Scrivi discussione 




Il problema delle scorie
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:     Il problema delle scorie

ESP ha Scritto:



Ok, e loro non sembrano saperlo.

Siamo di nuovo al punto di partenza.

Io cerco fatti, non teorie.

Voglio che qualcuno mi dica: lo fanno là il deposito, e lo fanno così.








Teoria ne so a pacchi ormai...

:-)

Teoria ne so a pacchi ormai...
Non è mia intenzione "menar il cane per l'aia" ( è un modo di dire)

Per la cronaca oggi 1 Febbraio:
tratto dall'Occidentale
Nominati i componenti dell'autority
Fatta l'Agenzia per il nucleare ora tocca a quella per energia elettrica e gas
di Diego Menegon1 Febbraio 2011
Il Governo, raccolti i pareri del Parlamento, ha deliberato la nomina dei cinque membri dell’Autorità per la Sicurezza Nucleare. Ora manca solo la firma di Napolitano per formalizzare la costituzione del collegio che sarà guidato da Umberto Veronesi e composto dai professori in Impianti nucleari Marco Ricotti e Maurizio Cumo, designati dal Ministro dello sviluppo economico, e dai giuristi Stefano Dambruoso e Stefano Laporta, designati dal Ministro dell’ambiente.
Perché l’autorità acquisti piena operatività serve stabilire la sua sede. Roma è la candidata naturale, ma sono state proposte anche Milano, Genova e Torino. Con lo stesso decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che fisserà la dimora dell’agenzia, saranno decisi i compensi dei componenti dell’Agenzia. L’autorità è già dotata di uno Statuto, approvato la scorsa estate; manca, invece, il regolamento di organizzazione e funzionamento interni, da approvarsi con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri e la nomina del direttore generale, uno dei primi atti che verranno emanati dal collegio in via di costituzione. Umberto Veronesi, intanto, ha già annunciato a breve la convocazione di una prima riunione del vertice.
....continua.


Io cerco fatti, non teorie.
Cmq per la cronaca le informazioni tecniche/scientifiche sono indicate nei post precedenti sono reali e non frutto di psicopatiche opinioni di chi che sia.

Ok, e loro non sembrano saperlo.

L'ubicazione delle scorie deve avere caratteristiche conformi ai parametri stabiliti dal' AIEA

Siamo di nuovo al punto di partenza.

Detto da uno che dice di essersi informato, mi stupisce dato che non esiste un deposito ufficiale in Italia...........

Voglio che qualcuno mi dica: lo fanno là il deposito, e lo fanno così.
.......lo saprai se vorrai informarti, sia il luogo che le specifiche tecniche.



Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
01-02-2011 21:50
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il problema delle scorie - Jack - 17-09-2010, 16:33
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-09-2010, 19:15
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 06-01-2011, 00:49
RE: Il problema delle scorie - Jack - 19-09-2010, 18:38
RE:  Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 15:44
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 08:01
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 10:55
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:09
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:27
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:31
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:35
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:41
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 12:00
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 13:31
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 21-09-2010, 20:17
RE: Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 21:59
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 22-09-2010, 09:49
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-12-2010, 12:22
RE: Il problema delle scorie - Cher - 06-01-2011, 13:13
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 11:57
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 07-01-2011, 13:15
RE:    Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 22:37
RE: Il problema delle scorie - Cher - 08-01-2011, 12:53
RE: Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 18:44
RE:  Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 19:24
RE:   Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 20:43
RE: Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 21:48
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 25-01-2011, 19:48
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 13:04
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 20:30
RE: Il problema delle scorie - Cher - 26-01-2011, 14:16
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:33
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:30
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 27-01-2011, 16:32
RE:    Il problema delle scorie - ESP - 01-02-2011, 19:27
RE:     Il problema delle scorie - Cher - 01-02-2011 21:50
RE:      Il problema delle scorie - ESP - 02-02-2011, 19:58
RE: Il problema delle scorie - Cher - 02-02-2011, 21:27
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 02-02-2011, 22:05
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 11:20
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 12:07
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 03-02-2011, 14:15
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:41
RE: Il problema delle scorie - Cher - 03-02-2011, 15:41
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:43
RE: Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 20:41
RE:  Il problema delle scorie - AleD - 28-07-2011, 18:56
RE: Il problema delle scorie - Cher - 28-07-2011, 18:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: