Scrivi discussione 




Il problema delle scorie
Autore Messaggio
ESP
Member
***


Messaggi: 52
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:   Il problema delle scorie

Cher ha Scritto:


Qui trovi una spiegazione articolata e NON faziosa senza entrare nel tecnicismo della materia.
http://www.movisol.org/scorie2.htm

Cmq il nucleare Italiano NON è stata una avventura ma una lungimirante intuizione da parte del Ing . Felice  Ippoliti.
Uscirà a breve un libro:
http://www.amazon.it/miracolo-scippato-o...8860365422


Il dove verranno collocate, è solo un dettaglio!
La sindrome psicotica collettiva basata sulle false informazioni  hanno superato ogni decenza scientifica creando il problema e NON certo la sistemazione in sicurezza delle scorie.





CHER, ti ringrazio moltissimo per la risposta...

però...non te ne avere a male, non è che mi possa dire molto soddisfatto...mi spiego meglio...

Ho letto con grande curiosità l'articolo che mi hai linkato...e se mi permetti vorrei fare qualche obiezione.

La prima è che putroppo non posso dire di averla trovata "non faziosa"...l'autore difatti oltre a non essere pacato nella sua esposizione (usa continuamente termini sprezzanti nei confronti di chi evidentemente non la pensa come lui) ricorre ad iperboli che insospettiscono il lettore...un esempio per tutti quando tenta di affermare che dato che i rifiuti l'umanità li produce da sempre non ha senso opporsi altrimenti si è contro la razza umana...

...un argomento che visto dal mio punto di osservazione (un comune con una quota di riciclaggio al 70%) non posso che ritenere vecchio e pretestuoso.

La seconda obiezione...haimè...hemmm....

...è putroppo che l'autore si pone nell'articolo delle domande...si chiede in pratica cose tipo: ma perchè qualcuno dovrebbe mai dubitare sulla sicurezza dei depositi, visto che essi sono sicurissimi?

In un altro punto dice inspiegabilmente che la cannabis (lasciamo stare cosa posso pensare io dal punto di vista morale sull'uso o meno di cannabis...) è cancerogena...

Infine, per non dilugarmi troppo, parla della trasmutazione...anche qui in modo sospetto.


3 obiezioni, limitiamoci a queste...adesso vedo di spiegare meglio la motivazione di queste obiezioni:

1) I DEPOSITI sono sicuri perchè dubitano?

Bhe, forse dubitano perchè il deposito ideale sarà sicurissimo...ma quelli realizzati dagli umani a volte no. Ad esempio esiste un deposito chiamato Asse, nell'avanzata germania, che era ritenuto sicurissimo...purtroppo però risulta che non lo sia più. Non doveva avere infiltrazioni d'acqua...invece risulta che le abbia...e che le abbia avute già dopo pochi anni...inoltre risulta che ci siano persino rischi di crollo delle gallerie.

Secondo me, chi dubita, dubita perchè una cosa è la teoria, un'altra ciò che si verifica nella realtà...e trovo difficile dar loro torto se esistono esempi che mettono in allarme...(e quello di Asse non è il solo esempio).

2) La cannabis è cancerogena? Bhe...è un'intero secolo che ci sono ricerche in merito...ed in alcuni periodi ci sono state grandi pressioni perchè tali ricerche rivelassero che la cannabis fa male o peggio...ma purtroppo non è stato possibile dimostrarlo...cancerogena? Ma scherziamo?

Ora...so che non c'entra niente...ma io non lo scriverei un articolo che voglio attendibile mettendoci dentro un evidente falso scientifico...

3) La TRASMUTAZIONE (ma si riferisce senz'altro al riprocessamento)..ora, se l'articolo l'avessi scritto io...e volessi convincere qualcuno che non ci sono rischi sulla base dell'onestà intellettuale...bhe, lo DIREI che la riprocessazione delle scorie da un lato dà nuovo "combustibile" ma che dall'altro produce "scorie"...un'altra volta.


E SIAMO TORNATI AL PUNTO DI PARTENZA!

Smile

ed alla mia domanda finale.

Proprio tali scorie torneranno in Italia nel 2017 e nel 2025.

Dove verranno messe?

Tu dici che è un dettaglio. Io credo che non lo sia affatto.

Dato che non mi risulta che sia pronto un sito idoneo...un sito SICURO esattamente come quello che l'autore dell'articolo propone...e dato che si parla nuovamente di nucleare in italia...io mi RIFIUTO di credere che si voglia intraprendere un ritorno al nucleare senza avere uno straccio di deposito per smaltire i problemi del nucleare già abbandonato (a torto o a ragione che sia). Sarebbe una cosa inconcepibile, buona da sola a fornire più di un motivo per opporsi al progetto...perchè rivelerebbe un pressapochismo ed un'impreparazione inaccettabili.

Ora, dato che mi rifiuto di crederlo, mi chiedo:

DOVE LE METTERANNO?

E ancora, cosa si prevede di fare per le altre "scorie", ovvero i rifiuti radioattivi di classe varia di cui incredibilmente pare nessuno si sia ancora occupato? (ma forse questi tempi lunghi fanno parte di un piano strategico di gestione che io non conosco...mi sembra difficile, ma ipotizziamolo pure...)

Infine...il termine avventura non aveva necessariamente un'accezione negativa....anche se vedere le dismissioni delle centrali ancora in corso dopo tanti anni (nonostante 3 delle 4 centrali "spente" fossero praticamente a fine vita...percui quello era comunque il loro destino), ed il termine lavori previsto per il 2030 non fa una buona impressione.


Ciao e ancora grazie per la risposta! ESP


P.S.

A scanso di fraintendimenti...non è che la risposta sul DOVE LE METTERANNO la pretendo da te, sia chiaro... è una domanda aperta che mi angustia poichè nessuno sembra potermi dare informazioni in merito e mi stanno venendo brutte idee a riguardo.



21-01-2011 20:43
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il problema delle scorie - Jack - 17-09-2010, 16:33
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-09-2010, 19:15
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 06-01-2011, 00:49
RE: Il problema delle scorie - Jack - 19-09-2010, 18:38
RE:  Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 15:44
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 08:01
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 10:55
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:09
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:27
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:31
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:35
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:41
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 12:00
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 13:31
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 21-09-2010, 20:17
RE: Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 21:59
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 22-09-2010, 09:49
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-12-2010, 12:22
RE: Il problema delle scorie - Cher - 06-01-2011, 13:13
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 11:57
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 07-01-2011, 13:15
RE:    Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 22:37
RE: Il problema delle scorie - Cher - 08-01-2011, 12:53
RE: Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 18:44
RE:  Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 19:24
RE:   Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011 20:43
RE: Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 21:48
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 25-01-2011, 19:48
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 13:04
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 20:30
RE: Il problema delle scorie - Cher - 26-01-2011, 14:16
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:33
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:30
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 27-01-2011, 16:32
RE:    Il problema delle scorie - ESP - 01-02-2011, 19:27
RE:     Il problema delle scorie - Cher - 01-02-2011, 21:50
RE:      Il problema delle scorie - ESP - 02-02-2011, 19:58
RE: Il problema delle scorie - Cher - 02-02-2011, 21:27
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 02-02-2011, 22:05
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 11:20
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 12:07
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 03-02-2011, 14:15
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:41
RE: Il problema delle scorie - Cher - 03-02-2011, 15:41
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:43
RE: Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 20:41
RE:  Il problema delle scorie - AleD - 28-07-2011, 18:56
RE: Il problema delle scorie - Cher - 28-07-2011, 18:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: