RE: La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?
Caro Cher,
ho l'impressione che stiate affrontando un problema ancora prematuro.
Aspettate...vedrete che il giorno in cui si dovesse sboccare l'odierno "fermo" al nucleare, salterà fuori anche questo problema tra i tanti che le parti avverse sapranno "inventarsi".
Oggi, intanto il Nucleare non va avanti, nè da solo, nè in "danarosa compagnia" dello Stato.
Tutto è fermo perchè, superato lo scoglio Veronesi non si supera quello di Michele Corradino.
La dignità ed il lavoro dei nostri scienziati vengono ancora calpestati.
La lotta di potere, oggi volgarizzata anche nel linguaggio, non guarda in faccia nessuno.....e noi ci preoccupiamo dei costi, del cattivo giornalismo e dell'ignoranza pubblica.
A mio avviso, quando potrò girare l'interruttore di casa per una corrente economica,erogata da una Centrale Nucleare, o se volete, da altro, già mi sarà costata troppo cara, sia soltanto valutando i danni al mio sistema nervoso, al mio fegato, al mio tempo perso nell'attesa del "grande" evento.
Michele Greco
|