RE: La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?
Ti consiglio di leggere il libro di Clò, dove trovi argomentazioni, per me valide, sul perché il nucleare potrà andare avanti solo con l'aiuto dello Stato. (Del resto anche per le rinnovabili c'è un notevole esborso finanziario da parte dello Stato)
Non esistono motivazioni valide! Il nucleare può andare avanti benissimo da solo, ma qui è un pò più complessa da spiegare.
Quello che noto che esiste la convinzione che "....c'è un notevole esborso finanziario da parte dello Stato".... è assolutamente NON VERO, ma fatto credere, da qui la confusione:
Ti riporto una parte saliente dell'ultima relazione dell'autorità dell'energia al governo:
Tratto dalla relazione dell’autority sull’ energia del 20 /10/2010 al Senato:
Da pag 25 ……..”In particolare, nell’anno 2010, la
componente tariffaria A3, quella appunto destinata a remunerare lo sviluppo delle fonti
rinnovabili, è arrivata a gravare sui consumatori per circa il 9% della loro spesa
complessiva, al netto delle tasse. Questo meccanismo di tipo parafiscale (peraltro
ulteriormente gravato dall’IVA in bolletta) soprattutto ove i costi diventino ancora più
rilevanti, presenta problemi di equità distributiva. Infatti i consumi di energia elettrica non sono proporzionali ai redditi, sia con riferimento alle persone fisiche che alle imprese. Ne deriva che una famiglia a basso reddito ma ad alti consumi (ad esempio una famiglia numerosa) è chiamata a contribuire alla copertura degli oneri dell’incentivazione delle fonti rinnovabili in misura superiore ad un single benestante;allo stesso modo un’impresa ad alti consumi elettrici ma con modesti utili contribuisce più di un’impresa con utili elevati e bassi consumi.”…….
Quanta diffusione e quanti commenti hai letto su questo "irrilevante" dettaglio?
Nulla! Da qui la mia lapidaria esposizione che NON esistono motivazioni valide perché il nucleare debba andare avanti con i contributi statali!
Lo stato, inteso come istituzioni, deve far rispettare la legge e sgombrare il campo da melense opinioni che hanno solo come scopo quello di intricare ancora di più delle "semplici"* realizzazioni di impianti.
*é volutamente sarcastico, ed è inteso, che non c'è solo una impresa che ha la capacità per costruire un impianto!
Immagina se l'enorme esborso dei cittadini fosse finalizzato solo a copertura degli investimenti,( manco verrebbero spesi) invece di buttarli per pagare 0,50 € al Kw l'energia prodotta da FV quando con il Nucleare siamo a 0,07 Kw.
Inaudito!
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|