 11:57
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 07-01-2011, 13:15
RE:    Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 22:37
RE: Il problema delle scorie - Cher - 08-01-2011, 12:53
RE: Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 18:44
RE:  Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 19:24
RE:   Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 20:43
RE: Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 21:48
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 25-01-2011, 19:48
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 13:04
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 20:30
RE: Il problema delle scorie - Cher - 26-01-2011, 14:16
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:33
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:30
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 27-01-2011, 16:32
RE:    Il problema delle scorie - ESP - 01-02-2011, 19:27
RE:     Il problema delle scorie - Cher - 01-02-2011, 21:50
RE:      Il problema delle scorie - ESP - 02-02-2011, 19:58
RE: Il problema delle scorie - Cher - 02-02-2011, 21:27
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 02-02-2011, 22:05
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011 11:20
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 12:07
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 03-02-2011, 14:15
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:41
RE: Il problema delle scorie - Cher - 03-02-2011, 15:41
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:43
RE: Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 20:41
RE:  Il problema delle scorie - AleD - 28-07-2011, 18:56
RE: Il problema delle scorie - Cher - 28-07-2011, 18:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: