Scrivi discussione 




Il problema delle scorie
Autore Messaggio
ESP
Member
***


Messaggi: 52
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Il problema delle scorie

[quote=Cher]
Ok............... noto dalla tua risposta / considerazione, che non ti è chiaro il concetto/definizione e relativo processo di "scorie nucleari da centrali elettriche".

No, no...ti assicuro...mi è chiarissimo.

Ci sono in arrivo, tra pochi anni, diversi container che non mi posso seppellire in giardino, a meno che non voglia ritrovarmi i reni fosforescenti sul comodino la mattina dopo...

Dove, di grazia, andranno a finire?




Su tutto il resto, hai ragione, perché i fatti da te elencati sono reali e incontrovertibili.
Non capisco ( polemica) perchè dopo il disastro del Vajon non hanno smantellato tutte le Dighe per le centrali Idroelettriche.


Forse perchè per quanto immane un disastro di natura geologica, provocato da criminali, accaduto in Italia non ha tolto dai mercati rionali dell'Ucraina ortaggi e latte...

Scusa, vuoi dirmi che non ti rendi conto del differente ordine di grandezza del rischio di un incidente nucleare le cui conseguenze arrivano a centinaia di km ed il crollo di una frana che interessa pochi km2????

Non so che età abbia tu...ma io nel 1986 c'ero. Avevo già l'età della ragione e ricordo bene cosa accadde. Ricordo i primi allarmi, le rassicurazioni, la derisione dei preoccupati, le prime ammissioni, il "coprifuoco", l'assalto alle farmacie per procurarsi farmaci protettori della tiroide, frutta, verdura, latte scomparsi dai negozi. Le informazioni incerte, il percepire chiaramente che nessuno sapeva che esito avrebbe avuto il tentativo sovietico di limitare i danni...

Il tutto dopo che per anni, che dico, per DECENNI tutti si erano sentiti dire che il nucleare era SICURO, che certi incidenti ormai erano impossibili, che quelli che si erano verificati ...si erano verificati per delle coincidenze così rare che era proprio impensabile, anzi, da stupidi pensare potessero accadere ancora...

TUTTA QUESTA SEQUELA DI MENZOGNE E di fatti scioccanti hanno generato la paura che ora ti infastidisce tanto. Il fatto di rendersi conto che le avevano mentito rese l'opinione pubblica ostile al nucleare.

Non fantomatici "untori di paura"..figuriamoci, in italia la gente non crede alle previsioni del tempo, figurati che presa potevano avere quattro ragazzetti con mille lire a disposizione.

Gli antinuclearisti allora, come i verdi dopo di loro, come gli ambientalisti oggi venivano considerati con grande aria di sufficienza, il massimo credito che veniva dato loro era quello di porre questioni che in effetti potevano contenere qualcosa di sensato. Esattamente come oggi.

Ci sono stati dei MOTIVI OGGETTIVI che hanno causato la paura, c'è poco da girarci intorno.


Dopo Viareggio, non hanno interdetto l'uso del GPL.

Se è per questo abbiamo ancora gli autobus, nonostante ogni tanto ne cada qualcuno da una scarpata...

E per inciso, anche nel caso di Viareggio le cisterne erano SICURISSIME e un incidente così era Impossibile...scherziamo, con i controlli che si fanno? Adderittura ispezioni radiografiche dei mozzi delle ruote...AGGIA'...si erano dimenticati però che se il carro non era loro bastava un foglietto che certificava una prova inesistente per farli fessi.

Dopo l'esplosione della petroliera nel golfo di Genova non sia stata vietata l'attracco nei porti Italiani delle petroliere..

Già, il perchè di questo me lo chiedo pure io. In effetti non ha senso.

Però, a ben pensarci, non c'è nessuno in giro che dice che le petroliere sono sicurissime e che chi dissente è un pazzo disinformato.
Anzi, sono state messe al bando le petroliere a scafo unico e tutti sanno che al più si tratta di un male necessario.

Dopo l'esplosione dell'oleodotto a Trieste , non sia stata vietato il transito sul territorio nazionale .
Dopo il black - out del 2003 perchè ancora compriamo energia elettrica dalla Svizzera.......
potrei continuare per altre 20 pagine!
Nulla di personale, ma come vedi , se non si sà scindere una cosa dalla sua strumentalizzazione faziosa e di parte si crea un giro vizioso , dove tutti hanno ragione!


Ma non mi pare! Non mi pare perchè io potrei seguirti per 20 pagine facendoti notare che gli esempi non sono congruenti (come alcuni di questi) oppure che l'esistenza di qualcosa di folle non è ragione sufficiente per giustificare alcunchè.

Non è che perchè qualcuno picchia sua moglie allora è legittimo prendere a schiaffi le vecchie per strada.

E non è vero che cercando di buttare fumo negli occhi alle persone allora tutti hanno ragione solo perchè qualcuno cerca di confondere le acque.

La ragione si basa su constatazioni tra cause ed effetti. La teoria è insufficiente, la speculazione verbale anche.


Per non essere frainteso, che il nucleare in Italia non si faccia perché la popolazione non lo vuole , mi può anche star bene.

A me invece della faccenda non importa una cippa...e sai perchè? perchè so dove viviamo...e so che è tutta una scusa per scappare con la cassa.

...visto che negli avanzati USA i tempi di costruzione di una centrale sono divenuti spessissimo il doppio di quelli previsti ed i costi sono triplicati...so già cosa succederebbe in ITALIA se si prendesse una strada tanto scellerata...semplicemente le centrali costrerebbero 5 volte tanto e ci vorrebbero 30 anni per farne la metà

(per inciso, si veda cosa sta accadendo in Finlandia su un progetto sostanzialmente identico a quello che vorrebbero impiantare in italia...si veda cosa succede in SLOVENIA, dove i privati scappano a frotte dal progetto nucleare e stato ed ENEL...sempre i più furbi noi! rischiano di restaRE CON IL CERINO ACCESO IN MANO)

...è più probabile che si riesca a costruire altrove una centrale ad antimateria piuttosto che nel paese dell'eterno ponte di messina si faccia una centrale a fissione.

Sono invece seriamente preoccupato per le coseguenze del VECCHIO nucleare...e viste le risposte PERTINENTI che ottengono le mie domande mi sa che faccio bene a preoccuparmi.


Ma che l'opinione pubblica sia strumentalizzata da un ammasso di furbi&upportunisti che sfruttano la paura, dopo averla generata con false informazioni, insinuata nella testa dell'opinione pubblica........ allora troveranno nel mio piccolo una difesa alla realtà delle cose!


E' un intento nobile, che condivido.

E non c'è ironia nelle mie parole.

Ma come già ti dicevo, non sono AFFATTO convinto che quelle paure ci siano perchè istigate da qualcuno.

Io c'ero, rammento i ruoli avuti dalle varie parti ed il peso degli antinuclearisti nel merito...ovvero quello di una caccola!

I verdi raccolsero POI il consenso di una rabbia che GIA' c'era e che loro non contribuirono affatto in modo determinante a creare.

Ma suvvia...i verdi...ITALIANI POI, mobilitare una nazione?????

Capitanati, tra l'altro, da quel CHICCO TESTA che adesso fa il capo dei pro-nucleare??? Ma ci rendiamo conto? Qui non abbiamo a che fare con dei maestri del pensiero, ma con dei mentecatti. Allora erano lo specchietto per le allodole della sinistra per acchiappare qualche votarello, adesso le stesse persone sono i servi di alcune multinazionali che perseguono fini immorali.

Quindi permettimi di consigliarti una seria riflessione in merito. Perchè difendere il tuo prossimo dalle menzogne altrui (e stare attenti a non colpirlo con le proprie) è come dicevo un intento assai nobile...

...ma se il nemico menzognero che crediamo di vedere si rivela inesistente...così come i giganti si rivelano essere mulini a vento, il tutto diventa assai donchisciottesco!

26-01-2011 19:30
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il problema delle scorie - Jack - 17-09-2010, 16:33
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-09-2010, 19:15
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 06-01-2011, 00:49
RE: Il problema delle scorie - Jack - 19-09-2010, 18:38
RE:  Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 15:44
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 08:01
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 10:55
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:09
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:27
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:31
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:35
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:41
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 12:00
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 13:31
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 21-09-2010, 20:17
RE: Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 21:59
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 22-09-2010, 09:49
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-12-2010, 12:22
RE: Il problema delle scorie - Cher - 06-01-2011, 13:13
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 11:57
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 07-01-2011, 13:15
RE:    Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 22:37
RE: Il problema delle scorie - Cher - 08-01-2011, 12:53
RE: Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 18:44
RE:  Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 19:24
RE:   Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 20:43
RE: Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 21:48
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 25-01-2011, 19:48
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 13:04
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 20:30
RE: Il problema delle scorie - Cher - 26-01-2011, 14:16
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:33
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011 19:30
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 27-01-2011, 16:32
RE:    Il problema delle scorie - ESP - 01-02-2011, 19:27
RE:     Il problema delle scorie - Cher - 01-02-2011, 21:50
RE:      Il problema delle scorie - ESP - 02-02-2011, 19:58
RE: Il problema delle scorie - Cher - 02-02-2011, 21:27
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 02-02-2011, 22:05
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 11:20
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 12:07
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 03-02-2011, 14:15
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:41
RE: Il problema delle scorie - Cher - 03-02-2011, 15:41
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:43
RE: Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 20:41
RE:  Il problema delle scorie - AleD - 28-07-2011, 18:56
RE: Il problema delle scorie - Cher - 28-07-2011, 18:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: