Scrivi discussione 




Il problema delle scorie
Autore Messaggio
Erinews
Junior Member
**


Messaggi: 5
Gruppo: Registered
Iscritto: Jan 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    Il problema delle scorie

Cher ha Scritto:



Difficile da dirsi se le scorie saranno utilizzate da terroristi/criminali ( a che scopo? Dato che lo scopo del terrorista è creare TERRORE nell'immediato)




Scusa la domanda impertinente, ma se un terrorista o uno stato nemico ti dice: "ho il controllo di una determinata quantita` di scorie nucleari e se non state alle mie condizioni le usero` contro di voi"....tu non hai terrore?


Cher ha Scritto:


Uranio impoverito in campo bellico è finalizzato alla perforazione di corazze/blindature, per Altri impieghi non è necessario!



Non sara` necessario, ma ha degli effetti collaterali a lungo termine...

Cher ha Scritto:


Cmq in guerra si muore in tanti modi e finché non si trova una alternativa bisogna rispettare almeno le regole imposte dai vari trattati da San.Pietroburgo a quello di Ginevra.
Ma dato che NE Serbi NE Irakeni NE Afgani non hanno mai rispettato le convenzioni ne l'umana pietà, l'uso di proiettili all'uranio impoverito per fermare un carro che intende massacrare gente inerme in villaggi privi di interesse militare è una "triste" necessità.



Si, in guerra si muore ed e` sempre un ingiustizia. Comunque da diversi punti di vista i proiettili all'uranio impoverito possono essere interpretati come una violazione della convenzione di Ginevra, tant'e` che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno avuto bisogno di vari scandali prima di ammettere che ne fanno uso.

Una breve parentesi per sottolineareche mi sembra molto impreciso dire che serbi iracheni afghani e via dicendo non abbiano mai rispettato le convenzioni ne l'umana pieta`, ma do' per scontato che tu ti riferissi ai governi ed agli eserciti dei loro paesi.

In ogni caso, senza voler iniziare un dibattito sulla guerra che effettivamente non e` l'obiettivo di questo forum...resta il fatto che stoccare le scorie implica dei costi "fissi", ed inevitabilmente fornirne una parte all'industria bellica e` economicamente conveniente. Il tutto significa che il rischio di un utilizzo sempre piu` massiccio di uranio impoverito come arma in guerra e` pressoche` inevitabile.

Mi scuso per l'assenza di accenti, ho una tastiera molto scomoda.

07-01-2011 22:37
Invia email all'autore Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il problema delle scorie - Jack - 17-09-2010, 16:33
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-09-2010, 19:15
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 06-01-2011, 00:49
RE: Il problema delle scorie - Jack - 19-09-2010, 18:38
RE:  Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 15:44
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 08:01
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 10:55
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:09
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:27
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:31
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 11:35
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 11:41
RE: Il problema delle scorie - AleD - 20-09-2010, 12:00
RE: Il problema delle scorie - Cher - 20-09-2010, 13:31
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 21-09-2010, 20:17
RE: Il problema delle scorie - Jack - 21-09-2010, 21:59
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 22-09-2010, 09:49
RE: Il problema delle scorie - Cher - 17-12-2010, 12:22
RE: Il problema delle scorie - Cher - 06-01-2011, 13:13
RE:  Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011, 11:57
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 07-01-2011, 13:15
RE:    Il problema delle scorie - Erinews - 07-01-2011 22:37
RE: Il problema delle scorie - Cher - 08-01-2011, 12:53
RE: Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 18:44
RE:  Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 19:24
RE:   Il problema delle scorie - ESP - 21-01-2011, 20:43
RE: Il problema delle scorie - Cher - 21-01-2011, 21:48
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 25-01-2011, 19:48
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 13:04
RE: Il problema delle scorie - Cher - 25-01-2011, 20:30
RE: Il problema delle scorie - Cher - 26-01-2011, 14:16
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:33
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 26-01-2011, 19:30
RE:   Il problema delle scorie - Cher - 27-01-2011, 16:32
RE:    Il problema delle scorie - ESP - 01-02-2011, 19:27
RE:     Il problema delle scorie - Cher - 01-02-2011, 21:50
RE:      Il problema delle scorie - ESP - 02-02-2011, 19:58
RE: Il problema delle scorie - Cher - 02-02-2011, 21:27
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 02-02-2011, 22:05
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 11:20
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 12:07
RE: Il problema delle scorie - Dwalin - 03-02-2011, 14:15
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:41
RE: Il problema delle scorie - Cher - 03-02-2011, 15:41
RE:  Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 18:43
RE: Il problema delle scorie - ESP - 03-02-2011, 20:41
RE:  Il problema delle scorie - AleD - 28-07-2011, 18:56
RE: Il problema delle scorie - Cher - 28-07-2011, 18:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: